![]() |
che a 1 non li rilevasse ho i miei dubbi....
a parte che averli a 1, uno dovrebbe accorgersi anche senza test.... |
Quote:
Per il fatto di accorgesene... beh, temo che tu abbia ragione, solo che sono partito a marzo (quindi iper-neofita), ho dentro solo un sarco, 4 gamberetti 5 pesci... insomma quelle alghe pensavo fossero ancora maturazione e tenevo più d'occhio i nitrati che da 25 si stavano abbassando (ora sono a 5)... invece temo di aver dato troppo cibo. Spero solo che la situazione non sia così da molto tempo e che le rocce non ne abbiano assorbito molto, così da ristabilire in fretta... C'è anche da dire che stando via 5 settimane mi sono ritrovato uno strato di fango in sump che ho ripulito qualche giorno prima del test... magari ha sollevato del precipitato... comunque questa sera li rifaccio entrambi (preso dallo sconforto non ho riprovato i salifert) così vi dico se c'è differenza e nel caso quanta. |
Li uso da anni e butto la *******.... a mio avviso è un ottimo test, ma può essere "soggettivo",
ovvero, lo stesso risultato può essere interpretato in modo ottimistico o pessimistico. Solo appoggiare o meno la provetta sul cartoncino, rispetto a tenerla sollevata cambia tutto, chi di noi, soprattutto all'inizio non ha mai "bleffato"; tipo, massì è un pò più chiaro dell'altra volta, se lo guardo di fianco o in controluce non si vede neanche, etc.... credo che una cosa importantissima sui test, soprattutto dei nutrienti, è quella di verificare l'esito finale con le stesse identiche situazioni (posizione nella stanza, orario, etc.) in modo che le variazioni siano facilmente identificabili e reali. Prova a rifarlo, utilizzando sempre i salifert, ma con spirito critico, e vedrai che non sono poi così sballati. |
Quote:
Solo che l'ultimo fatto con quello della Elos, non mi ha lasciato spazio ne ai bari, ne ad interpretazioni per variazione luce... era dannatamente scuro sempre ed in modo inconfondibile anche per me... Poi magari scoprirò che mi potevo risparmiare sti 22 euro e che i risultati sono uguali con entrambi i test e che la differenza sta nel fatto che l'ultima volta che ho usato i salifert c'erano meno PO4... Ma sai cosa me li rendeva antipatici i salifert? Che non me li voleva vendere nemmeno il negoziante perchè diceva che salifert sui fosfati non fosse molto affidabile... ma come molte altre marche. Li ho presi ugualmente perchè non aveva altro. Quando poi l'altra sera, un altro e noto negozio vicino a casa di Matteo, mi ha proposto gli Elos decantandomeli come quasi un fotometro... ci ha messo un attimo a convincermi. Parlando di colori, luce e posizione durante la misurazione, il calcio della tropic marine non riesco ad interpretarlo ovunque mi metto, non percepisco il viraggio. Mentre con salifert CA va un po' meglio... ora poi che moglie e figli sono in vacanza... con i test sono abbandonato a me stesso.:-D:-D:-D Seriamente, non vedo l'ora di arrivare a casa e fare entrambi i test. Poi quel paccaro di Auz doveva venire a dare un occhio agli inizi di agosto...:-D:-D Povero, sta sgobbando come un ossesso... #23 |
Marco, fatto ora, ora.
Li ho fatti tutti e due ed il salifert con il doppio dei dosaggi è risultato 0,50... forse un po meno ma sicuramente non di più... diviso 2=0,25. Purtroppo quello della elos ha riconfermato con un colore deciso il fondo scala, quindi 1. Ora che mi sono nuovamente rattristato vado preparami i miei 100l per un cambio. :-( |
Amstaff, non mi hai detto se i 5 valori che hai scritto da fotometro erano con lo stesso apparecchio e 5 bustine diverse o con 5 apparecchi diversi...
|
Stesso apparecchio INK...
|
Ragazzi...
Ma davvero pensate che un test fatto su 5ml di una vasca(piccola o grande che sia) dia il valore reale di tutta la vasca??? Basta che dentro quei 5ml ci sia cacca di pesce e vi dara' dei valori assurdi.....basta che abbiate alimentato da poco e sara' piu' alto....luci spente o accese cambia...cambiate la luce dove lo guardate cambia il valore.... I test commerciali vanno presi per queli che sono...un riferimento non la certezza assoluta..... Vi basti pensare che i Macherey-Nagel fanno parte della linea piu' economica della ditta...la linea si chiama Visicolor..... Meno pippe mentali......davvero pesnate che cambi qualcosa se in vasca avete 0,01 o 0,10 cambi molto.....;-) |
Beh GIANGI, da 0.01 a 0.1 cambia parecchio sì...
Poi sono perfettamente d'accordo con Te sul valore di "indicazione di massima" dei test, come ho spesso sostenuto io stesso. Infatti, così come dicevo, io quel tipo di test nemmeno li faccio più mediamente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl