AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   MORIA GENERALE DELLE CRS XCHè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232145)

corradodiroma 06-03-2010 14:07

tutto può essere, io ho avuto crystal red con virus, ti puoi scaricare il video qui:
http://www.megaupload.com/?d=DPJ35CUO
l'ho dovuto ostare altrimenti su you tube perde di qualità..

se ti leggi questo post (qui sotto) scopri che nonostante il mio scetticismo nell'uso del concime, che posso anche provare, ma devi venirmi a trovare per 2 mesi di seguito per vedere gli effetti tangibili di certi concimi..
c'è chi comunque riesce a tirar su gamberetti con il concime, ma in questo caso secondo me lo ha aiutato la co2, che ha acidificato l'acqua
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293418


ciaO

Jean05 06-03-2010 15:18

corradodiroma, ho vistomil video, ma patologie evidenti, a parte la colorazione non ne ho notate, un po di lentezza, al posto del frenetico movimento di zampe anteriori, le mie avevano degli ottimi colori e il bello che mangiavano anche abbondantemente......
Per quanto riguarda ancora l'argomento concime, ti posso anche dire che un ragazzo che conosco le ha da 1 anno, ovviamente è la seconda terza generazione, in una vaschetta da 30l co fondo composto da fluorite della seachem..... #24

corradodiroma 06-03-2010 15:36

se noti bene quel gamberetto è una crystal e ha 3 colori :-))
non esistono per ora crystal bianco nere e rosse.. non mostrano altri sintomi tranne questo cambiamento di colore e poi la morte improvvisa..

la fluorite seachem non fa male ai gamberetti, almeno all'inizio se non viene concimata.. è un buon fondo fertile (ed io faccio differenza tra fertile e fertilizzato)


ciaO

Armi 14-03-2010 20:09

Quote:

Originariamente inviata da claudia.boin (Messaggio 2889427)
salve a tutti ..... no2 < 0.3mg/l, test eseguiti con i reagenti. Il filtro è interno ed è composto da spugne filtranti lana di perlon e carbone attivo ..........................nessun genere di fertilizzante apparte il terriccio e la co2. ......................................

Scusate se mi intrometto....ma questa su citata è una sintesi del suo primo post....in cui spiegava quanto.....#36#
Personalmete, mi domando e dico......i valori di NO2 < 0,3 mg/Lt. citati non vi fanno pensare che il filtro sia collassato...pertanto, in acqua gira ammoniaca.......#36# ..... se ciò fosse....è normalissimo che i Crystal piano piano stanno decimando.....:-(
Prova a controllare i valori dell'ammoniaca in acqua ... ah dimenticavo....a cosa ti serve il cabone attivo.....!!!

corradodiroma 14-03-2010 22:56

personalissima opinione: penso che sarebbe meglio non cambiare i colori dei caratteri altrimenti se ognuno di noi si mette a scrivere con diversi colori la lettura potrebbe diventare faticosa..
magari per mettere in evidenza certe parole si può usare il grassetto..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919603)
Personalmete, mi domando e dico......i valori di NO2 < 0,3 mg/Lt. citati non vi fanno pensare che il filtro sia collassato...pertanto, in acqua gira ammoniaca..

sottolineo che NO2 < 0,3 mg/Lt significa NO2 inferiori a 0,3, quindi vuol dire 0,2 - 0,1 - 0

ricordo che alcuni test avevano come fondo scala valori tipo NO2 < 0,3 mg/Lt oppure NO2 < 0,5 mg/Lt cioè nitriti inferiori a 0,5 - 0,3 o a 0 (zero) era la stessa cosa..

questo è lo schemetto trovato in rete di un test sera riguardo gli NO2
NO2-N NO2 effetti ed azioni correttive
5,0 mg/l 16,5 mg/l tossico: effettuare un cambio d'acqua
1,0 mg/l 3,3 mg/l pericoloso: effettuare un cambio d'acqua
0,5 mg/l 1,6 mg/l nocivo: effettuare un cambio d'acqua parziale
0,3 mg/l 0,9 mg/l tollerabile: nessuna azione necessaria
<0,1 mg/l <0,3 mg/l ottimale: nessuna azione necessaria

ovviamente non conosco tutti i test e non so se si sono abbastanza raffinati da variare la colorazione per valori di 0,3 a 0 (zero), ma non credo il bugiardino tedesco del test (pagina 20) da innocui valori di 0,5
http://www.sera.de/fileadmin/gbi/aqua_test_box_GBI.pdf

ciaO

Armi 14-03-2010 23:16

Ciao Corrado....scusami......sai benissimo che i test ..... che noi tutti utiliziamo non sono precisi come quellida laboratorio.....pertanto lo 0,..... se è rilevabile ..cio significa che qualcosa non va....se tale valore viene rimisurato con un test da laboratorio....magari il valore espresso è anche superiore al primo.
Non stiamo parlando di NO3 ma di NO2 e se essi sono riscontrabili in un caridinaio ove lo stesso carico oraganico certamente non è paragonabile a quello esistente in una vasca di Discus......la prima cosa che mi viene in mente è che .... o il filtro non sia mai matuarato e/o esso sia collassato.....pertanto, la cosa migliore da farsi è qualla di misurare i valori dell'ammoniaca in vasca.
Naturalmente questa è la mia opinione....-28

Ps: leggi.... http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...howentry&id=28

corradodiroma 15-03-2010 01:14

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
Ciao Corrado....scusami......sai benissimo che i test..... che noi tutti utiliziamo non sono precisi come quelli da laboratorio.....

ok, ma il test diceva inferiori a 0,3

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
pertanto lo 0, ..... se è rilevabile.. cio significa che qualcosa non va....

il che equivale ad aver detto che i test non sono sempre affidabili.. cosa che si dice da secoli..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
se tale valore viene rimisurato con un test da laboratorio....magari il valore espresso è anche superiore al primo.

se pensi che inferiori a 0,3 non sia una misurazione affidabile, forse è meglio consigliargli di rivolgersi ad un laboratorio o di cambiare test o suggerirgli un test che magari tu consideri affidabile, mi pare prematuro avanzare l'ipotesi che il test sia completamente sballato cioè invece di essere 0,29 0,28 0,27 o un valore inferiore, essere 0,3 0,4 0,5 ecc..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
Non stiamo parlando di NO3 ma di NO2 e se essi sono riscontrabili in un caridinaio ove lo stesso carico oraganico certamente non è paragonabile a quello esistente in una vasca di Discus......

appunto in un caradinaio è molto difficile che una volta partito i nitriti diventino così alti da essere tossici, proprio perchè non è una vasca per discus e sopratutto dopo 2 mesi dall'avvio; lo dimostrano le 4 larvettine nate e avvistate (vedi pagina 1)

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
la prima cosa che mi viene in mente è che .... o il filtro non sia mai matuarato e/o esso sia collassato.....pertanto, la cosa migliore da farsi è qualla di misurare i valori dell'ammoniaca in vasca.
Naturalmente questa è la mia opinione....#28

ben vengano le opinioni di tutti.. :-)

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)

è in sintesi quello che ho già postato io.. te lo ripeto inferiori a 0,3 per alcuni test può equivalere anche a 0, ma se dai per scontato che i test siano tutti sballati o 0 possa corrispondere a un'altro valore inutile basarsi sui valori che l'appasionato scrive, perchè 0,5 potrebbe anche essere 0 chissà.. chi può dire che i test non si sbaglino in positivo? tipo 0,1 sulla scala colorimetrica lo "rivela" come 0,7? se fossi una ditta seria mi manterrei più su questa linea prudente..


ciaO

Armi 15-03-2010 08:20

Quote:

Originariamente inviata da corradodiroma (Messaggio 2920195)
Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
Ciao Corrado....scusami......sai benissimo che i test..... che noi tutti utiliziamo non sono precisi come quelli da laboratorio.....

ok, ma il test diceva inferiori a 0,3

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
pertanto lo 0, ..... se è rilevabile.. cio significa che qualcosa non va....

il che equivale ad aver detto che i test non sono sempre affidabili.. cosa che si dice da secoli..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
se tale valore viene rimisurato con un test da laboratorio....magari il valore espresso è anche superiore al primo.

se pensi che inferiori a 0,3 non sia una misurazione affidabile, forse è meglio consigliargli di rivolgersi ad un laboratorio o di cambiare test o suggerirgli un test che magari tu consideri affidabile, mi pare prematuro avanzare l'ipotesi che il test sia completamente sballato cioè invece di essere 0,29 0,28 0,27 o un valore inferiore, essere 0,3 0,4 0,5 ecc..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
Non stiamo parlando di NO3 ma di NO2 e se essi sono riscontrabili in un caridinaio ove lo stesso carico oraganico certamente non è paragonabile a quello esistente in una vasca di Discus......

appunto in un caradinaio è molto difficile che una volta partito i nitriti diventino così alti da essere tossici, proprio perchè non è una vasca per discus e sopratutto dopo 2 mesi dall'avvio; lo dimostrano le 4 larvettine nate e avvistate (vedi pagina 1)

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)
la prima cosa che mi viene in mente è che .... o il filtro non sia mai matuarato e/o esso sia collassato.....pertanto, la cosa migliore da farsi è qualla di misurare i valori dell'ammoniaca in vasca.
Naturalmente questa è la mia opinione....#28

ben vengano le opinioni di tutti.. :-)

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2919949)

è in sintesi quello che ho già postato io.. te lo ripeto inferiori a 0,3 per alcuni test può equivalere anche a 0, ma se dai per scontato che i test siano tutti sballati o 0 possa corrispondere a un'altro valore inutile basarsi sui valori che l'appasionato scrive, perchè 0,5 potrebbe anche essere 0 chissà.. chi può dire che i test non si sbaglino in positivo? tipo 0,1 sulla scala colorimetrica lo "rivela" come 0,7? se fossi una ditta seria mi manterrei più su questa linea prudente..


ciaO

......perdonami...i CR continuano a morire....e tu pensi ancora al valore del test che sia attendibile...continuo a sostenere che chimicamente c'è qualche cosa nell'acqua che non va.....e suppongo che sia ammoniaca....credo che il filtro sia collassato.....e farebbe bene a spostare gli animali in un'altra vasca ......;-)

corradodiroma 15-03-2010 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2920308)
e tu pensi ancora al valore del test che sia attendibile...

se non devo dare più credito ai test, e ai valori riportati dall'appassionato, l'alternativa è consigliare a tutti (come hai scritto tu) di spostare gli animali in un'altra vasca ogni volta che c'è una moria improvvisa e misteriosa, ed in casi simili inutile fare affidamento sui test perchè sono inattendibili a prescindere.. quindi il mistero rimane e te lo devi tenere così.. a meno che non ti rivolgi ad un laboratorio..

io sono di un altro avviso.. ma sicuramente quello che tu hai scritto verra preso in considerazione, se è una cosa fattibile chi potrà farlo lo farà..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2920308)
continuo a sostenere che chimicamente c'è qualche cosa nell'acqua che non va.....e suppongo che sia ammoniaca....credo che il filtro sia collassato.....

per collassare un filtro ce ne vuole, per prodursi ammoniaca ci deve essere qualcosa di morto o in forte decomposizione, in tal caso il ph non rimane a 7,5 come per claudia.bion

o ph 7 per quanto riguarda Jean___005 che gli sono morte anche a lui, ma ha utilizzato i tester (probabilmente) elettronico dell'acquatronica..

Quote:

Originariamente inviata da Armi (Messaggio 2920308)
e farebbe bene a spostare gli animali in un'altra vasca ...... ;-)

spero che tutti ne abbiano una per darti retta ;-)



ciaO

Armi 15-03-2010 20:15

Scusami Corrado......se sostieni che le mie supposizioni siano sbagliate......i Crystal continuano a morire......a tuo parere ...qual'è la causa che sta scatenado tutto ciò...... mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero.....;-)

Ps: per favore potresti evitare di quotare tutto ciò che scrivo.....ti assicuro che mi ricordo benissimo cio che dico........a mio parere il post va citato quando è lontano e/o non è nella stessa pag. del Topic ove si sta scrivendo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09349 seconds with 13 queries