![]() |
E' più semplice sistemare le rocce senza acqua ma non e' sto dramma farlo anche con l'acqua .. Io non le insabbierei.. O meglio io non le ho imsabbiate..rubi la compattezza del dsb e ti assicuro che le rocce non si muovono di una virgola se la sabbia e' ben compatta.. Certo se sono tipo ciottoli allora no..
|
E comunque ragazzi la mia rocciata si limiterà a 2 atolli laterali molto leggeri. L'ho già provata a secco e non mi sembra molto difficile da comporre. ho già preparato dei fori per delle fascette di nylon... e seguirò il progetto. Magari poi con della colla Milliput cercerò di coprire le fascette perche sono esteticamente orribili...
Oggi sono partito di ciclo di illuminazione e schiumatoio. Devo dire che stamattina a 20 ore di distanza la vasca era già abbastanza chiara da permettermi di vederci molto bene per fare la rocciata. A questo punto per l'arricchimento batterico cosa mi consigliate. Ink mi parla di cibo, ma non ho nessuna fonte di vita in vasca... Intendi cibo per sporcare l'acqua? e nel caso in che misura? Per quanto riguarda la Zeovite. Sono in molti ormai ad usarla nel DSB. La metto? Per l'arricchimento batterico, venendo da Zeovit ho una certa familiarità con Zeoback (batteri) e Zeofood (cibo) Che dite ? altrimenti cosa mi suggerite? Ragazzi volevo veramente ringraziarvi.... mi state dando una grossa mano. Appena la rocciata è terminata e la vasca è chiara posto alcune foto... Giagio |
Ok se già vedi qualcosa stai messo bene.. :-)
Anche io suggerisco di mettere cibo in vasca, uno o due pizzichi al giorno possono pure andare, insomma te lo gestisci tu, magari non esagerare...anche se non hai aggiunto animali, ce ne staranno già moltissimi usciti dalle rocce e tu neanche li vedi...il cibo serve sia a loro, sia ai batteri... Io ho usato Zeobak come batteri, ma calcola che non sapevo facessero parte di Zeovit, neanche sapevo cosa fosse... :-)) quindi non so se abbia fatto qualcosa usato da solo... |
Si Jonny la vasca stamattina era proprio chiara. Anche senza illuminazione ( il ciclo parte alle 13.00 ) si vedeva in maniera eccellente con la semplice luce della mattina presto.
Zeoback della linea zeovit è un semplice aggregato batterico e zeofood è il cibo che viene somministrato in contemporanea per la proliferazione e la crescita. Il tedesco ha la cattiva abitudine di non specificare in dettaglio le composizioni dei suoi prodotti (per la verità sono in pochi a farlo...). Però a dire il vero poi... batteri, sono batteri.... In aggiunta seguirò il consiglio di dare delle pizzicatine di cibo la sera per arricchire di nutrienti la vasca... |
Lascia cadere anche dei granuli sul fondo, vedrai i vermocane come usciranno...
Ma le pompe le hai accese? |
giagio, qualunque cibo solido va bene... io prediligerei qualcosa di naturale... anche dei semplicissimi pezzi di gambero... li compri surgelati e li lasci in giro per la vasca... Io me ne fregherei della dose... mezzo gambero (quindi 3-5cm) al giorno, o lo frulli in piccoli pezzi... ma non troppo fini... Spegni anche lo skimmer quando alimenti per almeno 3-4h...
Forse all'inizio i valori saliranno, ma poi appena si innesca il ciclo e le popolazioni batteriche e gli organismi superiori si sviluppano, sarà in grado di digerirti ogni cosa... Io non ho un DSB, ho un fondo di sugar che va da zero a 8cm in qualche punto e doso cibo a profusione con skimmer spento anche per 14h, ma i valori non salgono e se non lo faccio, scendono pure... Zeolite? io non la metterei proprio... vuoi i batteri nel DSB o nella zeolite? io li pretenderei nel DSB, altrimenti che l'hai fatto a fare? e lui il cuore filtrante della tua vasca. Io sono dell'idea che è nella vasca che deve risiedere la capacità di consumare tutto l'eccesso che avanza dai nostri animali. Ora tu di animali non ne hai, ma intanto prepari la vasca a consumare. Quando metterai gli animali, non dovrai fare altro che alimentare con skimmer spento per far sì che loro si cibino, poi attacchi lo skimmer e l'eccesso se lo pappa skimmer e DSB e varrà trasformato tutto fino ad azoto gassoso senza lasciare nulla. Il fosfato se lo mangiano i batteri, gli animali che crescono e lo skimmer. Per me una vasca ben impostata se magna qualunque cosa e non c'è zeolite o fonti di carbonio che tengano... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
io credo che tu abbia ragione su tutta la linea... quando una vasca gira se mngia veramente tutto. è quando non gira che basta un spillo per farla andare fuiru equilibrio... Adesso fare misurazioni dell'acqua, è perdere tempo? o potrebbe dare delle indicazioni utili per capire l'andamento? |
Ok, basta che hai sufficiente movimento sulla superficie della sabbia...
|
per me alimenti da subito... la vita dalle rocce si spanderà nel DSB per ora sterile...
Quando le popolazioni batteriche sono appena appena sufficienti a smaltire il poco cibo a cui sono abituate, basta poco a fare il botto. Quando i batteri ci sono e funzionano, hanno molte più versatilità... così come animali a cui non è mai mancato il cibo. Se stai partendo con rocce appena arrivate dal mare, è inutile fare test... devi almeno aspettare 15gg per vedere cosa fanno i nitriti... E per me luce subito... il fitoplancton ringrazia e tu rungrazierai lui che mangia e consuma e da da mangiare ad organismi superiori su per la catena alimentare... |
Quote:
inquini un pò adesso ma avrai benefici dopo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl