![]() |
putroppo non mangia.. :(
adesso alzo la temperatura di un grado.. #06 |
Quote:
potrebbe essere.. assetto nn verticale e sul fondo.. ma se decidessi di prendere qst antibiotici, la quantita? |
Quote:
|
Diciamo che la fauna non è ben assortita, ma i discus sono molto delicati e prima di passare ai farmaci bisogna controllare bene i parametri dell'acqua, il funzionamento del filtro etc....poi eventualmente - una volta individuato il problema - si ricorre ai farmaci. Ho paura che isolarlo gli procuri più stress che benefici.....
|
guardate io se avessi idee di dove metterlo mantenendogli condizioni di vita decenti lo farei ma non so davvero dove metterlo.
adesso ho alzato la temperatura, domani faccio un altro cambio di acqua e vi riaggiorno.. speriamo bene!! intanto grazie ragazzi :-)) |
Gli altri discus come stanno?
Questo da quanto tempo ce l'hai? Hai mai notato se fanno scaramucce e per caso lui è quello sottomesso? Sono pochi tre discus nella tua vasca e non vorrei che fosse stato isolato dagli altri, prima di immettere medicinali osserva attentamente tutto ciò che avviene in vasca. Non mi convincono poi i due ancistrus enormi, siamo sicuri al 100% che siano ancistrus? |
Quote:
questo discus ha circa 4 anni..ultimamente si, era piu sottomesso ma non da isolamento.. e per quanto riguardo gli ancistrus.. uno è sicuramente un anci, poi non ho detto che ne ho altri due che sembrano piu pescegatti che pesci!! ( molto simili all anci ma con baffi lunghi.. ho dimenticato il nome.) ma comunque convivono tutti da anni abbastanza serenemente. ultimamente vedevo che i pulitori tendevano a strusciarsi sui discus ma non in modo eccessivo. avevo letto che qst cosa non era salutare per i discus ma non ho mai pensato di doverli dividere in quanto non era cosi frequente lo strusciamento.. |
Gli ancistrus non lo fanno ma altri pleco potrebbero infastidire i discus, i miei erano addirittura infastiditi dai minuscoli otocinlus e quando venivano "attaccati" tendevano a nascondersi.
Verifica bene, poi io metterei almeno un altro paio di esemplari almeno in 5 si può considerare un gruppo. |
ale@@ comincia a pensare dove isolare il "dischetto" e telefona in una farmacia che conosci e chiedere se hanno il Bactrim (antibiotico).
Non è salito per niente in superficie? Se li metti del mangime (magari qualcosa che le piace), non lo mangia? Ti serviranno termoriscaldatore, aeratore e un recipiente dove isolarlo. Intanto aspettiamo chi se ne intende di piu' ma a mio parere, si tratta di infiamazione (o infezione) alla vescica natatoria. Hai fatto il cambio d'acqua? |
lo scurimento nei ciclidi in genere ed in particolare ei discus lascia pensare ad una problema intestinale.riescia vedere la colorazione delle feci?tuttoosmmato tale disturbo associato ad un problema baterico intestinale.il problema che nn mangia.assolutamente nn lo isolerei ,tropoo stress peril epsce che stai allevando,per altro in mdo nn poriamente corrett visiti i valori.io cercherei dello spirocell ,il puntino presente nn mi piace. spsoto in pronto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl