AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto URGENTISSIMOOOOOOOOOO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267564)

caraxio 26-10-2010 19:36

Ultimo aggiornamento. Anche l'hypostomus e' morto senza peraltro presentare alcun sintomo (10 minuti prima nuotava beato e poi galleggiava stecchito) mentre il ryukin di 2 anni ha le pinne sempre piu sfilacciate ( ha iniziato ieri sera ) mentre il piccolo pare stare ancora bene.
Ora, ammesso e non concesso si tratti di batteriosi, il problema e' che nei negozi specializzati non si trovano piu' i medicinali a causa di non so che legge ( cosi' mi e' stato detto ). L'unico consiglio provare con sale grosso, 1 cucchiaio raso ogni 100 litri ma non so se fidarmi.
Ormai tanto un pesce lo ritengo perduto. E l'altro, quanto durera'?
Se il primo pesce e' morto sabato le prospettive ormai sono tragiche...

crilù 26-10-2010 19:46

Ma santo cielo...cerca un antibatterico...non è vero che tutti sono stati ritirati, il Dessamor si può vendere liberamente e a Padova prova ad andare da DAM... sono senz'altro in gradi di aiutarti, ciao

AleKK 26-10-2010 21:41

ma i cannolicchi non andrebbero sempre lasciati nel filtro? oO

malù 26-10-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3239665)
ma i cannolicchi non andrebbero sempre lasciati nel filtro? oO

Si, meno li tocchi e meglio è.
Il filtro andrebbe pulito quando cala la portata (normalmente una volta l'anno).

Come ti ha detto crilù i batteri si formano in ogni caso, sia quelli "buoni" che quelli "cattivi" ma comunque queste due definizioni sono sostanzialmente sbagliate infatti ognuno svolge una funzione.
Avere il fondo (ghiaia o sabbia) pieno di batteri va bene perchè i residui vengono rapidamente smaltiti però (come nel caso del mio veltail) può anche diventare pericoloso, personalmente ho cercato di mediare la cosa inserendo la lampada UV che ne limita la presenza almeno in colonna.
I rossi sporcano molto e siccome i batteri si formano in modo proporzionale al carico biologico da smaltire, nelle nostre vasche il "pericolo" batteriosi è sempre presente.

malù 26-10-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3238343)
nel caso di batteriosi meglio non aumentare la temperatura....

Faccio così anch'io, però ho fatto questa riflessione:
Se il soggetto è in una vaschetta con antibiotico o antibatterico alzando la temperatura i batteri non dovrebbero comunque riuscire a moltiplicarsi mentre la maggior velocità del metabolismo permetterebbe una migliore assimilazione del medicinale.

crilù 27-10-2010 00:16

Malù...questo succede con i parassiti cutanei, non reggono la temperatura elevata e schiattano (poverini) mente i batteri con la temperatura alta pare vadano a nozze e prolificano...altro che metabolismo...non per nulla è in estate con acqua oltre i valori previsti che si sviluppano la maggior parte delle batteriosi. Certe malattie sotto i 20° o meglio alcuni germi(cambiamo termine una volta tanto :-))) non ce la fanno a farcela...
Spiegato un po' rozzamente...
Il filtro andrebbe dimenticato, almeno per quanto riguarda i cannolicchi, si sciacqua solo la pompa.
Tutto quel fango che si forma è "roba buona" e la si lascia, si sciacquano leggermente solo le spugne e per chi ce l'ha, si cambia la lana di perlon quando si infeltrisce.
Succede poi nella vita del pesce che qualche accidente se lo pigli, anche se la vasca è perfetta, è nell'ordine delle cose...non possono passare tutta la vita senza nemmeno un brufolo :-))

malù 27-10-2010 00:20

Crilù, forse non mi sono spiegato, come fanno i batteri a proliferare in un acqua contenente antibatterico o antibiotico?

crilù 27-10-2010 00:30

E infatti non prolificano...ma anche se l'acqua fosse a 21° con l'antibiotico non prolifererebbero quindi perchè aumentare la T? aumenta il metabolismo dei pesci e pure quello dei batteri, se ne avevi tre da far fuori te ne ritrovi cinque.....come faccio a spiegarmi?

malù 27-10-2010 00:40

La mia era solo una curiosità "accademica".............comunque mi pare di aver capito così:
L'antibatterico/antibiotico li elimina ma non ne impedisce la nascita, quindi in sostanza deve fare "maggior lavoro" e visto che l'antibiotico/antibatterico ha comunque la sua azione sul soggetto (anche con metabolismo normale) in definitiva il gioco non vale la candela.......giusto?

crilù 27-10-2010 00:59

Bravo...tu si che mi capisci :-)) quando devo dare risposte scientifiche mi si intrecciano i diti sulla tastiera, normalmente sono logorroica ma se devo scrivere...ahimè...mi verrebbe da dire fallo perchè te lo dico e basta...ok tre ore sui ceci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11062 seconds with 13 queries