AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto stanno morendo tutti i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270933)

polimarzio 20-11-2010 00:44

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3283520)
Quote:

Originariamente inviata da Guppetta (Messaggio 3275393)
Oddio, poverino! L'ho subito tolto, è vivo ma sbiadito! C'è stato quasi 3 ore. L'ho messo in una piccola vaschetta d'acqua prelevata dall'acquario
http://s1.postimage.org/2d396wttw/DVC00017.jpg

Di sale ho messo il minimo da te indicato, 5g/litro

Sinceramente non mi piace quel neon per la spina dorsale storta. Secondo me si tratta di una sua malformazione.

Come stanno ora quelli in isolamento? E quelli in vasca?

Questo rafforza la mia ipotesi di tbc.;-)

Axa_io 20-11-2010 09:17

Sì polimarzio, può essere.

Guppetta 20-11-2010 13:52

Salve a tutti.
Eltiburon: io il blu l'ho pagato 6.50 dal negozio di animali... dalle mie parti tutto è così!

Axa: I pesci in vasca stanno ancora bene, sono tutti belli vispi. Il neon e il guppyno stanno meglio rispetto alle condizioni prima dell'isolamento, però tendono molto ad isolarsi, li trovo nascosti e quasi sempre vicini. La cosa che non mi piace è che li vedo molto dimagriti e indeboliti. Quando dò loro il cibo, però, vanno anche loro a mangiare.

Polimarzio: Perché pensi alla TBC e non a vermi intestinali? Te lo chiedo perché, francamente, non capendo niente a livello di malattie non so più a cosa pensare. Come potrei averla presa, e soprattutto, in tal caso gli altri pesciolini sono spacciati oppure un rimedio ci sarebbe?

http://s1.postimage.org/cwlqdn44/DVC00024.jpg

[url=http://postimage.org/image/cwndwzlw/]http://s1.postimage.org/cwndwzlw/DVC00025.jpg[/url

Axa_io 20-11-2010 14:01

Percio' da quello che dici se non ho capito male, si nutrono? Dagli tempo! Non è cosa da poco stare senza nutrimento per tutto questo tempo. Scusami se ti chiedo, ho visto nella prima foto l'aeratore acceso? Se non fai qualche cura, se non hai motivi particolari per quali tenerlo acceso, è meglio spegnerlo. Non ti serve :-).

Guppetta 20-11-2010 14:20

Grazie Axa. Sì, li ho visti mangiare entrambi. L'aeratore era acceso perché ieri sera ho effettuato parziale cambio d'acqua e rimesso carbone attivo in seguito alla terapia con Cama Cell per vermi intestinali. Sembra tutto a posto, per il momento.-37

Axa_io 20-11-2010 14:36

Sinceramente non credo che erano vermi intestinali, ma oramai...è fatta. Speriamo in bene.

Giudima 20-11-2010 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Guppetta (Messaggio 3285482)
Grazie Axa. Sì, li ho visti mangiare entrambi. L'aeratore era acceso perché ieri sera ho effettuato parziale cambio d'acqua e rimesso carbone attivo in seguito alla terapia con Cama Cell per vermi intestinali. Sembra tutto a posto, per il momento.-37

Questa è una di quelle cose che mi manda al manicomio, ci si presenta qua sul forum implorando aiuto e poi si continua a fare di testa propria, vabbè che presi dal panico e dal timore di perdere i propri pescetti la smania di fare ci assale, ma proprio #28f #28f #28f #28fnon lo capisco come comportamento.

Speriamo almeno che quella del
Quote:

Cama Cell per vermi intestinali
, non si riveli una mossa dannosa....................

Carmine85 20-11-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3285579)
Quote:

Originariamente inviata da Guppetta (Messaggio 3285482)
Grazie Axa. Sì, li ho visti mangiare entrambi. L'aeratore era acceso perché ieri sera ho effettuato parziale cambio d'acqua e rimesso carbone attivo in seguito alla terapia con Cama Cell per vermi intestinali. Sembra tutto a posto, per il momento.-37

Questa è una di quelle cose che mi manda al manicomio, ci si presenta qua sul forum implorando aiuto e poi si continua a fare di testa propria, vabbè che presi dal panico e dal timore di perdere i propri pescetti la smania di fare ci assale, ma proprio #28f #28f #28f #28fnon lo capisco come comportamento.

Speriamo almeno che quella del
Quote:

Cama Cell per vermi intestinali
, non si riveli una mossa dannosa....................

mmmm la tbc è sospetta però compaiono diversi sintomi in concomitanza ad essa..ma è anche vero che i sintomi variano da pesce a pesce e non c'è uno schema che segue il micobacterium..

polimarzio 20-11-2010 20:16

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3285769)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3285579)
Quote:

Originariamente inviata da Guppetta (Messaggio 3285482)
Grazie Axa. Sì, li ho visti mangiare entrambi. L'aeratore era acceso perché ieri sera ho effettuato parziale cambio d'acqua e rimesso carbone attivo in seguito alla terapia con Cama Cell per vermi intestinali. Sembra tutto a posto, per il momento.-37

Questa è una di quelle cose che mi manda al manicomio, ci si presenta qua sul forum implorando aiuto e poi si continua a fare di testa propria, vabbè che presi dal panico e dal timore di perdere i propri pescetti la smania di fare ci assale, ma proprio #28f #28f #28f #28fnon lo capisco come comportamento.

Speriamo almeno che quella del
Quote:

Cama Cell per vermi intestinali
, non si riveli una mossa dannosa....................

mmmm la tbc è sospetta però compaiono diversi sintomi in concomitanza ad essa..ma è anche vero che i sintomi variano da pesce a pesce e non c'è uno schema che segue il micobacterium..

L'incurvamento vertebrale è un sintomo molto specifico, poi è presente anche dimagrimento e indebolimento così come riferito dall'utente.
Per una diagnosi certa è necessario un esame microbiologico, tuttavia se fosse veramente tbc non c'è cura che tenga, l'infezione da mycobatteri a volte si propaga e prolifera in maniera fulminea, altre volte si presente con andamento cronico o recidivante a lungo decorso.

Guppetta 21-11-2010 18:12

A Giudima solo una precisazione: si, è vero, ho chiesto aiuto qua sul forum perché davvero non sapevo cosa fare per evitare la morte dei miei pesciolini, e ancora dico mille volte grazie a chi mi ha dato dei consigli. Consigli che ho seguito. Isolamento, sale, metilene e tutto il resto. I miei pesci ora sono vivi e vispi.
Il Cama Cell non è un medicinale dato di testa mia, ma un semplice biocondizionatore (del tipo che si inserisce al cambio d'acqua), che inibisce la comparsa di vermi in acqua dolce e marina. Anziché liquido si presenta in tavolette che si consumano lentamente, ed è innocuo. L'unica avvertenza è non utilizzare con altri prodotti se l'effetto di questi non è conosciuto. e non l'ho fatto.

Ad ogni modo, essendo, come ben sapete, nuova nel forum, chiedo scusa nel caso il mio comportamento possa esser stato scambiato per mancanza di fiducia o di rispetto, cosa che assolutamente non è.

Riguardo le possibili cause possono benissimo non essere vermi, lo so, ma del resto non posso avere la certezza su nulla, ma solo sperare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries