AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il più grande errore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281714)

ErinC 17-01-2011 02:33

quando nacque la mia sorellina, avevo 5 anni, mia mamma mi regalò un pesce rosso, di nome Bianca, che tenevo in una vaschetta di plastica da 6 litri nel bagno di mia nonna. Andavo a caccia di formiche per lei, e devo dire che diventò bella grossotta, tanto da passare di casa nella tinozza dove un tempo facevano il bagnetto a noi da piccole, bella gialla, alloggiata dentro la vasca da bagno.....e mia nonna ogni giorno cambiava l'acqua...senza decantarla...ma la mattina presto...mi diceva che a quell'ora l'acqua era meno clorata.

poi un brutto giorno...la sorellina, ormai cresciuta...ha insistito nel voler dar lei da mangiare al pesce....rovesciando dentro la vasca l'intero barattolo....così bianca ci lasciò...dopo + di 7 anni...

quando sono stata in ferie....ho preparato le monoporzioni giornaliere per i miei pinuti.....veniva mia sorella a dargli da mangiare....:-D

Kita 17-01-2011 12:43

Quanto a imprudenze infantili anch'io ho fatto la mia: avevo circa 4 anni e mia sorella aveva due pesci rossi, Lindo e Tamarindo, nella loro boccetta. Vivevano felici da diversi anni finché io non ebbi la folgorante intuizione di farli svagare ficcando le mani nella boccia per giocare con loro come fossero cagnolini. Addio, pesci rossi... :-(

Una decina di anni dopo invece portai a casa due pesciolini vinti alla fiera, Marlo e Caio, ma non sopravvissero a lungo per cause ignote.

Alexander MacNaughton 17-01-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da gianpaolosantarelli (Messaggio 3382707)
Secondo me ho 2 personalità... una ragiona l'altra no#28f

Ma dai GianPaolo Santarelli e mr. Hyde...

A proposito di mr Hyde... dov'è finita?

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3382770)
Devo ancora capire come hanno fatto a non prendersi l'ichtyo (infatti io non credo sia solo questione di sbalzi di temperatura).

Infatti non è così! Lo sbalzo di temperatura causa stress al pesce, che di conseguenza si abbassano le difese immunitarie e prendono le malattie presenti in vasca o sui stessi pesci.

è una legenda metropolitana che l'ictyo viene preso per i sbalzi di temperatura se l'ictio non è in vasca non la prende ... ma potrebbe prendere altro!
Io lo sentito di persona da un veterinario ittiopatologo, se non lo sa lui!

Gravi errori miei... prima di poter frequentare AP ho inserito un legno di lagerstroemia indica nell'acquario il che ha fatto venire un picco dei nitriti mostruoso e ha accoppato 2 black molly e forse un attya e ha ridotto male il mio primo betta.#07#07#07

Miranda 17-01-2011 14:21

Il mio più grave errore è stato rovesciare il mangime dal barattolo fidandomi del tappo dosatore, ancora me lo ricordo, per fortuna ho salvato i pesci dal picco dei nitriti, ma che panico!

Metalstorm 17-01-2011 14:27

prima vasca malwi allestita in 100lt...praticamente un fight club fra 5 vetri #06

skasserra 17-01-2011 16:44

Allestire un mini acquario di spessore 10 centimetri con un angolo leggermente danneggiato...
La mia firma fa capire come è finita la storia... :(

maty96 17-01-2011 17:09

Il mio primo acquario di 20/30 litri (con dentro pesci rossi ,cory ,un ancistrus.........per quello ke mi ricordo)ad un certo punto della sua vita mi sembrava un po sporco rispetto all'inizio...(verde......e pieno di cacche)e allora decisi di mettere la anubias e i pesci in un contenitore con acqua direttamente di rubinetto ..e poi iniziare a svuotare l'acquarietto ,togliendo e lavando il ghiaino e rimettere tutto insieme................quando accesi la luce brillava tutto di pulito.....e quella volta ne ero contento....
Se ci ripenso adesso mi viene la pelle d'oca...

Lagostini 17-01-2011 17:51

Da bambino, avevo una boccia credo di circa 5 litri, con dentro un pesce rosso. Avevo 6-7 anni, me ne occupavo io personalmente. Ovviamente nella boccia c'era il pesce e l'acqua, che fortunatamente per l'ospite, cambiabo ogni tre quattro giorni con acqua che facevo riposare per almeno mezza giornata per farla arrivare alla temperatura ambiente. Il pesciolino è così "sopravvissuto" un paio di anni, quando ho commesso il mio primo errore: non dare in testa la bottiglietta di lacca a mia sorella che aveva usato per mettersela nei capelli davanti alla boccia -04! E il mio pesciolino è passato a miglior vita.
Il secondo grave errore è stato fatto, quando ormai grande, grosso e vaccinata ho:
  • Allestito un acquarietto da 25 litri senza documentarmi prima ed essendo completamente a digiuno di qualsiasi conoscenza acquariofil
  • Essermi fidato di un negoziante che dopo una settimana circa nell'acquario mi ha fatto mettere: 4 rasbore heteromorfe, 3 neon black, due guppy
Fortunatamente essermi documentato su questo portale e con gran fortuna la situazione si è risolta: ho dato via le rasbore e i neon black e traferito i guppy in un nuovo acquario allestito come si deve.

e-commerce91 18-01-2011 00:47

il mio errore piu grande è stato iniziare con l'acquariofilia da piccolo...
perchè in 10 anni di ignoranza e superficialità sul mondo degli acquari , non potete capire quante volte ho allestito l'acquario, trascurato la maturazione, comprato miriade pesci che duravano 1 settimana, e speso tantissimi soldi inutilmente.... bhè alcuni di voi diranno, meglio che hai fatto errori nel passato, cosi adesso sei piu informato e consapevole, invece no, perchè adesso se ho 1 acquario in casa è un miracolo.... perchè i miei genitori ne sono davvero stanchi....e ogni qual volta compro qualcosa mi fanno le paranoie...
ma adesso sto dimostrando loro che finalmento HO CAPITO, come va gestito, ....=)

di errori nel passato ne ho fatti tantissimi davvero tanti!!
come avviare una vaschetta da 5 litri e dopo manco mezz'ora aggiungere dei neon.... senza nemmeno fare riscaldare l'acqua e mettere il biocondizionatore... il giorno dopo tutti i pesci morti...arrivati dal negoziante l'unica domanda che mi fece fu " ma la temperatura a 30 °c l'avevi messa?'"... quella stessa giornata allora comprai dei pesci rossi.... domandai al negoziante quanti ne posso mettere in 5 litri? risposta del negoziante: Mha...una ventina.... e cosi fu... -.-
un'altro errore fu comprare un Discus da 45€..... messo nel 100l con il fritto misto, durò solo una settimana....
diciamo che con i soldi che avrei potutto risparmiare in questi anni, a quest'ora avrei in un acquario da 300l completamente ADA in soggiorno e un marino da 500l in cucina...

Ale87tv 18-01-2011 10:25

quello della reazione negativa dei genitori dopo esperienze negative dell'infanzia è un problema diffuso... alla fine dopo un pò arrivano alla conclusione che "i pesci muoiono tutti e sempre subito, che è una spesa inutile ecc. ecc." prima di arrivare su acquaportal pensavo che riprodurre un pesce fosse una cosa da esperti, e invecie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12288 seconds with 13 queries