|  | 
| 
 i due neon sono vi scrivo quello che c'e scritto sopra ognuno  sylvania standard F30W/54-765 T8 daylight sylvania gro-lux f30w/gro t8 ------------------------------------------------------------------------ i due neon sono: sylvania standard F30W/54-765 T8 daylight sylvania gro-lux f30w/gro t8 | 
| 
 dopo una ricerca online confermo che la gro-lux è fitostimolante, 8500k, sarebbe meglio sostituirla la standart è una 765 (70% fedelta cromatica, 6500k). la fedelta cromatica non è il massimo ma per piante e pesci va benissimo a questo punto il consiglio è di cambiare la 8500 con una 4000, e cercare di vedere se hai modo per aggiungere almeno un terzo neon sempre da 6500, e li posizioni alternati (6500-4000-6500) i neon come gia detto prima comprali da migliore o in qualsiasi altro negozio che venda lampade, per sicurezza portati il vecchio neon cosi da controllare le misure (non conosco le sylvania, dovrebbero avere grandezze standard ma sempre meglio essere cauti) | 
| 
 scusa la mia ignoranza ma perchè è meglio sostituirla? avendo difficoltà a far crescere le piante un neon più potente non è meglio? | 
| 
 i kelvin non indicano se un neon è piu potente o meno (per quello ci sono i watt), ma indicano lo spettro della luce.  non sapendo come spiegartelo con parole semplici, ti rimando a questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp aggiungo solo che in natura la luce del sole è di 5300k (e se consideri il valore medio fra una lampada di 4000k e una da 6500 "guarda caso" arrivi proprio a quel valore) e che le lampade con valori superiori ai 6500 sono piu di aiuto alle alghe che alle piante! | 
| 
 ho visto le foto (chiedi conferma sul riconoscimento per sicurezza, non sono mai stato un grande riconoscitore) la terz'ultima è una microsorum, sta male perchè devi tenere le radici fuori dalla ghiaia, è una pianta che si lega col nylon a rocce o legni l'ultima se non erro è una anubias, stesso principio della microsorum, o la leghi a qualcosa o quantomeno tieni fuori dalla ghiaia il rizoma la penultima è una cryptocoryne, mi pare che stia bene comunque hai poche piante, devi metterne mooolte di piu e magari qualcuna a crescita rapida: ti consiglio per cominciare la ceratophyllum demersum (qua sul forum la regalano) e l'hygrophyla polysperma (stesso discorso della ceratophyllum). poi magari come piante piu basse e che vogliono poca luce delle cryptocoryne wendtii (le vendono a poco) Con 0.3w/l queste piante in qualche modo crescono, ma come detto prima con un 3zo neon andrebbe meglio e soprattutto potresti avere una maggiore scelta In aggiunta, un impiantino di co2 sarebbe gradito per le piante a crescita rapida | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl