![]() |
Quoto CLIOMAXI,in quanto anch'io utilizzo il refugium a orario di illuminazione inverso a quello della vasca principale,e ti posso garantire che non ho mai avuto alcuna variazione sul valore PH che si tiene stabile su 8,1...giorno o notte che sia...e poi di norma e' cosi' che dovrebbe funzionare il refugium no?!per creare in qualche modo biodiversita' al sistema...
|
maurino e secondo te e' normale che non cali? anche in mare ci sono oscillazioni di ph tra giorno e notte...........
|
io ho sempre saputo che in mare le oscillazzioni sono nulle anche a quanto leggo:
PH ed Alcalinità Il PH dell'acqua di mare naturale varia geograficamente negli oceani del mondo tra 8 1 e 8 4 Su scala locale il PH e dovuto ai tamponi disciolti ( principalmente bicarbonati) che impediscono le variazioni di PH L'enorme volume di un oceano determina una presenza di sostanze tampone disponibili praticamente inesauribili. |
cri ma perche' un'oscillazione di pochi punti dopo lo 0 non e' un fattore rilevante, non pensi?
|
Andrea non entro nel merito di questo...però avere 8.2 di giorno è 7.9 è uno sbalzo,rilevante o meno lo è comunque,quindi meglio 8.1 sempre fisso....ci sbattiamo per avere meno oscillazioni possibili di solito ;-)
|
si ma io credo che un refugium con una pl (di solito sono quelle) non riesca a mantenere un ph dentro una vasca 10 volte il volume dello stesso..............tempo fa' battibecavo con giando proprio su questo,lui ha il refugium (150Lt piu' o meno con hqi) e lui accende tutto assieme sostenendo c he non serve a niente la alternanza delle luci................e alla fine secondo me ha ragione.............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl