![]() |
Quote:
Allora, non so molto bene le differenze tra le cose che dici, ma non posso mica studiare prima tutto quello che c'è da sapere... se no mi annoio prima di cominciare -:33 Diciamo che voglio allestire un acquario che abbia un aspetto non per forza uguale a un ambiente naturale, ma assolutamente nulla con biglie colorate e/o cose del genere. Vediamo un po, te lo descrivo così mi suggerisci. L'acquario è il cayman60 (62cm x 34cm, 45cm h, 75lt). Lo allestirò con un ghiaino nero, un tronco molto chiaro, e pietre bianche (non calcaree). Per le piante pensavo inizialmente a delle anubias nana, che oltre essere molto facili da tenere mi piacciono anche tantissimo e a Limnophila sessiliflora per lo sfondo. Per i pesci pensavo a dei piccoli pesci. Non so quali, l'unica cosa che so dirti è che non voglio i Guppy, i pesci rossi; dei labirintidi mi piace solo il betta splendens (ma so che se ci metto i tetrazona è meglio evitare); e poi so che voglio assolutamente i tetra neon e non mi dispiacerebbero i danio rerio. Può servire quello che ti ho detto? ..Lu |
bene...c'è un po' di casino!!...no problem...;-)
visto che ho capito che tu vuoi a tutti i costi un branchetto di tetra neon (paracheirodon innesi??), direi di partire da loro...nella tua vasca un branchetto da 10#12 individui ci sta... visti i valori a cui vivono (acque acide e tenere) io gli affiancherei una coppia di ramirezi..oppure un'altra coppia di ciclidi nani come cacatuoides, agassizi e altri...cmq sempre una coppia di ciclidi nani... visto la vasca che vuoi fare io ti direi di prendere un fondo sabbioso, magari, di colore "panna" o bianco...però se ti piace il nero, facciamo nero..secndo me sarebbero meglio gli altri due...in 60l netti metterei anche due tronchi ben ramificati e poche rocce...magari metterei qualche pianta in più del tipo vallisneria, echinodorus e anche l'anubias se vuoi...senza fare per forza un biotopo ma cmq andando incontro alle esigenze dei pesci... il fondo fertile lo vorresti mettere??.. altri pesci, io ti consiglierei un branchetto di 4-5 corydoras e altrettanti otocinclus...e siamo apposto.. |
Quote:
Per il ghiaino scegli del ghiaino di quarzo del colore che preferisci ... come dici quindi nero o marrone scuro Poi guardati la scheda dei pesci di cui sei certo nella scelta ed adegua tutto il resto a loro ;-) Per le piante che hai scelto basta solo un po di fertilizzante liquido da inserire in vasca |
Quote:
Troppo territoriali e poi non è che mi piacciano molto. Quote:
Oltretutto se non sifono, su fondo bianco mi sa che succede un casino-:33 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie, dopo quello che ho scritto qui hai altro da potermi dire? ..Lu ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ad esempio ho letto ovunque di mettere il fondo fertile sotto il ghiaietto e di sifonare almeno una volta alla settimana. Poi scrivo qui e tutti mi dicono che è meglio non sifonare e che si ottengono ottimi risultati anche senza il fondo fertile, anzi che crea (almeno per i principianti) più rogne che altro #30 ..Lu |
minchia..sei una rompi balle!!..:-D...scherzo...;-)
allora, l'arredamento che ti ho suggerito era in funzione dei ciclidi..ma ci mettiamo poco a cambiarlo... il fatto che la sabbia bianca stressi i pesci è una menata...o meglio è vera per pesci come i discus, ma è anche vero che se alla sabbia bianca si associa una scarsa illuminazione il problema non sussiste (la sabbia bianca riflette la luce)... ma vorresti mettere dei pesci "protagonisti" come potevano essere i ciclidi nani..oppure no??..perchè altrimenti ingrandiamo il branco di neon e siamo apposto... per le rocce...io preferisco i legni, e cmq quello che ti avevo scritto era sempre in funzione dei ciclidi...però qualche roccia la si può mettere...;-) |
Quote:
no, non particolare necessità di pesci protagonisti. preferisco mettere altri piccoli pesci di branco Ma i neon hanno bisogno di valori dell'acqua così inusuali da non poter mettere altri piccoli pesci di branco? Un negozio di acquari dove ho chiesto informazioni prima di decidermi a comprare l'acquario mi ha detto che i neon che si comprano attualmente sono tutti d'allevamento e non necessitano più di condizioni così restrittive. Ed effettivamente i pesci che ha in acquario godono tutti di ottima salute. quindi, tirando le somme, aumento i neon e lascio così? ..Lu |
io aumenterei il branco ad una quindicina di individui...però oltre ai pesci da fondo, non metti altro...
per la sabbia, la vasca è tua...;-) |
Inizia con il mettere il ghiaino e riempire d'acqua ( se non hai l'osmosi e non vuoi perdere, per il momento, la testa con i sali per reintegrare l'osmosi, va bene anche quella del rubinetto) avrai un mese per decidere il resto con calma ... a prescindere dalla scelta dei pesci il mese di tempo ci vuole comunque.
Se vuoi metteri i 'neon' l'osmosi ti servirà, quindi inizia a studiare anche questa ;-) ps. c'è un link nella mia firma riguardo la CHIMICA (puoi trovarci anche info utili a prescindere dal calcolo dei sali) ps. quello che dicono sui neon sono 'stupidate', leggiti la scheda ;-) |
Quote:
So che l'acquario deve maturare per poter mettere i pesci ;-) Ma una domanda, che mi viene da quello che affermi; i neon non sono pesci facili? Se no, allora magari comincerei con altre specie. Ricordatevi che sono un neofita. ..Lu |
la difficoltà di un pesce non sta nel preparare il tipo di acqua in cui vive...o almeno solo in piccola parte...altrimenti i discus sarebbero pesci difficili per me che ho acqua di rubinetto molto dura e facili per uno che vive in montagna che ha acqua tenera...
cmq sì..i neon sono pesci facili da tenere...;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl