AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema ferro gluconato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245221)

marte82 19-05-2010 16:43

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3020938)
Quote:

Originariamente inviata da marte82 (Messaggio 3020643)
ragazzi vi state facendo mille seghe mentali su cose che non esistono se si usa l'excel , la seachem a semplicemente deciso di mettere il chelante nel excel e non nell'iron ( non so il vero perche) , inoltre Luigi in altra sede ne avevamo discusso sempre del gluconato ;-)

Premettendo che se non fosse per le seghe mentali, il limite della terra sarebbe ancora alle colonne d'Ercole. Detto ciò, Luigi ha elargito un semplice warning che ci può stare, anche se anch'io non lo vedo un pericolo cosi enorme se il fe viene correttamente dosato.
Mi sembra che il link postato, sempre da Luigi, dia una prova tangibile, in quanto confermato dallo stesso rappresentate del supporto, di tale possibilità. Dici che l'excel ha nella sua composizione un chelante(interessante sarebbe sapere di che tipo, dato che su questo prodotto ho fatto grandi, oserei dire enormi, ricerche e di questa "presenza" non trovo traccia, a questo punto le domande che mi vengono in mente sono:
- Hai documentazione e/o link di questa scoperta?
- Se cosi fosse, perche il tale del supporto non ha risposto che tali problematiche non si potevano verificare,se la somministrazione era contemporanea a quella dell'excel?

Trovo altresi corretto il discorso che con soluzioni fai da te, si può avere un prodotto decisamente mirato, per la vasca interessata. Ovviamente in funzione dei valori dell'acqua e delle piante ospitate. Ma come hai giustamente detto, bisogna avere un ampia conoscenza di chimica e affini, che purtroppo non è largamente diffusa. In tal senso, alcuni che hanno pensato di usare il mikron(spesso paventato come sostituto e/o copia del trace) senza avere le dovute conoscenze, sul lungo termine hanno avuto qualche problemuccio.
I prodotti commerciali invece, sono creati per coprire una casistica più ampia di realtà, dove uno dei potenziali pericoli a cui si deve far fronte è un eventuale sovradosaggio.Da qui il perche di warning come quelli di Luigi sono ben accetti.

tuko infatti stiamo semplicemente parlando, a Luigi lo conosco da anni , scambiamo piante ecc.. solo che ci conosciamo su un altro forum, e la discussione del gluconato e anni che la portiamo a strascico :-D:-D
comunque tuko io non sono un chimico e non ho a disposizione un laboratorio,sono un semplice appasionato , ma ho amici che a titolo di favore , e anche per loro curiosita', personale hanno la nostra stessa passione, hanno eseguito analisi su l'excel ,e su altri prodotti , a quanto ne so ,in casa non puo essere riprodotto , e a differenza dell'Easy life carbo il seachem excel contiene edta,comunque online di discussioni simili se ne trovano, su forum esteri , come anche un altra ditta famosissima, la ADA , L'ECA della ada e un gluconato e loro ti consigliano, di usarlo in concomitanza con BRIGHTY K ,che al suo interno contiene un biocondizionatore edta ,:-)) pultroppo sigrori miei le studiano tutte per costringerci a prendere in considerazione un protocollo completo
per quanto riguarda i microelementi invece posso diriti una cosa coltivo piante considerate "difficili" ormai da tempo, con il microm dosato ad oc ,in qualche specie aggiungo anche altro ferro dtpa , ma solo in alcune specie, ma ho portato avanti piante come verticillata " pantanal" solo con il microm ,ma come ho spiegato prima, io parto da valori ottimali gia dalla ricostruzione dell'acqua , quando personalmente ho usato il gluconato con le piante della specie Tonina, e Eriocaulon ho avuto problemi, di carenze, quindi sono ritornato subito ai miei metodi, le mie foto le puo trovare su forum specializzati nel settore plantofilia , perche nei forum di acquariologia marte82 sono io

marte82 19-05-2010 16:54

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3021016)
Antonio, sulle seghe mentali quoto TuKo :-D (per fortuna c'è le facciamo)

Riguardo l'EDTA, quando leggo dei chelanti, mi viene sempre a mente un certo 'Fabrizio' ;-) che sottolineava come il pH basso degli acquari era dovuto più al contrastare il decadimento del chelante che per reali necessità delle piante ;-)

Riguardo le cose che segnali (proteine ecc.) ammetto la mia totale ignoranza, ricordo che sono pochi quelli che dosano tramite siringhe da insulina ;-)

ps. per chi ci legge (per evitare fraintendimenti) amici come e più di prima :-))

quella delle seghe mentali nel mio caso e un contro senso, perche anche io me le faccio eccome :-D , a Fabrizio bisognerebbe farle un monumento ;-),ho imparato piu da lui che sui libri , tanta gente parla di allevare piante a kh 2 e gh 4, senza sapere che la base e kh 5 e gh 8/10 , per quanto riguarda il chelante Edta io ho dei dubbi perche la tolleranza di ph e diversa da casa a casa e anche in dei testi ho notato incongruenze, pultroppo non so il perche , ma ci sto studiando sopra, ma ho trovato ottimo il dtpa, , e non e estremo come quella porcheria, che fa' l'acqua color mattone :-D, inoltre sui chelanti leggevo che alcune ditte usano gluconati perche piu facilmente assimilabili dei chelati ,che richiedono energia per essere assimilati, pero' il controsenso e che aggiungono edta con altri flaconi della stessa linea :-D
per quanto riguarda proteine, ormoni ecc, io sto sperimentando da un mesetto circa , con piante "difficili" l'ormone auxina (agricolo della cifo ) che dovrebbe :Promuove lo spuntare di nuovi germogli ,Accelleratore della crescita rigogliosa ,Incrementa il volume cellulare, degli steli,delle radici e delle foglie, Stimola una piu rapida divisione cellulare ,
io per adesso sto notando una radicazione esorbitante, e un modesto sviluppo , ma ancora e troppo presto per tirare le somme,
quello delle bilancine di precisione , delle siringhe da insulina sono io :-D:-D:-D:-D ho un esposizione di siringhe capacimetri e pipette pasteur da panico :-D:-D se mi perquisiscono casa mi prendono per pazzo :-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08245 seconds with 13 queries