![]() |
Oggi non ho avuto tempo, domani vado al garden a prendere la torba e faccio un preallestimento nel 25 litri in modo da poter monitorare il tutto sprecando il meno possibile :-)
Questo tipo di vasca è in assoluto quello che mi attira di più. Pensa che roba....Amano si starà rivoltando nella tomba prima ancora di finirci :-D:-D:-D:-D:-D |
Preso l'unica torba di sfagno che c'è disponibile in Ancona...
mi sa che ha una concentrazione di Azoto troppo alta, ma comunque l'ho messa in un contenitore da 3 litri con acqua ad osmosi...tra una settimana vediamo i risultati con i test...speriam bene!!! |
Lasciando assolutamente perdere il betta brownorum che c'è in quella vasca (è in red list anche lui) volevo sottoporvi questo video perchè è proprio così che vorrei allestire la vasca....notare oltretutto il comportamento dell'animale che anche in un ambiente così è davvero molto schivo...
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
-05 secondo me viene fuori proprio un allestimeno spettacolare!!!
|
Guarda....incrocio davvero parecchio le dita per la torba...se vien fuori che quella va bene parto con l'allestimento nel 25 litri e vedo se tiene come valori. Se tiene lo faccio nel 100 litri.
Per i pesci vedrò...è da tanto che un allestimento del genere mi si è incastrato nel cervello... |
Beh davvero una bella vasca! Speriamo tutto bene con la torba...uno step alla volta!:-))
|
appoggio!.... se ne vedranno delle belle!.... chissà che spettacolo... attendo curioso!
|
Fatto. Complice la malattia che mi ha frenato ho ritardato di parecchio l'allestimento, ma da stamattina siamo partiti.
Acquario da 100 litri riempito con 40 litri d'acqua, di cui 30 osmosi e 10 tap. Parte emersa per ora non allestita, ci penserò poi. Ho messo prima uno strato di torba di sfagno irlandese per un tot di 3 cm, poi ho riempito. Il problema è che la torba galleggia...almeno i primi giorni, per cui non mi è stato possibile azionare il filtro...essendo tutta la terra in giro si intaserebbe qualsiasi pompa. Aspettando che si depositi ho inserito delle foglie di catappa, magnolia e mandorlo indiano....insieme a delle pigne di ontano. Per il momento non illumino, non filtro, non faccio niente. Vediamo come evolve sto esperimento. |
la torba di sfagno irlandese va bollita in una pentola d'acqua per almeno un venti minuti..
dopo di che la filtri con un pezzo di lenzuolo, la risciacqui sotto il rubinetto e poi va benissimo e ti affonda subito... ;-) |
Porca eva.....quindi ho fatto un cazz@ata a buttarla in vasca così, nel senso...ci sono gravi conseguenze? Non affonderà mai in questo modo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl