![]() |
ma fatemi capire una cosa: se l'areatore aumenta la dispersione di CO2 se metto un areatore in acqua devo anche spegnere la CO2 altrimenti è un controsenso... no?
poi volevo aggiornare la situazione: i pesci sembrano stare meglio, ma nonostante nuotino ovunque la respirazione è accelerata. L'altro RT invece è sempre nero, come era quello che è morto, respirazione accelerata, sta fermo in alto ma non sembra andare con la bocca verso il pelo dell'acqua: sta fermo e respira, ed è nero. |
Ma perché questa maledetta co2 ancora non l'hai spenta????????? -28d#
|
perchè se la spengo in 24 ore mi va a 7.5 il pH come faccio a spegnerla, devo prima trovare un metodo per tenere il pH basso: insegnatemelo perchè io non so come fare #23
|
potresti rimediare con della torba, o usare acqua osmotica e sali integratori...
devi spegnere la co2 per farla disperdere dall aeratore, pensavo fosse ovvio....:-)) |
Ma siete fissati con questo pH guarda che se hai un discus a 6.5 e lo peschi e lo metti in una vasca con pH 8 non succede nulla. Pensavo fosse ovvio che la primissima cosa da fare è spegnere la co2... se non l'hai ancora capito i tuoi pesci hanno subito un avvelenamento da co2 al 99%. E' come dire che per far tornare sobrio un ubriaco gli dai da bere due litri di vino :-D
|
secondo me il nostro amico utente si preoccupa troppo del ph... è vero che a ph più acido vivono meglio ecc ecc...e su questo ci sono discorsi e topic da passarci le notti a leggere.
Però ti posso assicurare che anche a ph basico vivono e stanno benissimo. Spegni tranquillamente la Co2 e non preoccuparti del PH ma solo di far riprendere i pesci,poi magari in futuro con l'aiuto di Michele e degli altri esperti del forum sapranno indicarti metodi migliori per abbassare il PH, tipo torba,foglie di catappa,estratti di quercia,sali in acqua osmotica e chi più ne ha piu ne metta. |
Se ti può interessare mi sono trovato in una situazione simile qualche giorno fa. C'è un mio post a riguardo in questa sezione. Fortunatamente co i miei è andata bene...
Sono d'accordo con Michele nel senso che la troppa "sofisticazione" in acquario rende tutto più complicato, a meno di sapere bene come tenere tutto sotto controllo (e la taratura del pHmetro fa parte di questo) |
ok, spenta la CO2 2 giorni fa... i pesci sembrano stare meglio, anche il RT comincia a riprendere i colori a sprazzi e le stress bar cominciano ad andarsene.
la respirazione non è più affannata, ma ogni tanto qualche pesce ce l'ha accelerata. non stanno al pelo dell'acqua da tempo. sembra meglio. ho fatto i test della Salifert (non so se sia affidabile, il mio negoziante dice di si) della O2 e dice 12 mg/l, sembra buono. poi mi ha fatto il test del KH, sempre della salifert, e dice 6.4° (il mio della tetra dice 4°): io non so che fare con questi test Tetra, l'ho appena buttati e ordinati test nuovi della JBL. via aggiorno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl