AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto nuova vasca stile Amano-Iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235438)

marte82 05-04-2010 19:30

io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?

formarco 05-04-2010 19:48

beh, tutte insieme andranno poco... magari cerco di dargli un giro di illuminazione tipo sole...

formarco 05-04-2010 22:09

Quote:

Originariamente inviata da marte82 (Messaggio 2954872)
io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?

Risposta: si a tutto quanto ;-)

marte82 06-04-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 2955159)
Quote:

Originariamente inviata da marte82 (Messaggio 2954872)
io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?

Risposta: si a tutto quanto ;-)

scusa non riesco a capire , perche come dici hai esperienza in discus , senza renderti conto di alcune cose: mettere discus in un plantaquario spinto , si costrige un pesce a vivere in un ambiente non idoneo alla sua vita , gli si rende la salute cagionevole, gli si riduce il nuoto,gli si puo creare un continuo squilibrio ormonale dovuto a temperature non idonee , dato che le piante non e che reaggiscano bene a 28° / 30° solo alcune si adattano a queste temperature , inoltre i discus in un planta,, sono portati di continuo al soffocamento perche a 28 /30 gradi gia l'ossigeno disciolto e poco, poi con l'imissione di tanta co2 come richiesta da vasche spinte , l'acquario diventa una camera a gas ,e vero che un impianto di co2 indirettamente ossigena piu' di un aereatore o di una pompa di movimento , ma rendiamoci conto che stiamo parlando di temperature alte, dove l'ossigeno disciolto e sempre poco, senza parlare poi che i miscrosiemens troppo alti gli creano un continuo problema causato dalla pressione osmotica, non so se lo sai ma in una vasca con una fertilizzazione spinta i microsiemens tenderanno a salire sempre ed in fretta a cusa della fertilizzazione spinta ,accumuli ecc ecc...la pressione osmotica, misura la pressione a cui i tessuti del pesce sono sottoposti quando varia l'equilibrio tra la concentrazione salina interna e quella esterna, quando un pesce viene spostato da un acquario ad un altro con valore di conducibilita diversa,o la conducibilita' della vasca viene alterata, spesso e celermente , esso cerca di contrastare questa variazione assumendo o espellendo acqua dalle proprie cellule, se la diversita tra i valori di conducibilita' è notevole , il meccanismo di compensazione , a causa della sua lentezza, non riesce nel tentativo in tempo utile, e le membrane cellulari si lacerano portando il pesce alla morte dopo un agonia di qualche ora, quindi non e' una cosa da sottovalutare ,inoltre i discus patiscono la troppa luce con comportamenti anomali, e stando sempre nascosti , con questo non dico che e impossibile allevare discus in vasche con piante, non fraintendermi , ma una vasca con piante e' molto differente da un plantaquario spinto, se posso io ti consiglio di scegliere o un plantaquario spinto, o una vasca con poche piante semplici con i discus ,allestita ad esempio:evitando sump e wet/dry sono filtri troppo ossidanti , e almeno un po' di co2 in vasca ci vuole, sti filtri sono nati per ossigenare l'acqua , usa eheim esterni , possibilmente parti da un minimo di 2 X 1200l/h possibilmente 2 X 1700 l/h, i ciclidi avendo un tratto intestinale corto sporcano moltissimo,fondo scuro, poca luce massimo 0,50 w/l altrimenti i discus patiscono la troppa luce con comportamenti anomali, lascia il fondo libero i discus soffiano nel fondo per alimentarsi , nel caso contrario l'ultimo della scala gerarchica , morirebbe perche i "CAPI" non lo farebbero alimentare dal cibo in superfice e in colonna,
io a livello tecnico ti consiglio: filtraggio esterno eheim come sopra descritto, luce t5 0,50 W/L 6500k, termoriscaldatore jager,un lettore ph, un conduttivimetro ,e questa a livello tecnico sarebbe la base .... come allestimento: fondo fertile ricoperto da un fondo scuro , come piante la polisperma e ottima ma occhio perche beve molto potassio , te ne accorgi perche si bucherella e accusa subito la mancanza , cripto,echino ecc ma lascia spazi liberi per il nuoto , in una vacsa cosi' allestita , tieni conto di almeno 1 discus ogni 100l.
non comprare discus piccoli, perche l'acrescimento sarebbe una trageddia , ci vuole pastone , congelato ecc e la vasca ne risentirebbe troppo, come minimo discus di 10/12 cm da alimentare escusivamente a granulati ormai in commercio ne trovi tante varieta , da evitare congelato, liofiliazato , vivo ecc..
se sei deciso ad utilizzare ADA l'africana e il fondo meno spinto della casa , cioe, e quello che in fase di start up da meno problemi rispetto a l'amazzonia , che rilascia molto ammonio , come fertilizzazione la ADA penso che a livello di preparati commerciali sia una delle piu spinte, quindi al minimo sbaglio ti trovi con degli accumuli,

formarco 06-04-2010 11:58

Accidenti che tema che mi hai scritto...
Ma non era + semplice notare dove ho scritto che probabilmente i discus non li metto?
Come ho scritto che sceglierò solo piante che tengono le alte temperature... etc...
Poi non sarà così spinto dato l'africana e non l'amazonia... e dato che le luci non andranno tutte assieme... tranne forse un inizio di 2 ore per startare la fotosintesi...

Insomma, non sarà niente di estremo... ne verso i discus, ne verso le piante... Certo sarà più "plant" dell'ultimo che avevo fatto...

In ogni caso ti ringrazio!... Non è che mi hai detto cose nuove... Ma è bello avere conferme...
Per la dotazione tecnica... come avrai letto siamo allineati ;-)

Ciao

marte82 06-04-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da formarco (Messaggio 2955655)
Accidenti che tema che mi hai scritto...
Ma non era + semplice notare dove ho scritto che probabilmente i discus non li metto?
Come ho scritto che sceglierò solo piante che tengono le alte temperature... etc...
Poi non sarà così spinto dato l'africana e non l'amazonia... e dato che le luci non andranno tutte assieme... tranne forse un inizio di 2 ore per startare la fotosintesi...

Insomma, non sarà niente di estremo... ne verso i discus, ne verso le piante... Certo sarà più "plant" dell'ultimo che avevo fatto...

In ogni caso ti ringrazio!... Non è che mi hai detto cose nuove... Ma è bello avere conferme...
Per la dotazione tecnica... come avrai letto siamo allineati ;-)

Ciao

mi sono semplicemente dilungato perche non so se hai notato ma nell'ultimo periodo si legge spesso e volentieri in giro per i forum, l'accopiata zen / discus , pultroppo tutto scaturito da una foto della ADA dove sono stati messi dei discus blu in una vasca zen , il problema e che i discus sono rimasti nella vasca solo per un paio di ore perche sono stati messi giusto per le foto , e poi levati , il brutto e che a scuturito l'interesse di tutti perche mettere dei discus in una vasca come quella sarebbe il sogno di tutti, il problema e che vari ed ovvi motivi non e fattibile , pultroppo esistono persone che tentano l'accopiata , e publicano le foto on line , la tristezza di tutto questo e che nella maggior parte dei casi i discus denotano segni di ritardo della crescita, malattie e mal nutrimento, normalmente ho anche visto foto con discus adulti ed i salute, ma la cosa che mi da da pensare e': da quanto sono in vasca ?????

formarco 06-04-2010 12:41

Ho presente la foto... Un sogno.. infatti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08814 seconds with 13 queries