AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   elicotterino elettrico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287651)

marco torino 13-02-2011 23:14

eh si jonny molto bello ma meglio spenderli li i soldi che in altre cineserie che poi non impari nulla perche quelli che costano poco sono a bipala quindi piu facili e quando poi ti incisti e vuoi prendere quello migliore ti trovi nella cacca..
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/5067500.jpg
questo era il mio e questa la ricevente...
http://www1.picturepush.com/photo/a/...40/5067509.jpg
------------------------------------------------------------------------
silvius 76 hai ragione anche io usavo molto il simulatore ma se si ha la possibilità meglio fare lezioni con uno al tuo fianco che abbia il cavo maestro da collegare tra le riceventi in modo che se sbagli ti aiuta lui..per triglauco invece oltre a regolare il trim che non si resetta se si ha una buona ricevente tipo futaba bisognava avere un giroscopio strabuono perche pezzo fondamentale..

silvius76 13-02-2011 23:22

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3442498)
silvius 76 hai ragione anche io usavo molto il simulatore ma se si ha la possibilità meglio fare lezioni con uno al tuo fianco che abbia il cavo maestro da collegare tra le riceventi in modo che se sbagli ti aiuta lui..per triglauco invece oltre a regolare il trim che non si resetta se si ha una buona ricevente tipo futaba bisognava avere un giroscopio strabuono perche pezzo fondamentale..

Personalmente consiglio sempre 1 mese di sim ( almeno io ho fatto così)....ed imparare molto sul montaggio/setup, cosa che vedo fare bene in pochi.

Poi si,con qualcuno che ti da una mano passano prima le paure!!!!


Saluto

Jonny85 13-02-2011 23:24

Bella belva, ma io ho imparato da solo e senza simulatore, prenderne uno con il passo alto e che costasse una tombola non me la sono sentita...se fracassi il tuo smadonni per giorni, con il mio un po meno :-)....ah comunque forse ti sei confuso con l'Easy copter che è un bipala...il mio è questo, è un giocattolo in confronto al tuo, ma forse meno impegnativo:

http://www.anticsonline.co.uk/l.aspx?k=1883900

marco torino 13-02-2011 23:28

jonny e mi vuoi far credere che da solo non ti e mai caduto???smadonni eccome quando cade perche la prima cosa che si piega e l'albero motore poi se ti va male anche la coda...boh fortunato te allora io quelli che ho conosciuto ed esperienze su me stesso le ho pagate care..ho speso mille euro per l'acquisto e le riparazioni cmq silvius hai ragione il simulatore serve molto e sempre per ripassare cio che hai imparato..

silvius76 13-02-2011 23:31

Jonny----se hai imparato con quello, allore con il Trex è una passeggiata.
A questo punto c'è solo il passo successivo......

Ma fai già volato e hovering in tutte le posizioni ?





Saluto

marco torino 13-02-2011 23:33

silvius io ne ho visti pochissimi imparare da soli e con un monorotore...cmq bravissimo jonny se ci e riuscito..

Jonny85 13-02-2011 23:33

Come no! è caduto è caduto...ho dovuto ricomprare l'intero telaio 2 volte e due rotori di coda.....ma con un centinaio di euro me la sono cavata.... :-)

Ancora non lo porto benissimo, comunque mi sono allenato parecchio sull'hovering e mi riesce abbastanza bene...veramente non ho mai volato all'aperto, ho sempre fatto pratica nel garage condominiale (è parecchio grosso) e mi sono allenato a fare passaggi radenti un po ovunque, tra i mobili , tra le colonne, atterraggi e partenze su mobili sparsi...

L'ho fracassato diverse volte, ma un po me la cavo...

marco torino 13-02-2011 23:34

e ok jonny ma con 100 euro di pezzi di ricambio piu il costo dell'elicottero facevi prima a prender un trex usato eheh vabbe ognuno sceglie cio che vuole scusate..

Jonny85 13-02-2011 23:37

E ma se fracasso il trex quanto mi costa aggiustarlo? :-))

silvius76 13-02-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3442532)
silvius io ne ho visti pochissimi imparare da soli e con un monorotore...cmq bravissimo jonny se ci e riuscito..


Con il suo elicottero ti togli di mezzo tutta la tecnica .... non devi farti curve e setup.
Io ho imparato con il sim...al primo volo ho crashato...al secondo idem....poi piano piano sono passate le paure; perchè secondo me la differenza tra il sim è il vero è solo la paura.

Ovviamente come dici tu, se sei seguito tutto è più rapido.


Saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10461 seconds with 13 queries