AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Presentazione e nuova vasca da 100*50*50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276680)

tene 17-12-2010 20:22

giovanni lo stesso discorso vale come sopra per le rocce .
non e' solo una questione che a te non servono perche' non devi appoggiare i coralli ,ti servono perche' altrimenti non hai filtraggio

jump#6 17-12-2010 22:11

Originariamente inviata da jump#6
come neon ho 3 da 12.000 extra bianco e un blu sempre da 12.000 tutti della Aquaristica

strano sto fatto...la gradazione Kelvin corrisponde alla temperatura di colore della luce emessa.... a partià di gradazione si dovrebbe avere parità di colore....a maggior ragione se della stessa marca.


Originariamente inviata da jump#6
e credimi, quando ti dico che fanno luce da paura.

adesso...non esageriamo .... 4 neon da 39W possono essere (appena) sufficenti per una vasca da 100x50.... ma una luce da paura ti assicuro che è tutta un'altra cosa


-34scusate raga ma ho sempre visto gli acquari in negozio e la luce non mi pareva esagerata,
quella a casa si, forse dovrei vedere un acquario come il mio a casa di qualquno per fare un paragone.#13

dany78 18-12-2010 02:15

[QUOTE=Giovanni71;3332431]ok messaggio ricevuto.....
ciao[/Q
#28 giovanni mi auguro che tu nn ti sia offeso dopo l'intervento di wurdi,mi spiace ma molti negozianti nn sono molto ben informati dell'evoluzione avuta dal marino quindi "magari consigliano male"solo xchè sono rimasti a 10 anni fà e più...
brevemente ti spiego x quale motivo il filtro caricato con cannolicchi non và nel marino,mentre come tu saprai nel doce fa da "denitrificante"al contrario nel marino un filtro come quello del dolce fà solo da accumulatore di no3 e po4 quindi rischieresti solamente di mandare in fumo la vasca e il denaro investito.
visto che hai già del materiale e visto che nn puoi spingerti oltre il mio unico consiglio come detto in precedenza è di mettere una lastra di vetro spessa 10mm in uno dei due lati di conseguenza ti ritroverai con una vasca che misura 80x50x50 oppure a 30cm e ti ritroveresti 70x50x50,nel 30x50x45h potrai inserire lo schiumatoio e potresti ricrearti anche una vasca di rabbocco magari utilizzando un contenitore in acrilico 10x29x45h.
x sopperire alle rocce vive e metterne poche potresti creare un dsb ma dovresti leggerti qualche articolo x capire bene come funziona nn sò se vada bene con l'illuminazione che vorresti mettere ma penso di si..comunque informati...
se farai così l'unica spesa oltre sabbia e pochi kg di rocce vive(da prendere anchesse dal mercatino cos' risparmi)ti rimarrebbe come spesa lo schiumatoio che riducendosi il litraggio potrai prendere anche di quelli da sump visto che te la ricrei in questo modo e ad esempio dal costo contenuto c'è il nac 6 oppure h&s90 guarda nei vari siti on line...
e tra rocce sabbia e sky penso che saresti vicino ai 300 €-28

dany78 18-12-2010 02:33

ho appena guardato su acquariumcoralreef bubble magus nac 5 150€ +sabbia sugar size a te ne servirebbero circa 35 kg prendendo 2 sacchi da 14 e 1o da 9 kg saresti a 37 kg ti verrebbe un dsb perfetto comunque sei sugli 80€+10 kg di rocce vive sul forum li trovi anche a 5€ al kg x un tot di 50 rientreresti nel badget che hai stanziato così tra dsb e schiumatoio ti ritroveresti con una vasca pronta ad ospitare anche in un lontano futuro sps...
ovvio sfruttando il consiglio che ti ho dato di fare la sump rimpicciolendo la vasca a 70x50x 45h.
questa penso sia l'unica soluzione per ottenere qualcosa di accettabile poi tra zoanthus spugne e molli potrai divertirti ugualmente x i pesci 3 o 4 ma piccoli viste le dimensioni ma tanto se farai il dsb ora che metterai pesci ne passerà di tempo...
quindi che dirti di più...
se hai domande vai
pu sengele se vieni a linate è perfetto fammelo sapere così faccio una bella sorpresa a mio suocero che ne và matto visto che è di catania poi se porti anche un bel bicchiere di selse al limone sarricria bye bye

Giovanni71 18-12-2010 11:35

Interessanti consigli, aggiunti alle valutazioni.
Grazie Dany.
Per adesso vista la splendida giornata di sole vado a fare un giro ma dopo natale mettiamo mano alla vasca.... posterò delle foto, intanto l'ho salita dal garage dopo averla lavata con soluzione di acqua e aceto, pulita e collocata sul mobiletto....
ciao a tutti e buona domenica

dany78 18-12-2010 16:28

figurati è sempre un piacere essere utili per questo fantastico hobby;-)
buon fine setimana anche a te

Giovanni71 22-12-2010 17:47

Aggiornamento:
la vasca è stata riempita con acqua di osmosi (ho comprato un filtro nuovo e ci ho messo 3 gg a fare la necessaria acqua.... circa 225 litri) e sale (wawe optimum sea), messe 2 pompe di movimento (koralia 4000), niente batteri nè altro (ma ho comprato le fialette biodigest), per adesso girerà un po' così fino a quando non stabilizzo temperatura (riscaldatore 200w askoll impostato a 25°) e salinità a 1023 (devo comprare un densimetro, aspetto consigli).
ciao a tutti

dany78 22-12-2010 18:00

no compra un rifrattometro anche su ebay lo paghi una cagata e va da dio;-),la calibratura falla con acqua d'osmosi o bidistillata ciao

Giovanni71 22-12-2010 20:55

ok grazie
Vi terrò aggiornati, tra l'altro ho in mente un'idea un po' rivoluzionaria..... tratta da un articolo del sito..... ;-)

dany78 23-12-2010 03:27

ossia racconta racconta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07974 seconds with 13 queries