AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Colori osceni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256452)

Stefano1961 14-08-2010 19:10

Giacomo, nello specifico ....................... un conto e' usare un sistema nel quale ci si attiene a dei dosaggi, un conto e' fare ad occhio. Non ho detto che non funziona, ma che puo' essere ingestibile a tal punto di provocare ciano. Il livello di preparazione di ognuno di noi, naturalmente non e' uguale per tutti, per cui la tua esperienza positiva si potrebbe tramutare in disastro per altri. In particolare i neofiti , spesso usano i prodotti a occhio, nel senso che, se su una confezione c'e' scritto 5 ml x 100 lt, ne mettono di piu' perche' pensano di fare meglio, ........................ e a tal proposito sfido chiunque di voi, se in quella fase non ha fatto qualcosa di simile. Poi per capire di cosa stiamo parlando ed aiutare DEA, sarebbe piu' sensato che mettesse i valori della vasca, insieme a quello che da regolarmente, ed a quel punto si puo' dare un consiglio piu' preciso , e magari confrontarci fra di noi sulle soluzioni. Attualmente non stiamo parlando di niente e non possiamo neanche aiurtarlo. E per precisare, fino adesso non e' mai collassata una vasca con sistema Xaqua , in quanto diversa per alcuni aspetti dal Zeovit.
;-) ;-) ;-)

giacomo73 14-08-2010 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 3120583)
Giacomo, nello specifico ....................... un conto e' usare un sistema nel quale ci si attiene a dei dosaggi, un conto e' fare ad occhio. Non ho detto che non funziona, ma che puo' essere ingestibile a tal punto di provocare ciano. Il livello di preparazione di ognuno di noi, naturalmente non e' uguale per tutti, per cui la tua esperienza positiva si potrebbe tramutare in disastro per altri. In particolare i neofiti , spesso usano i prodotti a occhio, nel senso che, se su una confezione c'e' scritto 5 ml x 100 lt, ne mettono di piu' perche' pensano di fare meglio, ........................ e a tal proposito sfido chiunque di voi, se in quella fase non ha fatto qualcosa di simile. Poi per capire di cosa stiamo parlando ed aiutare DEA, sarebbe piu' sensato che mettesse i valori della vasca, insieme a quello che da regolarmente, ed a quel punto si puo' dare un consiglio piu' preciso , e magari confrontarci fra di noi sulle soluzioni. Attualmente non stiamo parlando di niente e non possiamo neanche aiurtarlo. E per precisare, fino adesso non e' mai collassata una vasca con sistema Xaqua , in quanto diversa per alcuni aspetti dal Zeovit.
;-) ;-) ;-)

Ok, siamo d'accordo tutto sta nel dosaggio corretto.:-) Comunque sento sempre dire che bisogna stare attenti con il fruttosio o con altra fonte di carbonio perchè non si conoscono i dosaggi. Ma è mai possibile che fino ad ora nessuno abbia capito quali sono i dosaggi giusti?#24
Ma va bè, a parte questo credo che un pizzico di fonte di carbonio (alcool, fruttosio o acido acetico che sia) anche solo una volta a settimana non possa che fare bene alla vasca. Del resto tantissimi lo usano anche nei papponi e ci sono tanti prodotti commerciali a base di fonti di carbonio tra i quali anche il bioptim. Almeno nella mia esperienza ho notato solo colori migliori e crescita più rapida credo grazie al batterioplancton di cui si nutrono gli sps.

Stefano1961 14-08-2010 19:52

Diciamo che e' un elemento alternativo che si puo' usare al posto di preparati specifici. Visto che siamo in tema, ........ non sapendo se lo usi, fai attenzione all'alcol Acetico, perche' nel caso in cui ci sono in vasca delle lumache,...................... le fa morire.

giacomo73 14-08-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 3120625)
Diciamo che e' un elemento alternativo che si puo' usare al posto di preparati specifici. Visto che siamo in tema, ........ non sapendo se lo usi, fai attenzione all'alcol Acetico, perche' nel caso in cui ci sono in vasca delle lumache,...................... le fa morire.

Non ha mai provato l'acido però mi succedeva la stessa con con l'alcool. Se dosavo secondo le dosi del metodo vodka dopo tre giorni mi morivano le turbo. Vorrei capire perchè....
Con il fruttosio invece non è mai morto niente neanche le volte che ho esagerato con le dosi. l'unico effetto del sovraddosaggio è stata l'aumento dei ciano.

Stefano1961 14-08-2010 20:08

Il motivo non lo so, o meglio non l'ho capito. Io uso il sistema Xaqua e i primissimi Bio contenevano alcol Acetico, che dopo pochissimi mesi e' stato sostituito da altro prodotto, in quanto Alessandro Rossi, meglio conosciuto come Alexalbe ideatore del sistema si accorse di questo problema.

DEA76 14-08-2010 23:24

Scusate il ritardo ma ero allo stadio.
Diciamo che da quando ho fatto ripartire la vasca fine febbraio, ho avuto la classica maturazione, poi ho messo le hqi cinesi e da li un colore osceno dei coralli, circa un mese fa ho cambiato la hqi, mettendo una della plusrite da 250 k14000, a sto punto sembrava netto il miglioramento, m da circa una settimana mi sembrano tornati quasi come prima.
Io doso 100ml al giorno di fito, mette 3 volte a settimana 5 ml di salifert cibo per coralli, cambio carbone ogni 30 gg e cambio 20 lt di acqua ogni 15 gg.
Ho notato che ci sono dietro la rocciata delle zone con qualche ciano, ma niente di che.
Domani mattina faccio cmq i test e poi vi dico, per il momento non metto nulla

DEA76 15-08-2010 11:29

Valori:
Kh 7.7
Ca 420
ph 7.7 mattina
no3 assenti
no2 assenti
Mi manca po4, ho finiti i test, ma qualche giorno fa non c'erano
Voi cosa ne dite? ho visto che una acro perde il tessuto

giacomo73 15-08-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da DEA76 (Messaggio 3120982)
Valori:
Kh 7.7
Ca 420
ph 7.7 mattina
no3 assenti
no2 assenti
Mi manca po4, ho finiti i test, ma qualche giorno fa non c'erano
Voi cosa ne dite? ho visto che una acro perde il tessuto

Non puoi fare una panoramica della vasca, così è difficile capire. I valori sembrano nella norma ma i test dei fosfati secondo la mia esperienza sono spesso inaffidabili! E' facile avere i coralli marroni e il test che non rileva fosfati.-28d#

DEA76 15-08-2010 15:53

metto foto

http://s3.postimage.org/8vZCi.jpg

http://s3.postimage.org/8w65J.jpg

http://s3.postimage.org/8wdA9.jpg

http://s3.postimage.org/8wg4i.jpg

http://s3.postimage.org/8wl3A.jpg

http://s3.postimage.org/8wq2S.jpg

http://s3.postimage.org/8wsy0.jpg

DEA76 15-08-2010 19:25

non c'è nessuno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11090 seconds with 13 queries