![]() |
Tranquillo.. lascia che le piante si adattino all'ambiente!! :)
Entrambe non avranno problemi, il ceratophillum è quasi infestante :P :P :P PS: programmatore anche io :P :P :P In compenso odio Java!! :P :P :P |
Quote:
Quote:
Comunque ora mi sto incominciando ad informare sulle specie, i betta sono molto belli, potrei prendere un maschio ed una femmina...mi piacciono anche i ramirezi ma devo ancora vedere quali sarebbero le loro condizioni ottimali. Per il fondo sono indeciso tra i pangio, i Gastromyzon e gli ancistri. Inoltre mi piacerebbe mettere qualche red cherry... |
Quote:
inizia con 6 e aumenta un'ora alla settimana fino ad arrivare a 9 -10. Questo perchè le piante non sono ancora ambientate e tutti i nutrienti vanno in alghe. Intanto mi piace che non hai detto guppy o platy che sono un po' insignificanti come carattere!! Allora Adesso viene il bello .. intanto stai facendo la mia strada :-) I betta sono belli ma ( adesso si inizia con i ma finchè non raggiungi un compromesso).. Il carattere del maschio è molto soggettivo ( è un leone o un pecora dipende) quindi in genere un maschio e una femmina vanno bene se ci sono molti rifugi (l'anfora va bene ) perchè il corteggiamento del maschio è un po' diciamo aggressivo!! Quindi una possibile popolazione potrebbe essere ( un po' di asiatico) 5-6 caridina japonnica ( le red rischi che diventino cibo!!) oppure 2 pangio 8-9 rasbore 1 betta femmina 1 betta maschio Li ho messi in ordine temporale di inserimento lasciando tra un inserimento ed un altro una settimana di differenza.. Passiamo ai valori. ph 6.8-7 no2 assenti no3 da tenere sui 10-15 mg/l kh 5-6 temperatura 23#26 ( Avevo bettta anche a 28 gradi d'estate ma te li ritrovi sempre e prendere aria dall'alto) Oppure passando nei grandi fiumi sud americani si può mettere ( la vasca è 60 litri netti vero??) 5-6 otocinclus affinis e 7-8 neon o caracidi che restino piccolini ( non mettere cardinali ) coppia ram ( deve essere già una coppia dal negoziante altrimenti rischi linciaggi) Al posto della coppia di ram puoi mettere altri ciclidi nani tipo una coppia di apistogrammi( ci sono molte varietà) Aggiungo inoltre che il fondo chiaro innervosisce un po' questi ospiti ... non è così grave non ti preoccupare.. Passiamo ai valori.. IO che ho un po' di ramirezi (tre femmine e un maschio ) con riproduzioni ogni 15 giorni circa tengo questi valori ph 6/6.5 kh 2 temperatura da 25 a 26 ( sono dell'idea che fare un'escursione leggera giorno e notte li faccia sentire più a suo agio però e' puramente una mia idea!!!) no2 assenti no3 circa 10mg/l Come layout per i betta ci vorebbe poca corrente e numerose piante galleggianti come la pistia o riccia per favorire il nido di bolle( uno spettaccolo!!) Per i ram ci vorrebbero superfici lisce (come sassi o legni ) un po' riparate e imboscate dove si sentano al sicuro per deporre..( magnifiche le cure parentali se entro con il braccio mi mordono :)!!!) Tutti e due le razze gradiscono luce debole in profondità quindi più piante metti meglio stanno.. Detto questo e guardando le foto che non sono niente male ti consiglierei di mettere una pellicola nera come sfondo esterno della vasca( le trovi e non costano molto poi le appiccichi con del biadesivo se non vuoi sbatterti troppo) Tutto questo va bene se la vasca è 60#70 litri netti ossia circa 80-90 litri lordi( calcolando dalle misure dell'acquario) altrimenti sono da rivedere un po' di cose. Se la vasca è più piccola escludi subito i ram e escludi il gruppetto di rasbore.. Se metti ancistrus diventerebbero il piatto forte ossia l'acquario solo per loro ( max 2) con magari un gruppo di neon.. Gli anci generalmente stanno male perchè vogliono acqua corrente temperatura 23#24 gradi insomma io te li sconsiglio.. EHEHE ti ho fatto leggere tanto , sono andato a rivedere le caratteristiche della vasca e ho visto che hai 50 litri netti??? Quindi escludendo i ram resta 1 Betta maschio ( forse la femmina ma dovresti inserirla almeno una settimana prima del maschio per farla ambientare e sperare che il maschio sia pacifico, te lo dico perchè in 180 litri maschio ambientato e femmina novizia ha fatto delle corse per la vasca per una settimana) e 7-8 rasbore... Lo so che sembra poca roba ma fidati che vederli con comportamento "naturale" è molto più bello che vederli lottare e scappare!! |
Quote:
Grazie per la dettagliatissima risposta! Ovvio che mi piacerebbe mettere più specie possibile, ma so bene che per la dimensione della mia vasca non posso pretendere molto. Comunque ho ancora tempo per decidere, visto che l'acquario è attivo da meno di una settimana :-) |
Ho aggiunto altri dati nella mia scheda.
Intanto nessuno mi suggerisce un modo per pulire l'interno della vasca? Io ho le easy wipes della tetratec (sono delle salviettine), si possono utilizzare all'interno dell'acquario già con l'acqua dentro? |
Non penso, credo che siano da esterno..
Io per pulire faccio così: Esternamente uso panno e vetril o qualsiasi prodotto per vetri ( ovviamente stando attento a non spruzzare dentro!!!) per l'interno uso una spugna( quella blu per il filtro per capirci) e vado dentro con il braccio.. Risultano molto utili anche i raschietti tipo tetra per le alghe verdi a punti che sono molto resistenti!!Per quelle usavo anche una vecchia carta telefonica di plastica... Per il fondo io non sifono mai.. perchè ho l'erbetta e non ho ancora trovato un modo intelligente per aspirare senza fare danni!! P.s. non abbiamo mai parlato di biocondizionatori...Procuratene uno tipo tetra ... Guarda questo come layout ma non come popolazione mi raccomando!! http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31693 |
Quote:
HAHAH ma noi programmatori abbiamo bisogno di un acquario per fissarlo e riflettere... Cioè per fissarlo e dimenticare tutte le richieste assurde che ci commissionano...Ve la dedico http://www.youtube.com/watch?v=2__GbqZFD_Q Scusate l'OT!! |
Quote:
Il layout che mi hai linkato è bello lo terrò in considerazione, anche se non voglio esagerare con le piante...vorrei cercare di mantenere un certo ordine all'interno della vasca. Prenderò una spugna anche io per pulire il vetro interno della vasca -35 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ragazzi piccolo aggiornamento.
All'interno dell'acquario ho scovato i primi inquilini...delle microlumachine che si aggirano intorno alla radice di java. Sono dannose? E' normale che ci siano? |
nessuno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl