AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pannelli fotovoltaici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262907)

Hypa 30-09-2010 09:42

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 3191392)
Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3191087)
...mentre la maggior parte della gente si fa delle pippe mentali l'anno è quasi trascorso e il prossimo anno l'incentivo calera abbastanza

Penso che per la maggior parte della gente non sia una questione di pippe mentali, ma di disponiobilità economica..... 13/15000 euro non sono pochi da tirare fuori e se devi ricorrere al conto energia proposto dalle banche la convenienza non è piu' cosi elevata come puo' sembrare (spese di gestione, interessi, commissioni ecc)
Ad ogni modo, seppur vero il fatto che di anno in anno diminuisce l'incentivo, e' anche vero che di anno in anno diminuiscono pure i costi degli impianti.
3 anni fa, quando mi ero informato per la prima volta, mi avevano sparato un preventivo di 25.000 euro per 3kw o 30.000 se avessi montato anche i pannelli solari per l'acqua calda (in quel caso l'incentivo sarebbe stato superiore, non so se e' ancora così).... oggi costano sui 13/15.000 euro e sono convinto che in un paio d'anni arriveranno sui 10/12000 che vuol dire meno della meta' di quello che costavano 3 anni fa

Giusto..poi c'è da dire che i pannelli di qualche anno fa avevano dei problemi che ora sembrano meno evidenti,la durata dei pannelli nel tempo è aumentata e sicuramente miglioreranno ancora..

Paolo Piccinelli 30-09-2010 09:47

mah, io dal 15 settembre 2007 al 15 settembre 2010 ho guadagnato dei bei soldi, più il risparmio fiscale e i finanziamanti a fondo perduto che ora non ci sono più.

Inoltre becco 38 cents/kWh per altri 17 anni... fate due conti!

Last but not least, il finanziamento stipulato nel 2007 aveva uno spread che ora te lo sogni!!!

Sommando tutto, se partissi oggi guadagnerei di meno e, all'atto pratico, facendo un leasing strumentale non ho sborsato nemmeno un tolino... i soldi sono passati dalla banca al fornitore ed ora passano dal GSE alla banca.
A fine leasing, fra 7 anni, passeranno dal GSE al mio salvadanaio a forma di porcellino!

Hypa 30-09-2010 10:09

Hai ragione..è che ci vorrebbe più chiarezza ed informazione riguardo questa forma di energia, sia sul finanziamento che sulla resa, io non so ad esempio quale sia ora il metodo di pagamento o quale accordo con la banca si possa fare,inoltre quando non c'è sole a causa di quei bei nuvoloni neri e pioggia che dura una settimana in inverno,quanto mi rendono i pannelli?E se qualche ragazzino mi ci tira dei sassi? e se grandina (come successe qualche anno fa) dei blocchi di ghiaccio grandi come un pugno?

Paolo Piccinelli 30-09-2010 10:19

se fai il leasing, devi anche assicurarti contro tutto, mancata produzione inclusa... quindi da questo punto di vista sei corazzato.

Le nuvole sono un fenomeno statistico... io avevo una previsione di 60 MWh all'anno e sto facendo un pochino di più... in 3 anni e 15 giorni ho prodotto 186 MWh, poi la resa calerà un pelino.

Chiarezza di informazione non ce ne può essere, perchè esiste una miriade di soluzioni tecniche e finanziarie differenti.

Hypa 30-09-2010 10:28

Oggi ne parlo con il direttore della banca..
------------------------------------------------------------------------
Quindi in dieci anni ti ripaghi l'impianto..ma i 38 cent al kw te li da l'enel? La vendi a loro l'energia?

madmaxreef 30-09-2010 22:17

la corrente si rivende al gestore dei servizi elettrici il GSE e ce la paga piu di quella che compriamo noi dall'enel,
l'enel e solo un azienda che vende la corrente elettrica come edison ed altre e non interessa comprare da noi la corrente
in piu oltre che vendere totalmente la corrente prodotta si può risparmiare sulla bolletta istaurando uno scambio sul posto cioè quando la correte serve a noi la acquistiamo (di notte e in inverno) quando abbiamo un esubero di corrente la vendiamo (in estate)
se non si ha la liquidita per acquistare l'impianto fotovoltaico si può chiedere un finanziamento in banca dimensinando bene l'impianto si può smettere di pagare la bolletta e con i soldi risparmiati pagare il finanziamento cosi alla fine ci ritroviamo i pannelli pagati con i soldi delle bollette e cominciare a guadagnare per la restante vita dei pannelli
le banche finanziano tutti i giorni questi impianti il problema e che di solito vogliono anche altre garanzie.... e come al solito chi non ha nulla e vuole investire denaro su un bene tangibile come il fotovoltaico viene penalizzato #06

Hypa 30-09-2010 22:28

Oggi ho parlato con il direttore della mia banca..e mi ha spiegato che qua nel lazio le cose sono una merda..come sempre del resto..ci sono istallatori che chiedono fino a 13000 euro al kw..il minimo assoluto che si possa pagare,se l'istallatore è tuo fratello, è 8000 euro al kw e gli incentivi ci sono,ma da quello che ho capito non c'è la possibilità di passare il pagamento del mutuo alla ditta che acquista energia da me..poi mi ha spiegato i mille problemi che ci sono,ma non ci ho capito una mazza..e comunque mi ha sconsigliato di prenderli proprio per via degli incentivi che non sono vantaggiosi..credo che sia un problema di regione..

madmaxreef 30-09-2010 22:52

mi suona molto strano #24
i pannelli costano uguale in tutta italia e non ho mai sentito parlare di 8000 euro al kw mi sembra un prezzo da presa per i fondelli
ma non hai provato a chiedere dei preventivi a degli istallatori?
io sono istallatore e ti assicuro che adsso si montano con 4500 euro al kw
piu chè un problema di regione secondo me è un problema di banca ti consiglio anche di sentire un altra banca e vedrai che al limite vogliono delle garanzie
non vedo che problema ci può essere da parte di una banca nel dover finanziare un impianto fotvoltaico rispetto un auto anzi il fotovoltaico fà guadagnare denaro
vedrai che l'unico problema sono le garanzie alle banche intaressa solo quello...

bubba21 30-09-2010 22:57

13000 euro è un furto in piena regolare.. Come ha detto Max adesso come adesso siamo intorno ai 5000€/kw..

Poffo 30-09-2010 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3193115)
Oggi ho parlato con il direttore della mia banca..e mi ha spiegato che qua nel lazio le cose sono una merda..come sempre del resto..ci sono istallatori che chiedono fino a 13000 euro al kw..il minimo assoluto che si possa pagare,se l'istallatore è tuo fratello, è 8000 euro al kw e gli incentivi ci sono,ma da quello che ho capito non c'è la possibilità di passare il pagamento del mutuo alla ditta che acquista energia da me..poi mi ha spiegato i mille problemi che ci sono,ma non ci ho capito una mazza..e comunque mi ha sconsigliato di prenderli proprio per via degli incentivi che non sono vantaggiosi..credo che sia un problema di regione..


mamma mia....come stiamo messi qui nel lazio....fai una cosa appena hai tempo cambia banca!!!
io stronzate più grosse non le avevo ancora sentite....che tristezza....!!
cmq io sto in prov.di Roma e il prezzo al KWp è di circa 4500€....#28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09010 seconds with 13 queries