AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Informazioni prima di allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234752)

Oscar_bart 15-03-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2921229)

In effetti Oscar hai ragione, appena verrà il momento andrò a fare il super acquisto, ma dici di chiamare prima per sapere la disponibilità o vado sul sicuro? Nel sito del negozio ho visto che c'è una sezione per vedere i pesci che hanno in casa, ma mi sembra non funzioni!!

Grazie ancora

Qui trovi la stocklist da scaricare, attendi qualche secondo che compare il file in exel
http://www.leonde.eu/stocklist.asp


Ti conviene comunque chiamare prima per sentire la disponibilità (anche perchè è da dicembre che non aggiorna la lista), ma hai ancora molto tempo.
Devi allestire e poi attendere la maturazione quindi minimo passano un 40 giorni.
P.s.
A inizio aprile ha i nuovi arrivi, la lista viene aggiornata ogni mese, più o meno. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da charms (Messaggio 2921256)
Ciao a tutti, sto per iniziare questa avventura e mi sto preparando ad allestire un acquario (di soli 100lt!! Ahime!) per ciclidi del Malawi. Ho già preso una serie di rocce lavice e altre rocce non calcaree ma prima di cominciare a posizionarle avevo letto di utilizzare uno strato di “baydur” con sopra il silicone e la sabbia per evitare che i pesci scavando possano creare ill pericolo di crolli. Poichè questo materiale non lo trovo. Mi inserisco in questa discussione per chiedere se al posto del tappetino consigliato per proteggere la vasca è possibile usare un pezzo di polistirolo estruso di 2 cm. Sapete dirmi se può andare bene? Inoltre volevo chiedere se questo strato protettivo è meglio metterlo solo sotto le rocce o su tutta la superficie della vasca? Grazie mille a tutti.

Lascia perdere! Non esiste Malawi sotto i 200 - 250 litri! ;-)

Se vuoi fare qualcosa con la stessa tipologia di allestimento pensa ad un Tanganika altrimenti orientati su dei ciclidi nani africani o americani.

In 100 litri di vasca il tappettino non serve, se entrano 20 kg di rocce è già tanto! -28

charms 15-03-2010 18:34

Grazie Oscar bart!
Ma non mi dai nessuna speranza? Premetto che per me è la prima esperienza e a questo punto è sempre vero che non ci si può mai fidare di nessuno, il negoziante mi ha venduto l'acquario e tutto il necessario, rocce laviche, sabbia, filtri, aeratore... spesa 250€. Poi dovrò tornare a prendere i pesci fra 20 giorni, che lui ha definito ciclidi africani del malawi (non mi sembra abbia aggiunto nani)... Mentre cosa si intende per Tanganika? (provo a cercare info nel sito).
------------------------------------------------------------------------

Marvin62 15-03-2010 18:50

Quote:

Originariamente inviata da charms (Messaggio 2921307)
Grazie Oscar bart!
Ma non mi dai nessuna speranza? Premetto che per me è la prima esperienza e a questo punto è sempre vero che non ci si può mai fidare di nessuno, il negoziante mi ha venduto l'acquario e tutto il necessario, rocce laviche, sabbia, filtri, aeratore... spesa 250€. Poi dovrò tornare a prendere i pesci fra 20 giorni, che lui ha definito ciclidi africani del malawi (non mi sembra abbia aggiunto nani)... Mentre cosa si intende per Tanganika? (provo a cercare info nel sito).
------------------------------------------------------------------------

Non esistono ciclidi nani nel malawi
Non esiste malawi sotto i 250L
Non esistono negozianti "generici" preparati sui ciclidi africani
(ma anche in generale) salvo rare eccezioni e i due che già ti hanno detto.

Oltre al nome fatti dire Specie, reef di pesca, e allevamento di provenienza
ammesso e non concesso lo sappia.

Non ho nulla contro i negozianti, sia chiaro, ma i ciclidi sono pesci che richiedono
un minimo di esperienza e dedizione anche da parte del venditore e 9 volte su 10
per una serie varia di motivi non è così.

Quindi per evitare cattivi abbinamenti, vasche inadatte, esemplari di dubbia provenienza
e purezza e conseguentemente liti, morti e disastri, meglio partire bene o non partire.

Il tanganica è se vuoi pure peggio se si sconfina dai soliti conchigliofili + julidochromis
(nei litri sopra citati)

Oscar_bart 15-03-2010 18:55

Ti ha già risposto il "più esperto" Marvin comunque si, purtroppo nessuna speranza per un Malawi in quella vasca. #07

Dato che ti ha già venduto tutto il necessario passa davvero ad un allestimento Tanganika, servono le solite cose e puoi fare qualcosa di carino, tipo una colonia di conchigliofili o un monospecifico con una sola specie.. prova a postare nell'apposita sezione tanganika ;-)

Del Malawi questo negoziante scommetto ti avrebbe venduto una ventina di piccoli provenienti da uno "mbuna mix" che di solito acquistano dall'oriente.. lascia perdere che è meglio, faresti una carneficina! #26

Marvin62 15-03-2010 19:04

Grazie Oscar, ma non scomodiamo la parola "esperto" :-))

C'è gente che ne sa molto di più..... i consigli che ho dato però sono validi
e dettati in primis dall'esperienza diretta e indiretta.




P.S. OT

Ma proprio "discus" doveva essere il mio status nel nuovo forum ?!!? :-( :-(

#07


-41

Oscar_bart 15-03-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62 (Messaggio 2921366)
Grazie Oscar, ma non scomodiamo la parola "esperto" :-))

C'è gente che ne sa molto di più..... i consigli che ho dato però sono validi
e dettati in primis dall'esperienza diretta e indiretta.




P.S. OT

Ma proprio "discus" doveva essere il mio status nel nuovo forum ?!!? :-( :-(

#07


-41

Beh, più esperto di me sicuramente! Questo volevo dire.. ;-)

Per il grado che ci hanno attribuito mi son già lamentato anche io nell'apposita sezione #07
Tranquillo che a 5000 passiamo a pesce imperatore, già meglio! :-D
Ops, a te manca ancora un pò, ma non ne avevi di più messaggi? #24

Padrino 15-03-2010 21:32

Ragazzi, ho dato un occhio al sito che mi avete consigliato, mamma mia ma quante specie ci sono impressionante, mi sto un po perdendo...
Fermo restando che le specie che mi hai consigliato Marvin
P.Saulosi
L. Caeruleus
Cynotilapia Afra
Aulonocara Stuartgranti "Chidunga Rocks"
Aulonocara Jacobfreibergi "mamelela"
mi piacciono molto volevo sapere se ce ne fosse qualche altra famiglia compatibile, giusto per farmi un idea definitiva su come popolare l'acquario e per avere le idee chiare quando dovrò andare ad acquistare i pesci.
Però mi sorge un dubbio, ma tutte le specie delle macro famiglie Labidochromis, Pseudotropheus, Aulonocara e Cynotilapia sono compatibili o devo stare attento anche alle sotto-specie?

p.s. sulla juwel non mi avete ancora dato la vostra opinione!! ;)

Bellissimo il Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chidunga Rocks

charms 16-03-2010 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2921345)
Ti ha già risposto il "più esperto" Marvin comunque si, purtroppo nessuna speranza per un Malawi in quella vasca. #07

Dato che ti ha già venduto tutto il necessario passa davvero ad un allestimento Tanganika, servono le solite cose e puoi fare qualcosa di carino, tipo una colonia di conchigliofili o un monospecifico con una sola specie.. prova a postare nell'apposita sezione tanganika ;-)

Del Malawi questo negoziante scommetto ti avrebbe venduto una ventina di piccoli provenienti da uno "mbuna mix" che di solito acquistano dall'oriente.. lascia perdere che è meglio, faresti una carneficina! #26

La sua proposta era per esempio di inserire Labidochromis coeruleus e Pseudotropheus zebra, non so con quale provenienza. Comunque messaggio recepito..#06 Quindi per mantenere l'allestimento e il materiale che ho acquistato, cioè rocce e sabbia, mi consigliate o conchigliofili + julidochromis
o una monospecie del lago tanganica? Ho capito bene?
Grazie.

Oscar_bart 16-03-2010 01:17

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=127

Vai in questa sezione e leggi dei topic con acquari simili al tuo, ce ne sono molti, tipo il monospecifico di triglachromis otostigma ;-)

http://i30.photobucket.com/albums/c3...lachromis3.jpg

Padrino 16-03-2010 09:30

Ragazzi, ho dato un occhio al sito che mi avete consigliato, mamma mia ma quante specie ci sono impressionante, mi sto un po perdendo...
Fermo restando che le specie che mi hai consigliato Marvin
P.Saulosi
L. Caeruleus
Cynotilapia Afra
Aulonocara Stuartgranti "Chidunga Rocks"
Aulonocara Jacobfreibergi "mamelela"
mi piacciono molto volevo sapere se ce ne fosse qualche altra famiglia compatibile, giusto per farmi un idea definitiva su come popolare l'acquario e per avere le idee chiare quando dovrò andare ad acquistare i pesci.
Però mi sorge un dubbio, ma tutte le specie delle macro famiglie Labidochromis, Pseudotropheus, Aulonocara e Cynotilapia sono compatibili o devo stare attento anche alle sotto-specie?

p.s. sulla juwel non mi avete ancora dato la vostra opinione!! ;)

Bellissimo il Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chidunga Rocks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23714 seconds with 13 queries