![]() |
lo stockman comincia a scaricare quando l'acqua supera il livello del tubo di scarico anche se il cappello è più basso di molto del livello dell'acqua.Il problema potrebbe essere che senza pozzetto non riesci ad aspirare in superficie e se ti si forma la pellicola devi togliere il cappello dallo scarico
|
anche a me lo stockman mi sembra che peschi fin da subito....
|
Per aggiungere un po' di dettagli certi, ho fatto una prova per calcolare esattamente quanti litri al secondo fa la pompa alla prevalenza del getto di uscita (circa 120cm): sono esattamente 500 l/h, ho messo 36 secondi spaccati a riempire un contenitore da 5 litri. L'ho provato un paio di volte.
Allego comunque il video del getto d'acqua, così tanto per rendervi conto ad occhio del getto: Clicca per vedere il video su YouTube Video Ho provato anche questa soluzione nella speranza di creare qualcosa di simile alla mia soluzione del tubetto ma un po' più stabile: http://img837.imageshack.us/img837/6465/agod.jpg Invece non ha funzionato, ma anzi ha ridotto il livello di acqua in sump ed il rumore era di nuovo casuale. Già che c'ero ho fatto il video col tubicino, dove si capisce il problema dell'instabilità della soluzione: a volte quando parte è rumoroso, se lo tocco diventa muto: Clicca per vedere il video su YouTube Video Mi sa che devo proprio farmi uno stockman! Dunque il tubo dello scarico è un pvc da 32, ho a disposizione una calotta da 32, una da 40 ed una da 50. Posso sfruttare questo materiale o serve altro di più indicato? Pensavo di procurarmi un manicotto ad incollaggio della misura del 32 così da poter infilare e sfilare lo stockman per manutenzione e per regolarlo eventualmente un minimo in altezza. Questo è il materiale a disposizione: http://img837.imageshack.us/img837/7969/img95412.jpg Questo è il tubo in proporzione alla calotta da 40mm: http://img830.imageshack.us/img830/4003/img95422.jpg http://img844.imageshack.us/img844/7943/img95432.jpg Questo è il tubo in proporzione alla calotta da 50mm: http://img841.imageshack.us/img841/5655/img95442.jpg http://img695.imageshack.us/img695/3116/img95462h.jpg |
io userei il 40 con un manicotto del 32 per poterlo togliere o alzare/abbassare....
|
Quote:
Inoltre non so se incollare la calotta al centro o se su un lato, ma magari non cambia niente. |
Tubo con calotta da 40 e giunzione con mainicotto per trovare la giusta altezza
Poi il foro di testa (aria) lo allarghi fino a che trovi il compromesso giusto, perchè se il foro è troppo grande fa casino, se troppo piccolo l'acqua fa effetto water, nel caso sia troppo grande lo riduci eventualmente con un tubetto ------------------------------------------------------------------------ calotta incollata su un lato e taglio su tutta la circonferenza del tubo escluso il punto dove incolli, atrimenti ti tocca a fare almeno tre tracce diverse sul tubo (se lo metti centrale |
io ho tagliato il manicotto per metà in altezza e poco più di metà in larghezza.
poi ho incollato il manicotto al tappo, spostando il manicotto tutto da un lato...cosicche ho messo la colla dal lato del manicotto non tagliato ed un pochino sopra... |
p.s scusa avevo capito male... il taglio lo fai a mezza altezza del tubo (per la giunzione)
|
Quote:
|
io ho tagliato il manicotto....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl