![]() |
Scusate io vorrei sapere DOVE nn le avreste inserite, visto che io nn le ho inserite da nessuna parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo punto perchè se state male nn siete tanto restii a prendere l'antibiotico ma pare che se ci curi l'acquario stai commettendo un omicidio colposo??? L'antibiotico a permesso all'ultima anemo rimasta di continuare a campare, e vi assicuro che campa! Poi scusate voi dite a me di nn mettere rocce bollite, quindi ormai sterili e consigliate cassette di plastica e foratini! Per concludere ho visto che qulcuno il punto l'ha centrato, io nn posso nn lavorando comprare tutte rocce vive a 20 euro al kilo, faccio una base, meno del 10% con queste che vi assicuro alla lunga si rivitalizzano, nn so se avete mai notato che ance le lavatrici in fondo al mare alla lunga "prendono vita", anche se nn le inserirei mai!!!! :-D :-D :-D Per tornare, qulcuno la famosa patina sa come toglierla senza consigliarmi di buttarle!!! Grazie a tutti! |
una lavatrice in fondo al mare crea un pò di tane per polpi, prova a mettere un cm di filo elettrico dentro l'acquario poi mi racconti, gli antibiotici se hai degli invertebrati in vasca, non vanno bene, e comunque anche usandoli, potresti causare degli scompensi che non ne esci più,se non pui permetterti le rocce vive a 20 euro al Kg, girando su internet capita di trovarle di ottima qualità a 10 12 euro al Kg se non puoi anche così ti consiglierei di aspettare e fare le cose per bene, il berlinese funziona così punto!!!
|
Per esempio dove posso guardare?
:-) |
Quote:
|
Re: sverdire le rocce
Quote:
|
Grazie Manzo per l'info, per the fish vorrei aggiungere che proprio a causa pel mio ritardo nel mettere l'antibiotico il resto è morto, perchè con una parassitosi che ti stermina l'acquario in una notte giusto se preghi in più lingue diverse ne esci, forse, e poi perchè nn avrei dovuto mettercelo, per salvare cosa, le rocce?
Se tanto mi da tanto pure quelle erano infette, e da quì la sterilizzazione, poi veramente , nn so come reagite alle prescrizione di un antibiotico dal vostro medico, ma ne deduco che vi curate tutti con l'omeopatia, visto la "sacralità" che vedete nel sistema!!! Per terminare vorrei sapere perchè mettere come fondo dei foratini va bene, ma delle rocce sterili no, abbiate pazienza ma mi sfugge!!! Grazie a tutti!!! |
a parita di elemento inorganico, per me è + conveniente il foratino della roccia perchè se lo devi usare per fare spessore per lo meno non ti costa niente e il peso è nettamente inferiore. ma se lo devi usare come sostituto di una roccia viva te lo sconsiglio comunque perchè il tempo di colonizzazione è lunghissimo, mentre una roccia viva è già colonizzata e comunque devi fare un periodo di maturazione, con le rocce morte puoi aspettare anche un anno prima che la vasca si stabilizzi. comunque se ti servono rocce a poco prezzo, io sto per vendere 20kg di eliopora blu a 10E il kg trattabili, se sei interessato fammi sapere in MP o su mariogiannubilo@yahoo.it. ciao mario
|
dimenticavo, per sverdire le rocce senza creare troppi danni si può usare l'acqua ossigenata, nel rapporto di 1ml ogni lt di acqua per max tre volte al giorno, non è nocivo o dannoso per gli animali e trasforma no2 in no3 che è una cosa buona ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl