![]() |
Quote:
|
Giovanni, i miei complimenti per il linguaggio forbito, reso accattivante da alcuni termini e locuzioni, se così vogliamo definirli, desueti. :-))
Leggerti è come trovare un endecasillabo di Leopardi in una pagina di cronaca rosa ;-) |
scusate ho fatto il calcolo a mente e era una certa ora ... comunque certo che 180 litri sono adatti per un tropicale e è vero che i valori dell'acqua pregiudicano le specie che metterai, comunque vedo che impari il linguaggio del forum :metti gia le faccine!
|
Manuuu, poc'anzi ho acquistato l'acquario, da qui a poco fornirò i dettagli (marca e quant'altro) auspicandomi che la funzione spesa - vasca sia ottimale,o, quanto meno confortante. Ad oggi la mia inesperienza è tale da non aver facoltà di identificare contestualmente un ecosistema tropicale da un ecosistema marino :)
Paolo, interessante l'accostamento di cogliere un endecasillabo di Leopardi in una stesura di cronaca rosa, veramente significativo! Spero di non essere invasivo con le mie domande, del resto, non saprei a chi rivolgele, almenoché non emigri in un altro forum, ma siccome qui fin da subito ho recepito comprensione e supporto, perché emigrare. Grazie, di tutto |
Trascrivo le caratteristiche tecniche del mio acquario; aquarium Ambiance 101*41*50 Lt180 prodotto da Aquatlantis, filtro biobox2 , ricarica easyboxm pompa, neon t5, termoriscaldatore, apertura per il mangime. Tutto ciò è riportato sulla confezione, ora attendo un vostro parere sulla qualità, ovviamente se ne avete informazioni.
Grazie di nuovo. ------------------------------------------------------------------------ Due neon... |
Giovanni, l'acquario non è dei più rinomati però qualcosa di bello lo potrai creare di sicuro.
Per capire i valori di cui sopra non serve andare dal negoziante, leggendo attentamente questi link ti renderai conto di cosa succede in un'acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp |
Malù, l'ho pagato 285 euro poi tra ghiaia , terra e un poco di piantine senza il sistema Co2 che comperò domani. Come prima esperienza pensi che non sia delle meglio? Mi spiego; se avessi acquistato un acquario come quello che ha mio cugino, credo un 700Lt forse, ma non vorrei errare, ecosistema marino, senza saper come iniziare, ignorando il fatto che potrebbe non interessarmi da quì a un domani la questione, o, potrebbe invece perdurare (lo auguro) Cosa pensi?
Grazie Malù |
Le mie perplessità riguardano, più che altro, il filtro:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198802 |
Malù, in un secondo momento, è possibile sostituirlo? Voglio dire, bisogna che si è obbligati ad adoperare sempre e comunque lo stesso, oppure, v'è l'opzione di sostituirlo con un altro professionale? Malù, sicuramente ti domanderai ;"Ma costui sa meno di niente" :)
Grazie, Malù |
Quote:
Dando un'occhiata qui il filtro non mi pare per nulla ottimale (per usare un eufemismo). Sottodimensionato, loro stessi lo danno per acquari fino a cento litri (il biobox 2), e molto poco funzionale con tutte quelle scatolette di materiali filtranti. Potresti provare a vedere se chi te lo ha venduto lo riprende indietro e prenderne un'altro più performante, magari dallo stesso fornitore. Naturalmente, nel dubbio, siamo qui ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl