![]() |
Una roba così... il punto più furbo credo sia questo. O dove hai ora la vasca...
http://s4.postimage.org/7wooS.jpg http://s4.postimage.org/7wvTi.jpg http://s4.postimage.org/7wASA.jpg ------------------------------------------------------------------------ ah, ho usato 150*80 come misure della vasca |
Che spettacolo! Grande..mi salvo subito le immagini..#25 grazie!
|
dato le misure ci vorra una plafo nuova, e visto che stai partendo da "zero" pensa prima alla luce e alle misure della plafo e di conseguenza a quelle della vasca!!!!
guarda qui http://www.postimage.org/image.php?v=gxanEFA |
Salute le plafo!
|
Le plafoniere di cui mi hai mandato misure e prezzi mi piacciono molto,devo iniziare a mettere via un po di soldi...
Vedo che ci sono della misura che cercavo,se prendessi una plafo 150 x 60 la vasca la faccio un po più grande? o della stessa misura? Ragazzi vorrei inoltre un consiglio per quanto riguarda i pesci che ho già, nella vasca che ho ora c'è un naso lopezi, uno zebrasoma veliferum,un centropyge bispinosus,un chelmon rostratus ed un amphiprion polymnus,mi piacerebbe molto inserire i rispettivi partner,anche se so che per il veliferum ed il chelmon non posso inserirne per via dell'incompatibilità tra membri della stessa specie in spazi ristretti..ma per quanto riguarda il naso,il polymnus ed il centrpyge non so come comportarmi ed in particolar modo se 700 litri possono essere sufficienti ad ospitare tutti questi pesci..perchè vorrei inserire anche un gruppetto di pesci gregari, tre coppie,una di kauderni, una di Nemateleotris decora o magnifica ed una di pesci da fondo..azz..rileggendo sono proprio tanti...proprio troppi mi sa..forse rinunciando al gruppo di pesci in branco..ma mi sa che sono ancora troppi.. |
700 litri sono tanti, però per ospitare certi pesci(non ti sto dicendo che devi metterli tutti) bisogna creare una vasca con filtrazione ottima e stabile....inizia a mettere quelli che hai e riempire la vasca di coralli, poi man mano provi e vedi come reagisce la vasca con inserimenti, cromis,decora e compani di piccola taglia non sono un problema, ma i naso che cagano come buoi si, però se hai tanti coralli anche la cacca è importante!!! la plafo puoi prenderla anche più piccola non c'è bisogno che copra l'esatta misura della vasca, mica metti i coralli sui vetri:-))
per una vasca di 150x60 puoi optare per la plafo 120x50..cmq senti Donato e vedrai che ti saprà consigliare al meglio;-) |
Grazie mille,se andrà come voglio io sarà una bomba la nuova vasca!Mi sarebbe piaciuto far uscite un parallelepipedo dal muro,magari con qualche rifinitura in travertino dalla parete dietro la vasca,nel quale incastonare la plafoniera..solo che spesso per esigenze tecniche quali,la pulizia dello skimmer e del refugium (che stanno entrambi ad un lato della vasca),sposto la plafoniera..pensate che mettendola fissa (naturalmente con accesso alle lampade per la sostituzione e la manutenzione e con delle prese d'aria per evitare il surriscaldamento),senza avere nulla ai lati della vasca,possa andare incontro a problemi?
|
La mia vasca ha questo parallelepipedo sopra che copre la plafo. L'ho fatto in legno però. Lo skimmer e resto sono sotto la vasca. Io comunque la farei più larga di 60!
|
perfetto,anch'io metterei tutto sotto..senti quanto la faresti larga? 70?
|
Almeno 70 si...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl