AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Convivenza in 3000L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280958)

Loverissima 12-01-2011 22:00

No Davide, anch' io non speculerei mai sul vetro, ma per un 2000X1000X600 volendolo fare al risparmio, ovviamente tirantando o meglio incorniciando in superficie si potrebbe usare addirittura un 12, parlo di vasca completamente in vetro. Non mi piacerebbe esteticamente, io userei un 20, almeno, (il mio 300l di Barriera 900X700X600 è tutto in vetro da 15) questo era il progetto precedente, solo vetro da destinare al reef.
La struttura come ho scritto sarà in ferro, con l' idea dell' incorniciare ogni lato della vasca, tranne quello/i in ferro: col ferro sicuramente un vetro da 15 basterà. Non conta il litraggio totale, ma la colonna d' acqua. Almeno sempre in mio modesto parere. L' acquario sarà contro una parete di un negozio, 200m2 con 8 termoconvettori, mai sotto i 20° da quando ho trasferito lì il Reef. Sapere che i bestioni che voglio mettere stanno bene anche a 23° è una manna che scende dal cielo...

davide.lupini 12-01-2011 22:17

a 23° si parlava di centro americani, quelli che vuoi mettere tu 2-3° in più li vogliono

Loverissima 12-01-2011 23:30

ahhhhh ecco mi sembrava:-D:-D:-D... ho letto solo "anche a 23°" e ho voluto pensare che fosse anche per i sudamericani, senza pensarci... e vabbè considerati i 20° esterni non sarà così drastica... Non vorrei andare OT ma esiste un solo riscaldatore così capace? Altrimenti potrei sfruttare davvero il termoconvettore più vicino...

davide.lupini 12-01-2011 23:42

vai di termoconvettore con il riscaldatore interno diventa dispersivo nel tuo caso

Loverissima 13-01-2011 01:26

dovrei comunque una sump per gestire il termoconvettore, no? così addio pensierino al filtro da laghetto...#07#07

davide.lupini 13-01-2011 01:44

tu riscaldi la stanza perchè il convettore lo coleghi ad una caldaia.

Loverissima 13-01-2011 02:02

il locale è riscaldato a termoconvettori, ma è 200m2... come faccio??? pensavo di sfruttare i tubi del convettore vicino facendoli passare in sump, con l'aiuto di un amico idraulico... è un' idea così, non so quanto sia attuabile...

davide.lupini 13-01-2011 10:37

te lo dicevo che prima viene la parte tecnica :-D
anche se non vuoi riscaldare la stanza puoi fare comunque una serpentina che ti passa sotto l'acquario a mo' di riscaldamento a pavimento, secondo me conviene che apri un topic in fai da te. piuttosto che una sump io vedrei bene i bariloni dei filtri da laghetto.

Paolo Piccinelli 13-01-2011 10:51

per scaldare 3000 litri d'acqua, o usi una caldaia a gas oppure dei riscaldatori da 1,5 kW da piscina... ne servono due e costano circa 450 euro l'uno.

Poi è fondamentale l'ottimo isolamento della stanza, oltre alla sua ventilazione regolare gestita da timer.

Io farei un bel percolatore in sump.

Loverissima 13-01-2011 16:37

Il fatto è che non sarà in una stanza, come ho detto la dimensione della "stanza" è duecento m2... impossibile tenere 25° in un negozio... o no? Comunque ormai siamo sempre più OT, apro discussione nuova in Fai da Te... Grazie a tutti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08795 seconds with 13 queries