![]() |
Per quanto riguarda i PLC non ho ben capito cosa intendi?
che molto spesso ci inventiamo sistemi complicati spendendo cifre consistenti quando con un unico investimento protremmo avere tutto, tipo il plc. se il funzionamento da me descritto ti coincide, si tratta di un semplice comando a relè commutatore. ma tu cosa vorresti cambiare a questo tipo di accensione? accensione separata o simultanea? se la vuoi simultanea guarda sul reattore sul lato dell'alimentazione ci deve essere un filo che va su una scatolina, e la stessa cosa lo troverai sull'altro reattore. sulla scatolina che dovrebbe essere il relè, vedrai che c'è il comando del pulsante. a questo punto dovresti togliere questa scatolina e applicare un interruttore se vuoi accenderle contemporaneamente, due se vuoi accenderli separatamente. quelli che tu chiami condesatori, lo sono, servono a rifasare tensione e corrente in quanto il reattore ferromagnetico e un carico induttivo e sfasa la correte sulla tensione di un angolo di x° in anticipo con il condensatore, carico capacitivo sfasa in ritardo la corrente sulla tensione in questo modo si cerca di riportare in fase i due vettori. lo definisce rifasatore. se guardi il condesatore un filo è in comune con l'altro condensatore e quello è il neutro, che dovebbe andare al cavo di alimentazione. l'altro filo è la fase che adesso la troverai colegata al relè. prova a fare un foto alla plafoniera vediamo se ti posso aiutare di più.#21 |
Quote:
Non volevo modificare questo impianto, ma solo prenderne spunto per modificare l'impianto del PLC per utilizzare una sola uscita (al posto del pulsante di questa plafoniera) e accendere progressivamente le luci con una serie di impulsi. Adesso vedo se riesco a fare una foto comprensibile e la invio... |
Quote:
Giusto per ampliare un pochino la mia scarsa cultura e per non averti fatto perdere tempo inutilmente, posso chiederti spiegazioni per quel che riguarda i condensatori? Sono indispensabili per poter far funzionare il sistema? Tempo fa pensavo di comprare dei ballast (non elettronici) al BRICO e costruirmi una lampada. Se non avessi messo i condensatori (cosa che non avrei fatto perchè non avevo ancora aperto questa "strana" plafoniera), cosa sarebbe successo? Non avrebbe funzionato? |
Quote:
La terra sarà collegata direttamente alla carcassa, il neutro passerà senza interessare il commutatore ed i 4 fili saranno corrispondenti (opportunamente combinati) ai 4 stati. |
Quote:
|
non ho capito che tipo di commutatore utilizza la tua lampada ma penso che si tratta di quei pulsanti a bottone.#23
attento stai facendo un pò di confusione tra ballast e reattori, sono due cose diverse. le lampade che montano lo starter hanno il reattore ferromagnetico #26 e non sempre puoi trovare montato un condensatore, il quale viene montato per rifasare tensione/corrente (non vado nel dettaglio perchè non è il forum adatto), non è indispensabile per il funzionamento della lampada, ma se ipotiziamo che se tu avessi 100 lampade con reattore ferromagnetici senaa condensatore, per poter alimentare queste lampade assorbiresti dalla rete una potenza ''p'' che è il prodotto di tensione x corrente x cosφ e la corrente assorbita sicuramente sarà superiore. con il condesatore sui carichi induttivi come il reattore questo cosφ si cerca di riportarlo a valore 1 che è impossibile da raggiungere al massimo si arriva a 0.99. diciamo che, anche se non è proprio così, che il condesatore ci serve per consumare meno corrente.-53- nei ballast che sarebbe un reattore elettonico non è che non c'è ma è al suo interno generalmente situato vicino al trasformatore switch.#27 l'argomento è molto più esteso, ma non è il forum adatto e a fare delle affermazioni, si farebbe solo un mare di confusione.-56 poi tutti moterebbere dei condensatori per risparmiare, ma non è assolutamente così.#07 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl