AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli per Nitrati e Fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244341)

coico 07-07-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3083325)


#70

alexgn 07-07-2010 19:04

Io per dosare i nitrati e fosfati non uso prodotti Seachem quindi mi sono dovuto arrangiare.
Ho iniziato a dosare sempre la stessa quantità di prodotti ogni giorno. Inoltre, all'inizio ogni giorno e poi una volta a settimana, ho controllato la loro concentrazione per conoscere la quantità esatta per mantenerli costanti.

Alla fine ho capito che con 5-10 gocce di prodotto per NO3 li tengo costanti a 10mg/l.
Per i PO4 ho scoperto che la vasca ne consuma 0,2mg/l al giorno e che con ~1ml di prodotto la loro concentrazione mi aumenta di 1mg/l. Quindi dandone 2 ml al giorno riesco a mantenere la concentrazione sempre costante (tanti ne consuma e tanti ne reintegro).

coico 08-07-2010 07:36

Quote:

Per i PO4 ho scoperto che la vasca ne consuma 0,2mg/l al giorno e che con ~1ml di prodotto la loro concentrazione mi aumenta di 1mg/l. Quindi dandone 2 ml al giorno riesco a mantenere la concentrazione sempre costante

Questo a prescindere da eventuali potature...?

Quote:

Ho iniziato a dosare sempre la stessa quantità di prodotti ogni giorno. Inoltre, all'inizio ogni giorno e poi una volta a settimana, ho controllato la loro concentrazione per conoscere la quantità esatta per mantenerli costanti.

Per quanto riguarda il tuo metodo di somministrazione dei prodotti, credo che sia il migliore ed il più logico, e il fatto che si utilizzi seachem o altro penso che sia ininfluente.

alexgn
, nel tuo primo post si leggeva che utilizzavi proprio seachem... ti posso chiedere come mai non li usi più?

danny1111 08-07-2010 17:27

Scusate leggo solo ora le vostre risposte.

Scriptors grazie per il consiglio. Non uso seachem, fertilizzo con ferropol in colonna e pasticche multibottom ada.

Coico
Da quello che dici deduco quindi che i fosfati doveva essere il problema principale sia dell'insediamento delle alghe e sia, di conseguenza, della lenta crescita delle piante. Dopo il trattamento quando i fosfati si erano alzati le alghe erano regredite e le piante ne avevano tratto beneficio. Ora quindi che hai qualche decimale di fosfato le alghe non le hai più, presumo.

Io domani rientro e ricontrollo nitrati e fosfati. Se continuano ad essere zero i fosfati, e bassi i nitrati devo pensare di reintegrarli.
A questo punto vi pongo una domanda. Ho pensato di utilizzare il nitrato di potassio in polvere, quello che si vende nelle farmacie, ho pensato a quello perchè costa sicuramente meno e ce n'è in quantità enorme per l'utilizzo acquariofilo.

Il punto è: mi confermate che potrebbe andar bene? E in secondo luogo...lo devo miscelare in acqua di osmosi sicuramente ma in che dosi?
Invece per il PO4 dovrei accontentarmi di qualche prodotto ad uso acquariofilo...

alexgn 08-07-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviata da coico (Messaggio 3084424)

alexgn
, nel tuo primo post si leggeva che utilizzavi proprio seachem... ti posso chiedere come mai non li usi più?

No, no, li uso tutt'ora e mi trovo benissimo!!
Il fatto è questo. All'inizio avevo comprato il Kent Pro Plant che è a base di NO3.
Dopo un paio di settimane senza risultati mi sono deciso a passare a Seachem ma ormai quel prodotto ce l'avevo e quindi non ho comprato l'equivalente di marca Seachem.
Per i PO4 invece non ho trovato niente nei negozi della zona, né Seachem né altre marche, online preferisco non comprare e così mi sono dovuto arrangiare col fai da te.

Per il resto ho tutta la gamma base tranne l'excell che personalmente lo trovo superfluo viste le mie piante poco esigenti e la presenza di un impianto di CO2.

Per quanto riguarda le potature cerco di farne poche e spesso (una volta a settimana) ma probabilmente se facessi una potatura radicale anche il consumo dei nutrimenti diminuirebbe in maniera sensibile e per qualche giorno dovrei dosare meno prodotti.

danny1111 09-07-2010 21:42

oggi ho ricontrollato nitrati e fosfati....beh che dire....bisogna intervenire.

NO3= 1 mg/L
PO4= 0 mg/L

Eppure somministrazione mangime regolare 2 volte al giorno, un paio di volte a settimana anche mezza compressa per gli otocinclus (e queste apportano più nitrati e fosfati di qualsiasi altri mangime)...ma niente...sempre bassi.
Prima del cambio la settimana scorsa erano a 5, poi ho cambiato il 25% di acqua (per le alghe a barba) e ora me li ritrovo a 1. I fosfati sempre a zero.

Misà che devo reintegrarli in qualche modo: Nitrato di potassio e fosfato di potassio (reperibili in farmacia) mi sembrano due soluzioni valide...ma in che dosi?

alexgn 11-07-2010 18:02

Non c'è una risposta univoca, dipende da acquario ad acquario.
Io consiglio di fare come me: inizia basso con dosi giornaliere, controlla i valori tutti i giorni e poi dopo una settimana inizia ad aumentare.
Devi trovare la dose giusta per mantenere i valori costanti.

danny1111 11-07-2010 18:48

sicuramente meglio iniziare con poco, ma qualcuno sa piu o meno con un, per esempio, nitrato di potassio in polvere quanto ne devo dosare ad esempio in 1 L di acqua RO ? Almeno per capire le esperienze degli altri...

coico 11-07-2010 19:31

A questo punto mio trovo le piante a crescita rapida davvero invadenti (sono stato fuori casa tre giorni e oggi che sono rientrato l'eusteralis stellata flottava a pelo d'acqua... #17); ho misurato i valori e mi sono trovato:

NO3= 1 mg/L
PO4= 0,05 mg/L

Le alghe mi sembrano abbastanza ferme, a parte qualche piccolissimo filamento che ogni tanto fa la sua comparsa nelle zone più esposte alla luce.

Mi sembra chiaro che le piante si stanno ciucciando tutto! Dovrò sicuramente intervenire e comprarmi il Nitrogen visto che ho solo il Phosphorus™... (a proposito, ho provato a dosarlo seguendo le formule sopra descritte e devo dire che risponde abbastanza bene!)

danny1111 12-07-2010 01:31

Quote:

Originariamente inviata da coico (Messaggio 3088261)
A questo punto mio trovo le piante a crescita rapida davvero invadenti (sono stato fuori casa tre giorni e oggi che sono rientrato l'eusteralis stellata flottava a pelo d'acqua... #17); ho misurato i valori e mi sono trovato:

NO3= 1 mg/L
PO4= 0,05 mg/L

Le alghe mi sembrano abbastanza ferme, a parte qualche piccolissimo filamento che ogni tanto fa la sua comparsa nelle zone più esposte alla luce.

Mi sembra chiaro che le piante si stanno ciucciando tutto! Dovrò sicuramente intervenire e comprarmi il Nitrogen visto che ho solo il Phosphorus™... (a proposito, ho provato a dosarlo seguendo le formule sopra descritte e devo dire che risponde abbastanza bene!)

Che vuol dire "le piante si stanno ciucciando tutto" ? Che quell'1 mg/l di no3 è dovuto al grande lavoro delle piante? Ma non è un po pochino?

Curiosità: Se il rapporto consigliato nitrati/fosfati dev'essere 10 a 1.......valori in acquario di NO3 10 e PO4 0,5 sono negativi quindi?

E qual è un limite da tenere in considerazione per il fosfato?
Scusate le domande ma vorrei capirci chiaro perchè ho delle alghe da abbattere! -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09228 seconds with 13 queries