AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Comincia l'avventura.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247479)

fra80 30-05-2010 16:22

Se hai un minimo di dimestichezza col fai da tè potresti construirtelo, seguendo le istruzioni CO2 GEL FAI DA TE'. Usa la funzione cerca all'interno del forum.
Altrimenti ti doti di un impianto, come ad esempio quello dell'askoll, ma tieni presente che tra impianto e bombola ricaricabile la spesa oscilla tra i 150 e i 200 euro.

Greg81 31-05-2010 09:18

Quote:

Originariamente inviata da fra80 (Messaggio 3036068)
Se hai un minimo di dimestichezza col fai da tè potresti construirtelo, seguendo le istruzioni CO2 GEL FAI DA TE'. Usa la funzione cerca all'interno del forum.
Altrimenti ti doti di un impianto, come ad esempio quello dell'askoll, ma tieni presente che tra impianto e bombola ricaricabile la spesa oscilla tra i 150 e i 200 euro.

e di questo cosa ne pensate??

http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-9419.html

non ho capito quando si cambiano le ricariche e soprattutto quanto costano...

Greg81 31-05-2010 09:40

Mi stavo documentando per la torba... ma come la metto nel filtro?? Lo scomnpartimento è già pieno dovrei togliere qualcosa??
ricapitolo il filtro partendo da sotto:
cannolicchi
carbone attivo
lana ( ho messo tutta la confezione)
spugna blu
tutto marca petcompany.

Greg81 31-05-2010 09:53

ancora domande ^^ :
ma come funziona l'aspirarifiuti??
Avendo messo il fondo per le piante non vorrei che passando sopra il ghiaietto soccedde un macello!!!
Non ho mai visto un affare del genere però lo immagino come una sorta di aspirapolvere... o mi sbaglio??

fra80 31-05-2010 12:19

Dunque, come hai caricato il filtro va bene, eccetto che per il carbone attivo. Lo puoi togliere tranquillamente, è utile solo in rari casi tra cui cure con medicinali in vasca. Quindi togli il carbone e hai lo spazio per inserire la torba in granuli. Potresti metterne un 100gr, naturalmente non sciolti, ma messi in un retino legato (anche un pezzo di collant va bene, basta non sia troppo fitto). In questo modo lo puoi togliere agevolmente, cosa che dovrai fare ogni mese per sostituirlo.
Le dosi di torba sono indicative, inizia anche con 50 gr e vedi come variano i valori. Ti ricordo che comunque prima di tutto devi cominciare a tagliare l'acqua dei cambi con osmosi, cosi' da abbassare le durezze.

Per quanto riguarda l'aspirarifiuti ce ne sono 2 modelli in pratica: o a batterie (che molti sconsigliano) o il classico sifone. In pratica una campana attaccata al tubo, che quando aspiri l'acqua per i cambi ti aspira anche lo sporco dal fondo. Naturalmente devi solo sfiorare il ghiaino, per non distruggere tutto.

Per quanto riguarda la CO2 non so' nulla del prodotto che hai linkato, per quello aspetta il pareri di altri qui sul forum che sicuramente non mancheranno.

Ciao

Greg81 31-05-2010 13:28

Oggi ho passato l'intera mattinata a studiare le scgede dei pesci su AP. Dato che ho valori alti di GH KH e PH ho pensato di prendere pesci adatti alla mia acqua di rubinetto. La mia idea iniziale era quella di fare un acquario di tipo amazzonico per inserire i cardinali e scalari. Dato che la mia vasca non mi permette di avere scalari ho deciso di rinunciare anche ai cardinali e stravolgere la mia idea iniziale ed inserire ciclidi africani come:

Labidochromis caeruleus ( http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=L&t=240742 )

Protomelas taeniolatus Namalenje ( http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=236044 )

Sciaenochromis fryeri ( http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=S&t=238163 )

a questi potrei aggiungere i guppy??? ho notato che vivono in un PH e GH simile ai valori per l'africano... ( anche se con l'africa non centrano nulla... ma mia moglie vuole i pesci con la cosa "sfarzosa" come dice lei... )

bettina s. 31-05-2010 20:24

se inserisci i ciclidi che hai elencato insieme ai guppy i primi li gradiranno molto-c30

Greg81 02-06-2010 11:33

Nessuno mi può aiutare per allestire flora e fauna??
si accettano suggerimenti.

L'impianto CO2 della Sicce nessuno lo ha mai provato????

Greg81 03-06-2010 12:07

Mi avete suggerito di mettere la torba nel filtro per abbassare il ph... ma sul web ho letto che questa colora l'acqua... rendendola ambrata! Io voglio l'acqua limpida..... come si fa?? esistono altri modi per abbassare il PH?? Per fare i cambi parziali devo usare l'acqua osmotica ma quanto costa??? Ho intenzione di prendere un impianto osmotico ma per ora non posso... mvoi in caso cosa mi consigliate??

Greg81 03-06-2010 14:35

Allora sono passati 10 giorni dall'avvio della vasca. Dopo aver inserito i biocondizionatori ho notato che l'acqua è diventata "nebbiosa" presumo abbia avuto un esplosione batterica nella vasca. Dal filtro ho notato che fuoriescono delle piccolissime "cosette" biancastre che guizzano nella vasca per andare in supervice ( son da escludere bollicine, poichè si depositano sul vetro, come piccoli pezzetti di calcare)
Non ho ancora preso un aeratore... cosa dite? attivando un aeratore questo effetto nella vasca svanisce?
Grazie per tutt e le risposte che mi darete... ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08265 seconds with 13 queries