AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   fotografia, chi le conosce queste?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277490)

qbacce 24-12-2010 13:20

ok, grazie a tutti per l'aiuto che mi date;-)
Per il corpo macchina avevo trovato questa: http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...n#30d/10946496
L'ho contattato e ha detto che è disponibile e il prezzo trattabile...

RobyVerona 24-12-2010 15:23

Mi pare decisamente un tipo "precisino" scatola, cinghie cavetti... Le carte ci sono tutte perchè possa essere un buon affare. Se ce la fai non sarebbe insensato se andassi su a Milano a dargli un'occhio di persona e se non ci sono segni di usura eccessiva, graffi o peggio ancora botte la porti via. Se vai su controlla anche che il rumore che fa al momento dello scatto sia secco ma allo stesso tempo fluido e non faccia rumori metallici strani. Se ce la fai portati un portatile e prova a fare un Po di scatti e guarda se che non ci sia troppa polvere sul sensore. Questo non è un problema in se per la macchina ma devi mettere in conto 50€ per la pulizia del sensore perchè la potresti fare anche tu ma se non hai esperienza puoi far peggio...

Paolo Marzocchi 24-12-2010 21:48

io al contrario vostro...tempo fa passai da una bridge Sony (rimpianta tutt'ora!!!) ad una reflex canon e personalmente ....per l'uso che ne facevo normalmente (soprattutto foto alla vasca.,..) non trovai miglioramenti,anzi..... le foto che facevo ...non mi piacevano..
adesso sono ripassato ad una bridge, che ha si delle limitazioni rispetto alle reflex, però è meno impegnativa e ....qualche scatto a volte mi riesce pure meglio rispetto alla reflex.....(sarà che io sono ....diverso da tanti altri!!:-D:-D...... non in quel senso!!!#18)

qbacce 24-12-2010 22:44

Beh, credo che la reflex sia il topo in quanto a personalizzazione delle foto e opzioni possibili.. entra sempre di più la componente "fotografo"... infatti è consigliata per chi ha voglia di smanettarci molto e per chi sente la fotografia come una passione.. come del resto mi è stato consigliato, se è per fare solo foto alla vasca non conviene la reflex..
Io è da un pò che ho il grillo per le reflex e per la fotografia, specie le macro naturalistiche, a cui spero di dedicarmi presto..

qbacce 25-12-2010 16:34

Alternativamente al 24 - 85 può andare anche questo??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...#ht_1579wt_907

RobyVerona 25-12-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 3343756)
io al contrario vostro...tempo fa passai da una bridge Sony (rimpianta tutt'ora!!!) ad una reflex canon e personalmente ....per l'uso che ne facevo normalmente (soprattutto foto alla vasca.,..) non trovai miglioramenti,anzi..... le foto che facevo ...non mi piacevano..
adesso sono ripassato ad una bridge, che ha si delle limitazioni rispetto alle reflex, però è meno impegnativa e ....qualche scatto a volte mi riesce pure meglio rispetto alla reflex.....(sarà che io sono ....diverso da tanti altri!!:-D:-D...... non in quel senso!!!#18)

Guarda Paolo, mi dispiace ma tutto si può dire delle reflex ma non che non facciano le foto bene... Probabilmente non era tuo interesse (capibilissimo) la fotografia e non ti andava più di tanto di perderci tempo, poi può essere benissimo che le foto che facevi non ti piacevano perchè non avevi dei vetri buoni, e con le reflex è più importante il vetro piuttosto che per assurdo il corpo macchina...

Per quanto riguarda l'obbiettivo 28-105 a parte un'errore presente nell'inserzione (l'obbiettivo è f3.5/4.5 e NON f3.5/4) non è una lente cattiva... Personalmente non l'ho mai usata ma da quello che si legge in giro non è male e potrebbe essere una valida alternativa al 24/85.... Tieni però presente che 28 mm con il fattore di moltiplicazione ti diventano 44 mm contro i 38 mm del 24... E' sempre vero che se hai in un secondo momento la necessità di scendere più in basso puoi prendere o un 12/24 Tokina o il 10/22 Canon ma sono entrambe lenti costosette e dunque qualche mm in meno potrebbe rivelarsi prezioso finchè hai una lente sola.

Comunque nello specifico quello da te postato lascialo perdere... Chi lo vende lo fa di mestiere, dunque è più probabile prendere inculate, come se non bastasse il prezzo è alto (si trova a 269€ nuovo). Per quella lente usata io non pacherei più di 130€....

qbacce 25-12-2010 21:40

ok, grazie molte.. allora cerco il 24/85;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08398 seconds with 13 queries