AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Neonati di Colisa lalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231016)

Marco Vaccari 19-03-2010 15:59

....prendi una bottiglia di vino di quelle da osteria con il collo stretto e l'uscita larga..
riempi con 50% d'acqua e 50% d'aceto e metti un cucchiaio abbondante di zucchero più l'inoculo delle anguillole... riempi fino al collo stretto della bottiglia e tappi con della lana di perlon, la restante parte della bottiglia (quella sopra al perlon ) la riempi con un po' d'acqua...
Per qualche mistero della chimica, l'aceto resterà sotto al perlon e l'acqua resterà sopra al perlon..
le anguillole tendono sempre a risalire e nuoteranno a migliaia nell'acqua soprastante..
con una siringa aspiri acqua e anguillole e spruzzi il contenuto tra gli avannotti...
Con il sistema del perlon avrai anguillole sufficientemente pulite dall'aceto, altrimenti puoi usare un colino per le artemie... il metodo funziona di meno perchè dovrai sciacquare il colino e milion di anguillole andranno perse, ma te ne resteranno sempre migliaia per gli avannotti....
Tieni conto (CON ATTENZIONE!!) che le turbatrix sono nematodi e come tali sono dannosi alla salute umana... non ingerirle e soprattutto tieni la cultura SEPARATA dagli aceti per l'insalata!!!..
ciao
Marco

sergio43 19-03-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviata da silvia c (Messaggio 2928460)

Azzardo una ipotesi, ho osservato nei piccoli una diversa lunghezza dei "baffi", mi sembra che i maschi li abbiano molto + lunghi anche da avannotti e che nelle femmine arrivino a mala pena alla punta della pinna ventrale.

Voglio provare a farci caso anch'io.


Quanti sei riuscita a farne diventare adulti per ogni deposizione?

silvia c 25-03-2010 18:18

Quanti sei riuscita a farne diventare adulti per ogni deposizione?[/QUOTE]

La prima volta ho tolto la riccia dalla vasca principale con tutto il nido. Ho visto solo poche uova bianche(muffite), la schiusa è mostruosa sono immobili e tanti, ma davvero tanti, se ti procuri una buona lente (io ho una 10 x) li vedi bene occhi e sacco vitellino sembrano semi d'uva piccolissimi. Solo che se non hai un ambiente sufficiente muoiono. Considera che nel 20 lt non con la conta mi fermavo a circa 60 ma erano di più ero alla prima esperienza ed è stato un eccidio. Si nutrono da soli se hai come me degli organismi nelle piante. Ma vanno seguiti con cambi d'acqua tutti i giorni.
La seconda volta ho aspettato circa una settimana, credevo di averne pescati 4 e poi in acquario sono diventati 16, di questi ne ho persi solo due per un cambio d'acqua non fatto.

silvia c 26-03-2010 11:42

Tieni conto (CON ATTENZIONE!!) che le turbatrix sono nematodi e come tali sono dannosi alla salute umana... non ingerirle e soprattutto tieni la cultura SEPARATA dagli aceti per l'insalata!!!..
ciao

Oh!-05 Possibile che parliamo dello stesso vermino???
La prima volta che ne ho sentito parlare è stato quando mio fratello ha notato sul filo dell'aceto dei filini sottilissimi, lunghi appunto 2mm circa, che si muovevano.
Ha portato a corsa l'aceto a far controllare in laboratorio. La risposta è stata che erano anguillole dell'aceto che si trovano solo nell'aceto di vino "buono" e che indicavano una buona qualità dell'aceto.

L'aceto mio padre lo ha in un paio di dammigiane grandi, sostiene che: sul fondo c'è una fanghiglia che lui chiama "madre", e rabbocca saltuariamente con un po' del vino che prendiamo da un produttore locale (rosso da 12,5- 13° -e66)

Nessuno ha mai accennato ad una pericolosità eventuale, è un'aceto che consumiamo da anni.

sergio43 27-03-2010 17:07

Non ho mai sentito parlare di infestazioni da questo nematode. Ho cercato velocemente in letteratura e non ho trovato niente. Comunque chiederò notizie ai miei colleghi infettivologi.

silvia c 30-03-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 2941300)
Non ho mai sentito parlare di infestazioni da questo nematode. Ho cercato velocemente in letteratura e non ho trovato niente. Comunque chiederò notizie ai miei colleghi infettivologi.

A questo punto sono curiosa, se viene fuori qualcosa fatemi sapere, Ciao!

sergio43 09-04-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da silvia c (Messaggio 2945076)

A questo punto sono curiosa, se viene fuori qualcosa fatemi sapere, Ciao!

Oggi ho incontrato un collega infettivologo che mi ha detto anche lui di non aver mai sentito parlare di infestazioni da questo nematode.

Marco Vaccari 09-04-2010 22:05

....la letteratura, per quello che ho letto fino adesso, riporta che possono essere pericolosi per la salute...... a questo punto sono curioso anch'io....
ho provato a cercare "turbatrix acetii" e "dangerous" in google e mi si aprono un'infinità di articoli con diversi gradi di pericolosità per l'uomo... mah....#24....
..se ne sapete di nuove e di più precise.......

sergio43 11-04-2010 18:26

Marco, io parlavo di letteratura medica, quindi di fonti attendibili, non di google. :-) Comunque per scrupolo ho chiesto conferma anche ad un infettivologo che mi ha detto di non averne mai sentito parlare. Probabilmente le voci che trovi sul web sono voci di "esperti" che riportano voci di altri "esperti" senza riferimento a fonti (scientifiche) è probabilmente anche tu hai riportato una informazione reperita su internet. In ogni caso non è fra i comuni nematodi che parassitano l'uomo (ossiuri, ascaridi, anchilostomatidi e trichina).
Probabilmente in futuro le credenze popolari di medicina basati su false notizie non passeranno da persona a persona ma saranno sempre di più riverberate su internet. :-)

sergio43 14-04-2010 08:47

Ora hanno due mesi, cominciano a vedersi i colori...

http://s1.postimage.org/F9OV9.jpg

Della nidiata, senza cure particolari, ne sono sopravvissute solo cinque. C'è molto polimorfismo. Il più grande (nella foto) ha dimensioni più che doppie rispetto al più piccolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08979 seconds with 13 queries