![]() |
Ciao a tutti...
ho letto le tue numerose domande e cercherò di rispondere a tutte in base alle mie conoscenze ed esperienze.... per quanto riguarda il filtro io preferisco il filtro esterno,sia per motivi di praticità e comodità,perchè per pulirlo basta poco,sia per motivi di spazio,cioè recuperi lo spazio che utilizzeresti per il filtro interno...io li ho provati tutti e due e ora uso solo esterno..ho anke un pratiko 100 e problemi nessuno,anzi sono molto soddisfatto... come altre marche se nn vuoi il pratiko io prenderei in considerazione l'ECCO dell'Eheim... per quanto riguarda le piante sono fondamentali... metteni molte e cerca di mettere in relazione piante e pesci(cioè che vengano dalla stessa regione,ti dico così perchè secondo me viene un cosa più naturale e bella da vedere).. io mi orienterei su un biotopo....la puoi fare di qualunque continente,io ne ho uno sudamericano e sto allestendo un asiatico... per le piante dipende dalla luce che hai a disposizione,perchè alcune piante richiedono un rapporto watt/litro alto,altre no,poi è anke importante un impianto di CO2 necessario per far crescere bene le piante,e anke un ottimo nutrimento,cioè l'immissione in acquario di elementi necessari,vedi prodotti Kent o altro... per quanto riguarda le piante più semplice,troverai dovunque un lista di quelle piàù adatte a chi inizia.. per il fondo secondo me uno dei migliori è l'akadama..la sto usando ed è stupenda...è un fondo giapponese per bonsai,ma riportato anke in acquariofilia... come arredamento userei delle rocce laviche e dei legni di manila o di torba...con questi non sbagli mai,però dipende sempre dal tipo di acquario che vuoi fare... per i pesci stesso discorso ti consiglio di prenderli dello stesso posto... che ne so potresti mettere un branchetto di neon e una coppia di ramirezi o di apistogrammi(ciclidi nani,bellissimi e meno casinari di altri e nn pappano tutto)sono sudamericani...comunque i pesci dipendono dalla capienza dell'acquario.. per l'acquisto ti consiglio di prendere l'acquario dalle tue parti,risparmi molto sulle spese..perchè per la spedizione pagheresti un botto e poi è troppo fragile nn mi fidereiper il resto potresti prendere tutto on line..ti consiglio Abissi.com o aquariumcoralreef.it tutti e due ottimi,anke se ti consiglio di prendere tutto da te..tu sei di milano e li hai molta scelta.. per i test quelli che servono secondo me,che quindi sono indispensabili sono test PH,nitrati,nitriti,GH,KH... l'acqua di rubinetto dipende..perchè ogni pesce ha i suoi valori,quindi dipende.. per il cibo lo stesso dipende dai pesci,alcuni lo preferiscono vivo alcuni quello in scaglie o in granuli e poi su ogni scatoletta c'è scritto il dosaggio... spero di essere stato esauriente... se hai altre domande nn esitare... ciao |
non credo che sia sensato consigliare akadama ai neofiti (per i motivi gia' espressi).
non credo che sia indispensabile un impianto CO2 in una "prima vasca" e almeno inizialmente lo sconsiglio. escludo che i ramirezi siano un buon consiglio per un neofita e per una vasca appena allestita. l'idea che una pianta asiatica in una vasca sudamericana renda l'aspetto della vasca meno naturale mi fa sorridere (oggi mi sento buono) anche perche' di biotopi "naturali" in acquari domestici con piante ne ho visti un gran pochi. Ancillo: sulle basi (e non solo) che servono a te trovi articoli nella HP di aquaportal.. e qui: www.maughe.it/faq/faq.htm endler con guppy sono a rischio ibridazione, scalari e guppy prediligono acque diverse, e comunque la tua vasca e' troppo piccola per degli scalari. non hai detto che scegli i pesci in base all'acqua che hai? ..e allora quali sono i valori della tua acqua? |
in questo sito ci sono tanti professori che ogni volta parlano senza capire che si scrive e si sentono in diritto di denigrare i consigli e le opinioni degli altri...
io ho solo detto cosa ci voleva per fare un ottimo acquario e credo che tutti anche i neofiti vogliano fare bene..... quindi per un ottimo acquario con delle piante rigogliose deve avere un piccolo impianto di Co2,anke artigianale(con lievito acqua e zucchero,sul fai da te ci sono le istruzioni per farlo)un ottimo fondo(e per me il migliore è l'akadama e penso non abbia bisogno di particolari trattamenti ke anke un neofito possa fare)).. i pesci non erano un consiglio era solo un esempio di come associare i pesci,cioè della stesso continente...quindi se leggi bene non ho consigliato di acquistare ramirezi o altro,era solo un esempio... il fatto delle piante asiatiche in un sudamericano a me non piace è una mia opinione...penso solo che per ricreare un ambiente confortevole ai propri pesci sia quello del biotopo(cioè piante,pesci e fondo,simile a quello che si trova in natura a secondo della regione),quindi la mia non è una forzatura era solo un consiglio sulle basi delle mie esperienza(che sono nulle rispetto ad altri)..quindi ognuno è libero di fare una vasca di comunità... e poi secondo il mio modesto parere non ci sono pesci facili o piante facili da allevare,tutti e tutte sono difficili,bisogna avere cura,pazienza e anke esperienza,che si fa facendo errori o leggendo tanto... |
volendo fare il professore farei notare che ti sei dato la zappa sui piedi in meno di 3 ore.
"per quanto riguarda le piante più semplice,troverai dovunque un lista di quelle piàù adatte a chi inizia.. " "secondo il mio modesto parere non ci sono pesci facili o piante facili da allevare" ..e se l'avessi voluto fare nella mia risposta precedente avrei detto che chi parla di biotopi e contemporaneamente scrive che con legni di manila e rocce laviche non si sbaglia mai ha come minimo le idee confuse.. e infatti si corregge due parole dopo con un "dipende" che rende la parte precedente della frase un blabla. avrei scritto che non sono sicuro che tu abbia ben chiaro che cosa sia un biotopo (sensazione) e che sull'acquisto di vasche in rete hai dato un giudizio a dir poco affrettato. avrei scritto che se stai a leggere il dosaggio sulle scatolette.. buona notte. ..e invece, volendo essere coerente con quanto scritto nello stesso topic ma senza esser troppo pedante (anche perche' blabla e opinioni diverse sono il cuore dei forum, e quindi va bene che ci siano), ho sottolineato cio' che non andava (secondo la filosofia espressa sopra). vuoi fare l'offeso? mi dispiace.. non e' utile a nessuno. vuoi replicare seriamente? sono qui a leggere. |
Quote:
|
Stasera riempiro' un bicchierino e prendo i valori....
Che test prendo?... Cque, penso che staro' tra i poecilidi... mi sembrano ben documentati... Ho letto anche di inserire come inizio dei pesci pulitori (fitofago o 3-4 corytoras) dopo che le piante e l'acqua si sono stabilizzate... dite che convivono con i poecilidi?? Puo' aiutare dopo qulache gg. fare questa scelta? |
I primi test da acquistare sono Gh, Kh, pH, no2. Con i poecilidiavrai sicuramente le prime soddisfazioni dell'acquariofilo, piantuma bene la vasca con Egeria, higrophila e quella che ti dirà Ale, io me la scordo sempre. I pesci non inserirli prima di aver verificato il picco degli no2, per i fitofagi non ci sono problemi, basta evitare gli ancistrus che diventano delle bestie....
|
non mi va neanche di rispondere perchè mi risponderesti con altre frasi inutili,...
comunque abbiamo opinioni diverse,questo almeno è palese.... quindi aiutiamo Ancillo e basta parole..ok? |
credo ti riferisca a Ceratophyllum demersum.. :-)
..o alle Limnophila sp... o se la luce basta.. Cabomba caroliniana. date le dimensioni della vasca volendo credo che anche un anci ci possa stare senza problemi.. ma in controtendenza con molti negozianti io non credo che pesci fitofagi e/o che vivono nei pressi del fondo siano i colonizzatori migliori. |
Valori acqua:
Appena uscita dal rubinetto, Tests Tetra in provetta con gocce. PH 7,5/8 KH 6 GH 7 NO2 <0,3mg/l Riprovero' fra qualche gg. con quella che ho da parte per vedere se mutano i valori.. Che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl