AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario dolce - 40l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278662)

futech 05-01-2011 12:40

il livello dell'acqua è sceso un pochino, orientativamente 4-5mm...mi conviene rabboccare?
Con acqua normale o RO?

futech 11-01-2011 10:07

ieri di nuovo era giornata di misurazioni, con oggi sono due settimane esatte dall'avvio, i valori sono:

PH: 8
KH: 12
GH: 19
NO2: tra 0.5 e 1 forse il picco sta già scendendo?
NO3: ~10

In due settimane KH e GH sono diminuiti.
Ho osservato attentamente l'acquario e non ho visto lumachine in giro, potrebbe essere la radice che dopo due settimane di ammollo sta rilasciando un po' di sostanze che abbassano KH e GH?

Federico Sibona 11-01-2011 11:22

I rabbocchi solo con acqua di osmosi, altrimenti fai risalire i valori di durezza.

futech 13-01-2011 10:15

certo certo i rabbocchi solo con acqua di osmosi

ieri nuova misurazione dei valori dell'acqua:

NO2: 0,5
NO3: ~10
PH, KH e GH sempre gli stessi

i nitriti stanno iniziando a diminuire #25

sulla radice intanto si sono sviluppate un bel po' di 'ragnatele' e si notano, soprattutto sulle foglie della anubias, ma anche sulla pietra e sui rami della radice, dei puntini marroncini.
Sono detriti o alghe?

ah dimenticavo, stamattina ho anche notato dei puntini bianchi 'svolazzanti' portati in giro dalla corrente generata dal filtro. Sembrava che nell'acquario ci fosse una leggera nevicata.
Di cosa si potrebbe trattare?

futech 17-01-2011 10:51

il rabbocco è stato fatto solo con acqua di osmosi, ne ho versato circa 2 litri.

dopo qualche giorno ho notato già un leggero calo di KH e GH.
Cmq a quasi 3 settimane dall'avvio i valori dell'acqua sono:
PH 8
KH: 11
GH: 17/18
NO2: 0.5
NO3: ~10

I nitriti stanno lentamente scendendo...a questo punto, devo aspettare che i nitriti vadano da soli a zero o potrei fare un cambio d'acqua per accelerarne la discesa?

Oltre questo, so che dipende dai pesci che vorrò inserire, ma credo che sicuramente PH, KH e GH dovranno scendere un pochino.
Per KH e GH ho già pronta una tanica di acqua d'osmosi, per il PH come mi converrà agire? Torba o CO2 artigianale?

futech 18-01-2011 09:37

ieri sera lieta scoperta, il primo abitante dell'acquario, una lumachina grande al massimo 3 mm che girovagava su un ramo della radice. :)
La lumachina è molto simile a questa
http://s4.postimage.org/11ml9pyck/ma...ariettis_1.jpg

ducadiangers 18-01-2011 09:52

le lumachine e' normale che ci sono....le piante le portano con se...mamma mia quanto e dura quell acqua!!!con il KH cosi alto quel PH non lo abbassi nemmeno con una bombola di co2 :-) acqua di Roma percaso? acquario di guppy o platy consigliato o tutt'alpiu pristelle e tanichtys

futech 19-01-2011 09:29

a proposito di piante, rispetto i primi giorni, le hygrophila non crescono più con la stessa velocità. Cmq l'aspetto non sembra malaccio.
Forse si è esaurito un po' l'effetto fertilizzante del fondo?
Devo integrare con qualche fertilizzante???O non è sempre necessario?

Intanto i nitriti sono scesi ancora. La scala dei colori dei miei test riporta 0.5 e 0, il colore dell'acqua era intermedio un po' più vicino a zero.
Il primo cambio d'acqua quando lo devo/posso fare?

Per abbassare un po' il PH nei prossimi giorni mi cimento nella realizzazione di una bottiglietta di CO2 gel e vediamo cosa otteniamo, tanto un po' di CO2 farà bene anche alle piantine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09954 seconds with 13 queries