![]() |
Interessante lelef, quindi il fatto che si usino delle fito (roselline ?) non è male nemmeno per gli inevertebrati che vi sono cresciuti (crescono ?).
80W su 40 cm di h2o rendono bene quindi o ce ne vorrebero di più ? Thanks. |
crescono lentamente ma,sono più scuri di quelli in vasca , per le alghe è una luce sufficente anche perchè con lampade fitostimolanti, con quelle del marino la crescita era molto più blanda, per un refugium è accettabile di sicuro non per una vasca.
|
Posto anche qui un pezzo che ho scritto in tecnica, sempre in un topic di Rama, riguardante la luce nei refugium, cito:
Rama, non centra un granchè ma visto che hai tirat fuori i Kelvin se fai una ricerca su reefcentral (un tizio che teneva chetomorpha sotto le incandescenti !!!) e/o aquaplanta noterai che ci sono discussioni riguardanti l'uso di lampade 3000K abbinate con altre che completano lo spettro... Credo che ciò sia dovuto alla mancanza di rosso. Parlando di compatte prova a dare un'occhiata qui... http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm Chiedo anche qui a chi ha un Refugium in linea con la vasca come si regola con le emissioni luminose se mantiene un fotoperiodo invertito rispetto alla vasca. Ciauz. |
Altra cosa x quello che ha scritto rama proprio all'inizio, cioè il travaso di esseri "notturni" dal ref alla vasca. Premetto che non so quanto questo possa essere vero o valido ma conevngo che il ragionamento abbia una logica.
Secondo me per ovviare a cali sensibili di pH (ammesso che le alghe del refugium li possano provocare in aggiunta pure al reattore e alle zooxantelle ese vogliamo alla respirazione degli animali ! Azz! -05 ) si ptrebbe ritardare l'accensione del ref di 2 o 3 ore, considerando che appunto nelle prime ore di buio della vasca principale il pH non dovrebbe essere sceso di tanto, cosicchè in quel lasso di tempo gli organismi planctonici "notturni" possano mettersi in movimento. Successivamente l'accensione del ref potrebbe evitare un'ulteriore discesa del pH verso le ore del mattino e restare acceso fino ad incrociarsi con l'accensione delle HQI delle vasca... Esempio vasca che si spegne alle 22 e ref che paerte all' una o le due di notte. vasca che si riaccende alle 13 e ref che resta ancora un'ora acceso per ritardare al max lo stop della fotosintesi delle alghe contenute in esso... cosicchè il ref strarà acceso attorno alle 12#13 ore al giorno. Mi fermo qui che devo scappare me su sta cosa mi piacerebbe ritornarci. Ciauz. |
Up... visto che del refugium già se ne stà parlando in un altro topic, ritiro in alto anche questo per continuare a discutere solo di illuminazione, quantità di luce, °K consigliati, cicli di fotoperiodo, eccetera... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl