AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   10000°k?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269456)

dario1988 02-02-2011 11:25

Ciao!
L'unico problema rilevante di quei kelvinaggi sono proprio le alghe..
Di quanti watt sono questi neon?
Puoi sostituire uno dei due 10000K° con un 3000/4000 K°..
La tonalità diventerà sicuramente più 'naturale' ..

terminus 02-02-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 3416453)
Ciao!
L'unico problema rilevante di quei kelvinaggi sono proprio le alghe..
Di quanti watt sono questi neon?
Puoi sostituire uno dei due 10000K° con un 3000/4000 K°..
La tonalità diventerà sicuramente più 'naturale' ..

Quoto, solo in mare in profondità si hanno quelle colorazioni dovute alla sola penetrazione della sola componente blu della luce, ( ho un po' semplificato:-) ) cosa che non accade nei fiumi e nei laghi a profondità relativamente basse. Quindi una colorazione più calda è certamente più naturale secondo me oltre a essere più efficace per la crescita delle piante superiori che sfruttano bene tali frequenze luminose al contrario delle alghe che invece sfruttano soprattutto le componenti blu.

River 16-08-2013 19:52

Salve ragazzi,ho un caridinaio 40x20x25=20litri con su montata una lampada pl da 9w a 6500°k
http://www.diffusioneacquario.it/ima...ni-420x420.jpg

Il mio problema è che la luce sembra veramente pochissima...l'effetto è davvero cupo e non è un bel vedere.
In più ho da poco acquistato dei led luce blu che uso come luce lunare è vorrei nasconderli dentro una bella plafoniera di quelle lunghe che coprono tutta la lunghezza della vasca tipo questa http://i.ebayimg.com/t/PLAFONIERA-HD...1Dw~~60_12.JPG solo che è 10.000k...può anda bene?

jollyroger 16-08-2013 20:25

Vi rimando a questo articolo.L’acqua infatti è circa 1000 volte più densa dell’aria perciò la penetrazione della luce è molto inferiore (circa 2000 volte meno), inoltre alcune lunghezze d’onda sono assorbite selettivamente con l’aumento della profondità. In particolare in acqua pura le bande corrispondenti all’ultravioletto ed al rosso vengono bloccate nei primi metri.

************************************************** ***************************
Ma se fosse vero come sicuramente lo è,qui parla dei primi metri,questo in un acquario non dovrebbe accadere oppure c'è qualcosa che non funziona!!
http://www.aiconline.it/articoli-cic...gagliardi.html

Agri 16-08-2013 20:34

10000 °K sono troppi al max 7000

jeff73 16-08-2013 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1062102290)
10000 °K sono troppi al max 7000

io mi ci sono trovato bene, ho provato in un piccolo acquario ad usare una plafoniere con 2 pl da marino (un 10000 e uno addirittura bianco/blu) con buoni risultati e la luce mi pareva più gradevole


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Federico Sibona 16-08-2013 22:29

Sul gradevole non discuto perché è questione di gusti, ma, in un acquario di acqua dolce la luce bianco/blu non è naturale.

Renzo90 17-08-2013 11:12

Secondo me e secondo le mie esperienze, i neon da 10000 possono essere tranquillamente usati in acquario, a patto di essere abbinati a frequenze più basse (4000/3000) in questo modo si riesce a coprire quasi tutta la scala colorimetrica utile alla crescita delle piante.
Ho visto anche acquari stupendi, con piante rosse mai viste così belle in altri acquari, illuminate solo con neon da 10000.
Sinceramente non ho mai avuto la conferma dell'esistenza di una regola generale sull'utilizzo di diversi tipi di neon per la crescita delle piante, non è corretto dire che le piante hanno bisogno di una luce calda solo perchè la luce solare negli ambienti tropicali raggiunge medie di 5000°K, la pianta è un organismo adattabilissimo alle diverse colorazioni di luce, basta solo trovare una correlazione tra quantità di luce e modalità o quantità di somministrazione dei fertilizzanti, tutto il resto sono solo supposizioni!

jeff73 17-08-2013 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1062102394)
Sul gradevole non discuto perché è questione di gusti, ma, in un acquario di acqua dolce la luce bianco/blu non è naturale.

purtroppo ora non ho le foto sottomano ma ti assicuro che la luce che facevano quelle lampade non era così blu, piuttosto combinandosi con la tonalità leggermente giallina dell'acqua sana come risultante un'illuminazione (ad occhio) molto più vicina a quella solare rispetto alle classiche lampade da dolce.

quindi niente luce blu visibile in vasca, illuminazione più forte, piante rigogliose e neppure la traccia di alghe.

ora non dico di mettere sempre una parte di luce blu nel parco lampade di un'acquario
ma per me le 10000 k sono ottime e se rifarò un acquario dolce userò proprio quelle.
per contro (per me) i neon rossi oltre ad abbassare drasticamente la quantità di luce in acquario stimolano principalmente le alghe

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Renzo90 17-08-2013 11:55

Ma i 10000 non emettono luce blu, emettono luce sul bianco/azzurro che se combinati con neon da 6500/4000 da un bell'issimo effetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10199 seconds with 13 queries