AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Riconoscere avannotti guppy sani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243114)

francescodelv 12-05-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da superfilone (Messaggio 3010170)
Infatti anche io non ho il coraggio di sbarazzarmi degli storpi.
Anche se non capisco ancora come possa capitare solamente per la nursery in rete, che alla fine è introdotta nell'acquario con valori controllati #24 (ma è di certo per limitata conoscenza mia)
Forse capisco di più il discorso alimentare, io gli sto dando 3 diversi angimi sminuzzati.

Io pensavo ad un fattore genetico... però se questo è da escludere è anche da escludere il fatto che se si dovessero accoppiare con qualche femmina potrebbe avvenire il passaggio della malformazione.

Alla fine allora li lascerò liberi come sono in vasca, e che la natura abbia il suo corso.
Grazie!

di sicuro nn mi va di contraddire dark xè ne sa km + di me, però io nn lo escluderei completamente il fattore genetico.cioè se io ho beccato il figlio di una storpia che apparentemente è sano nn mi sento di escludere che qualche storpio nascerà.ho fatto l'esempio della endler che calza con quanto detto da dark xè su 4-500 piccoli riprodotti è l'unica nata in quel modo..... cmq vanno prese x oro colato le sue indicazioni, soprattutto x quanto riguarda l'allestimento e gestione delle vaschette e dell'alimentazione.le cisti sono eccezionali.....

Dark_70 12-05-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv (Messaggio 3010526)
di sicuro nn mi va di contraddire dark xè ne sa km + di me, però io nn lo escluderei completamente il fattore genetico.

ma escludiamolo pure!

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv (Messaggio 3010526)
cioè se io ho beccato il figlio di una storpia che apparentemente è sano nn mi sento di escludere che qualche storpio nascerà.

qualche #24 .... qualche quanti??
se è un fattore genetico avrai dei numeri riconducibili alle leggi di mendel quindi il "qualche" non vuol dire niente!
La genetica è principalmente questione di statistica non stregoneria.

zio tonino 12-05-2010 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70 (Messaggio 3010152)
la doverosa premessa è che gli storpi non nascono così ma li create Voi.

il fattore genetico è assolutamente da ascludere.

Rimangono 2 fattori

1- qualità dell'acqua: e qui andrebbe una lunga discussione sull'uso di nursery e similari ma in sostanza NON vanno usate! soprattutto da chi è alle prima armi e con poca esperienza.
Vaschetta a parte separata una decina di litri sono sufficienti niente fondo, se possibile, piante senza apparato radicale tipo riccia fluitans muschio di giava e similari .... etc etc ... filtrino ad aria; se tenuta in ambiente riscaldato (20- 22°) non serve nemmeno il riscaldatore. Sifonature e cambi settimanali del 30-40%, assolutamente solo acqua dura (di solito quella del rubinetto va benissimo) neinte acqua RO.

2- alimentazione: mangimi proteici appositi, artemia dacapsulata o meglio ancora viva. Il tutto per 4-5 pasti giorno

Gli avannotti si allevano così soprattutto per le prime 6 settimane di vita, in altro modo il tasso di crescita è sempre troppo basso ed è abbastanza frequente l'insorgenza di problemi vari o mortalità

e nel mio caso che non utilizzo nulla? nascono e rimangono in vasca ... che può essere?
nel mio caso gli storpi non dovrebbero sopravvivere ... e invece...

Dark_70 12-05-2010 16:51

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino (Messaggio 3010833)
e nel mio caso che non utilizzo nulla? nascono e rimangono in vasca ... che può essere?
nel mio caso gli storpi non dovrebbero sopravvivere ... e invece...

spesso capita con avannotti nati da femmina appena comprate in negozio.
Durante la gravidanza cambi drastici ambiente (acqua diversa, temparatura e parametri) possono portare a que sto genere di deformità.

oppure sei sempre nel caso 2 ..... cosa mangiano i tuoi avannotti?
un'altra cosa da non fare è lasciarli con gli adulti; o meglio se si vogliono allevare al meglio bisogna farlo in vaschette dedicate altrimenti è inutile stare a farsi problemi.

zio tonino 12-05-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70 (Messaggio 3010866)
Quote:

Originariamente inviata da zio tonino (Messaggio 3010833)
e nel mio caso che non utilizzo nulla? nascono e rimangono in vasca ... che può essere?
nel mio caso gli storpi non dovrebbero sopravvivere ... e invece...

spesso capita con avannotti nati da femmina appena comprate in negozio.
Durante la gravidanza cambi drastici ambiente (acqua diversa, temparatura e parametri) possono portare a que sto genere di deformità.

oppure sei sempre nel caso 2 ..... cosa mangiano i tuoi avannotti?
un'altra cosa da non fare è lasciarli con gli adulti; o meglio se si vogliono allevare al meglio bisogna farlo in vaschette dedicate altrimenti è inutile stare a farsi problemi.


si, la mia l'ho presa un mesetto fa in negozio.

i miei guppy mangiano quello che mangiano tutti: fiocchi e ambrosia in pastiglie.

non li ho mai separati perchè anche qui sul forum mi era stato consigliato di non farlo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries