![]() |
Scusa aggiungo un'idea (anche se e' laboriosa) che mi e' venuta in seguito... al posto delle zanche e se il muro lo permette, potresti pensare di annegare 3 putrelle (travi IPE) nel muro (per almeno 2/3 della profondita') e di farle spuntare per i 60 cm della base dell'acquario. Sopra ci potresti appoggiare sempre la base di legno e lavorerebbero a "taglio" con un buon margine di sicurezza.
|
Sei stato molto preciso. Capisco perfettamente le tue perplessità e le condivido, non avendo nozioni in questo campo non farei mai un lavoro del genere senza consultare un architetto o un ingegnere. Di questo puoi star certo. Comunque i muretti purtroppo sono infattibili perchè il resto della famiglia ha detto no ai muretti. Visto quello che mi dici penso che anche l'architetto dirà che è una follia e penso che finirò sulla struttura in acciaio con piedini regolabili. Comincio comunque a pensare che il fabbro a cui mi sono rivolto sia un icompetente. Ha detto che secondo lui quattro piedi bastano e he non c'è bisogno di farne sei. Che ne dici tu?
Comunque grazie davvero per l'attenzione che mi stai dedicando |
Figurati Pietropal... il bello dei forum è proprio il fatto di condividere le informazioni e meglio ancora le competenze ed esperienze con tante altre persone ;-)
Dipende il fabbro cosa intendeva per struttura con "4 gambe"... magari aveva in testa uno scatolato in ferro 10x10 fatto all'incirca cosi': http://s4.postimage.org/172m69jxg/Immagine.jpg E magari ci puo' stare... pero' se poi vuoi costruirci un mobile intorno mette male. Ci sono degli articoli interessanti sul sito di AP anche sulla costruzione di mobili con intelaiatura in ferro.. prova a farci un giro e magari ti viene qualche idea. Tempo fa c'era un topic (questo) di un utente che si era fatto fare una struttura in ferro; trovi varie info sullo scatolato usato lì e anche un paio di foto. |
Ok grazie. Comunque non ho intenzione di chiuderlo il mobile. Lascio la struttura in acciaio così com'è
|
Il fatto è che se lo chiudo anche sotto ovviamente il problema del pavimento irregolare aumenta notevolmente. Quello che mi domando è se sei bulloni, per quanto grandi siano, possono reggere il peso della struttura in ferro, della vasca, degli arredi e dell'acqua. Direi che a occhio e croce si parla di 800 kg.
|
800Kg secondo me sono troppi.. se mi dici lo spessore del vetro posso dirti il peso della vasca.. Per il peso della struttura di ferro dipende da che scatolato usi e come la fai.
Conta che (per un mio mero consiglio estetico) se non chiudi la struttura in un mobile vedrei meglio una costruzione come quella disegnata sopra (tipo tavolo). Per i bulloni non preoccuparti... reggono piu' di quello che pensi e ne trovi di tutte le misure ;-) |
Ok. La struttura mi piace così come l'hai disegnata e penso che sarebbe gradita in casa. Spessore 15 mm!
------------------------------------------------------------------------ Quindi tu dici che se faccio fare una struttura in ferro scatolato della misura giusta, con 4 o 6 gambe che siano, esistono dei bulloni che reggono? Beh, se è così mi hai cambiato la giornata! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl