![]() |
se sei ancora al buioi continua a ronchisare-31-31 e non preoccuparti dei valori,quando sara' il momento penserai a misurarli(risparmia i test) e aggiustare cio' che serve anche perche' solo il calcio mi sembra basso il resto nella norma in maturazione
|
Jump#6, se i valori sono quelli puoi partire con la luce direttamente, senza bisogno di fare il fotoperiodo, ............................ personalmente sono contrario, e sono convinto che non serve a niente. E' importante invece, avere Fosfati e Nitrati bassi, perche' sono causa di alghe. Sicuramente qualcosa , .................... tipo Diatomea, si manifestera', ma rientra tutto nella normalita' !!!! Se e' vero quanto affermi, ................. cioe' acqua presa da una vasca matura e rocce ampiamente spurgate, ............ Vai tranquillo che parti bene !!!!!. Per i coralli e pesci ti hanno gia' risposto, e concordo che la Montipora non riuscirebbe a dare il meglio dei colori, ma se non ti interessa piu' di tanto, sicuramente se messa in alto, non avrebbe problemi. Non sono molto d'accordo con tene69, non perche' non abbia ragione, nel rapporto KG/LT, ma perche' e' una regola estrapolata dal sistema Berlinese, che e' cambiata in questi anni. Infatti all'epoca dei primi Berlinesi, non si trovava il tipo di roccia che c'e' oggi in commercio, .............. la stessa, era pesante e poco forata, quindi ne serviva di piu', ........................... invece, ........ se il tuo negoziante non ti ha fregato, avrai in vasca roccia leggera e allo stesso tempo porosa, che compensa il rapporto KG/LT. Del resto te ne accorgerai presto, all'introduzione dei pesci e al momento che comincerai ad alimentare i coralli, ................... in quanto se usi il sistema Xaqua, non funzionerebbe bene, se questo rapporto non c'e'. Se il tuo negoziante e' capace di spiegarti e seguirti con il sistema, avrai buone soddisfazioni, in caso contrario, saranno dolori !!!! Unico dubbio, ................. dalla citta da dove scrivi, ......................... dubito che ci siano negozianti preparati che sappiano come funziona Xaqua. Comunque ............. Buon inizio avventura con il marino, puoi in ogni caso contare sull'aiuto del forum. ;-)
|
hai fatto 20 fai 30 ,non avere fretta si puo' iniziare una vasca anche senza maturazione ma ci vuole manico ed esperienza
o c'e l'hai oppure hai qualcuno che ti segue e non mi sembra il tuo caso io farei nel modo classico 30 di buio e fotoperiodo scalato, per quanto riguarda le rocce ed il giusto quantitativo ..ma che dire ognuno la pensa a suo modo secondo me 30 kg sono pochi anche se porrose e le tue guardando le foto mi sembra lo siano in modo normale ne troppo ne poco per di piu' sono anche abbastanza bianche e qundi da maturare non vengono sicuramente da una vasca che ha anni il tutto naturalmente da un mio modestissimo parere di neofita |
Stefano1961
non ho fretta di inserire pesci o coralli l'importante è fere le cose per bene per non buttare tutto nel ces... comunque anche se abito a santa lucia non è detto che devo avere il negoziante in zona, anche perchè il mio negoziante mi pare che sia anche il tuo, perche lo avevo letto su un post che avevi messo la settimana scorsa. fai 1 piu 1 e capirai chi è.;-) ciao ah dopo l'indovinello mi piacerebbe anche la risposta:-D |
Ho capito si !!!! Sei stato anche tu ................... come me " fregato " da Leo. :-D:-D:-D
|
[B]Stefano1961[/B
per adesso no vediamo in seguito. o almeno credo. hai MP |
Guarda che intendevo in senso buono !!!!! -28-28-28
|
Non ho parlato male di Leo, anzi impeccabile nelle risposte e a risolvere i problemi.#25
|
partenza
tornando a noi il 09/12/2010 ho fatto gli ultimi test prima di accendere le luci
kh =7 ph =8,2 nh4= 0,01 no2= 0 n03= 3 p04= 0,02 CA =430 Mg =1310 densita =1.023 continuo come al solito ad inserire 2,5 ml di bio one fino a che i P04 non saranno a 0 luci accese gia a 10 ore scaglionate di 10 minuti per alba tramonto.........chi mi diceva che le.......4x39W erano poche gli faccio presente che in salotto " 42MQ" spatolato veneziano a specchio c'è cosi tanta luce di sera che non accendo neanche le lampade della sala........mi ci varrebbero gli occhiali. Oggi dopo una settimana di luce come previste sono arrivate le diatomee penso che non devo preoccuparmi vero? Pero con la luce i piccoli filamenti che c'erano sulla roccia superiore si sono aperti dando vita a delle alghe co all'estremità un ventaglietto e più in basso sono nate delle alghe di verde intenso che sembrani dei vermetti. Vi inserisco delle foto, ditemi se devo aspettare per inserire dei pesci magari che mi mangino le alghe e mi puliscano la vasca prima che non comincino a moltlipicarsi. A dimenticavo da quando ho acceso le luci lo schiumatoio schiuma a manetta delle bolle giganti. ciao e grazie http://s2.postimage.org/25z6kh0bo/PC150013.jpg http://s2.postimage.org/263355ias/PC150014.jpg http://s2.postimage.org/2660zjpwk/PC150018.jpg http://s2.postimage.org/267v51lno/PC150021.jpg mi dimenticavo..... qulle pallome viola e grige .......sono delle spugne, posso tenerle o danno fastidio ? ciao e grazie |
Mi sembra tutto nella norma ........................ per le alghe puoi mettere qualche chirurgo o riccio, o ancora .............. qualche granchio tipo Mitrax. In quanto a quelle della seconda foto, vai tranquillo che e' una specie di spugna.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl