![]() |
Franco avrei voluto accendere da subito ma purtroppo non avevo materialmente la plafoniera....ora donato me ne ha data una "muletto" in attesa della mia definitiva.
quindi ho cominciato ieri ad illuminare , mo vediamo che succede. Ho mosso oggi una roccia ed è volato via molto detrito dite che posso avere i fosfati e nitrati alti poichè non ho puntato le pompe sulla rocciata e quindi i sedimenti sono fermi in vasca? X cocis : che skimmer monteresti? |
secondo me adesso accendi le luci, almeno quelle che hai... arriveranno un mucchio di alghe che ti consumano i nutrienti ed intanto si abbassa il ca ciucciato dagli lps (il ph sarà molto ballerino perchè non ci sarà niente a stabilizzarlo). pianissimo integri il kh.
ma il fattore principale è capire come hai fatto ad avere quei valori???!!! che sale usi? come ti è già stato chiesto, rispondi a queste domande: hai fatto i test sull'acqua d'osmosi? se si, quali sono? se no, fallo. le rocce erano già spurgate? secondo me no, altrimenti non avresti quel valore di po4 con le resine. che pompe di movimento hai? |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me lo skimmer è giusto.. ripeto, è giusto, quindi bisogna stare molto attenti con i vari inserimenti e con i possibili errori, però non è sottodimensionato..
|
secondo me appena accendi la luce i po4 scendono e logicamente crescono le alghe .......io starei attento al ph , alzerei subito il kh almeno da avere in una sttimana valori stabili ........non inserire niente altro e non dare da mangiare .............e aspetterei ad inserire ulteriori resine ........
ps lo skimmer anche per me è un pò piccolo.......anche perchè con quella vasca e se aspetti la èplafo da donato mi sa che ci metterai un bel pò di sps..... |
Quote:
|
Si hai ragione, come ho detto bisogna stare molto attenti agli inserimenti ;-)
Io ho avuto l'A150 in una vasca di 350 litri netti e reggeva molto bene.. |
Vi rispondo subito: le rocce metà erano spurgate e altre no (c'è un altro post a riguardo) i valori dell'osmosi non l'ho misurati (domani provvedo) ma dubito che ci sia qualche problema visto che ho un impianto a 5 stadi con resine deionizzanti alla fine del permeato, come regola dovrebbe uscire acqua da laboratoio. Per i sali ho usato best reef coral della KZ e ati miscelati tra di loro visto che ne avevo metà e metà il Kz è un po' vecchiotto ma non a blocco , ancora perfettamente distaccato. Le alghe sono gia' saltate fuori per la gioia della salarias e del mespilla e come dicevo oggi ho integrato sali per il kh in dimensioni ridotte rispetto a quelle consigliate dalla confezione. domani misuro ulteriormente ed eventualmente correggo ancora.
a che valori devo portare il kh? per lo skimmer mi dite marchio e modello di qualcosa di veramente performante? |
Il Kh portalo almeno a 7,5/8 ma questo va relazionato a Ca ed Mg perchè la triade deve essere ben bilanciata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl