AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246388)

ALGRANATI 24-05-2010 17:12

ho gia il trasformatore ma mi hanno detto che è un problema di alternata o continua.

Poffo 24-05-2010 17:57

potresti vedere se questi ti vanno bene nei fori del controsoffitto
http://img40.imageshack.us/img40/894...onfort1103.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/9...fort116330.jpg

Specifiche tecniche
Voltaggio/Frequenza 100~240V(AC)/50~60Hz
Consumo 11W ± 10%
Flusso luminoso > 800 lm
Temperatura colore 3.300 - 3.800 ± 10% K
Efficienza luminosa > 80 lm/W
Indice di Resa Cromatica (CRI) > 94
Temperatura di esercizio -15°C ~ 50°C
Umidità di esercizio 20% ~ 80% RH
Durata* > 50.000 hrs
Dimensioni (mm) 148 x 148
Peso (Kg) 0.9
Indice di protezione IP20
Altezza consigliata 2.5 - 4.5 mt
Dimmer Disponibile
RoHS - CE - UL Conforme

* Mantiene oltre il 70% della luce iniziale
Product Lux
Confort 11 Illuminazione media (Lux)
Altezza 2m 2.5m 3m
Distanza: 1.2m 240 229 218
Distanza: 1.6m 135 129 123
Distanza: 2m 94 88 85

madmaxreef 24-05-2010 22:57

i faretti con attacco gu10 sono sempre alimentati a 220 e non hanno trasformatore quindi basta comprare la sua sostituta a led e rimontarla, mentre i faretti classici con attacco gu4 sono alimentati a 12v e hanno sempre un trasformtore
volendo ci sono per tutti i tipi le lampadine a led che vanno sostutituire le classiche alogene, però bisogna solo prestare attenzione sulle gu4 e controllare che tipo di trasformatore ci sia se ferromagnetico o elettronico visto che le lampadine a led per le gu4 vogliono il trasformatore ferromagnetico, questo perchè quelli elettronici hanno bisogno di un minimo di 10-20 watt di carico per erogare la corrente e i led non possono garantire questa potenza di innesco perche sono troppo poco potenti
quindi visto chè ultimamente si usa molto piu spesso il trasformatore elettronico probabilmente andrebbe rimontato un classico trasformatore ferromagnetico,per intendeci quelli piu pesanti;-)

le alogene lunghe si chiamano rx7 e dovrebbe esserci qualcosa a led pure per quelle, oppure se ci sta di solito monto la sostituta della general eletric una fluorescenza a basso consumo da 24w un pò ingombrante ma molto efficace

miky 25-05-2010 22:51

madmaxreef, grazie ho visto quelle a basso consumo xr7 ma sono troppo grosse purtroppo da sostituire nelle plafo dei cessi. Ovviamente hanno fatto un comprilamada che non è possibile venire fuori speriamo trovare presto qualche cosa a led.

poffo fantastiche anche queste peccato un po' troppo grandi ... non si vedono bene le dimensioni ma mi sembrano grandi per i buchi normali fanno 14 cm di altezza e 12 di altezza..
ma da che cataloghi trovi tutta sta bella roba?

ho dato un occhio al tuo sito non fai impianti fotovoltaici al nord non hai un "conoscente" serio e COMPETENTE da passarmi qui a PADAOVA? Minchia io per adesso ho trovato solo tdc sembrava che l'unica competenza che avevano era quella letta sul volantino ... per il resto tabula rasa?

Niko79 03-07-2010 19:59

Consiglio su faretti a led
 
Ciao ragazzi,

sto ristrutturando casa e vorrei illuminare il soggiorno con faretti a led.
Vorrei evitare però di dover riempire il soffitto di faretti per avere una buona illuminazione, anzi, meno faretti saranno necessari meglio è.

L'impianto elettrico deve essere rifatto quindi non ho nessun vincolo a causa di installazioni precedenti.

Qual'è al momento la migliore soluzione ?

Grazie

BREGOLI BETTINA 04-07-2010 21:21

Ciao a tutti io per curiosita sono andata da uno che li costruisce nella mia zona e mi sona fatta dare dei preventivi -----colore fisso €45.50-------colore rgb €77.70--------------centralina manuale €183----------------centralina con telecomando €252----------------alimentatore 3w 12v €15 ma siccome io non me ne intendo chiedo il vostro parere se sono meglio i led o i neon ciao e grazie















--

miky 04-07-2010 23:43

Bettina ma preventivo di cosa? Una plafo o un faretto?
ciao

BREGOLI BETTINA 05-07-2010 09:52

un faretto che va nellacqua ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries