![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
ci sono organismi introdotti con le rocce che potrebbero infastidire i cavallucci??... scusa, le molte domande, ma voglio limitare la mia ignoranza sull'argomento al minimo prima di iniziare con il loro allevamento... #36# ...cmq, le mie paure sono due principalmente: -che la vasca sia troppo grande per alimentarli senza smerdare tutto (anche se in teoria la mangiatoia dovrebbe risolvere il problema, sperando che riesca a farli mangiare da lì) -che il loro allevamento sia veramente problematico... leggendo certi articoli sembra che il loro allevamento sia alla portata di un acquariofilo con un pò di sale in zucca...leggendone altri sembra che la cosa sia molto complicata.... ..ora, io ho esperienza di allevamento e ripro con pesci d'acqua dolce, dal guppy al discus....mi chiedo se iniziare col marino allevando cavallucci sia una caxxata, oppure se la cosa sia veramente fattibile... #24 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi hai già l'esperienza di alcuni a darti una mano,non sembra ma già alimentarli con la mangiatoia,equivale a manterli belli grassocci,che si ripercuote sulla robustezza dell'animale. Ovviamente è un impegno devono essere alimentati 2 volte al giorno e devi sbatterti per scongelare il misys lavarlo,spegni le pompe dosa ecc ecc ma fà parte della bellezza per avere i cavalli in vasca. Quando andrai via dovrai avere qualcuno che almeno 1 volta al giorno gli dia cibo. se hai tutto questo,grossi problemi non ne vedo ;-) |
Quote:
Quote:
quindi per le pompe meglio andare su due 6055, allora.... ultima cosa...che poi ultima non sarà.. :-)) ...io avrei intenzione di gestire la vasca con un berlinese puro....ho letto pochi minuti fa le basi del metodo abra, però il mio problema è che la vasca non è collegata alla sump...dovrei mettere un overflow, cosa che non avrei intenzione di fare....quindi: -35-40kg di rocce vive, se non qualcuna in più.. -illuminazione 4x39 T5... -schiumatoio deltec mce600 -movimento...poco... #13 che dici, c'è da fidarsi??... |
se non trovo le 6055...su che litraggio/ora mi devo orientare per le pompe di movimento, circa??
|
Quote:
Quote:
potresti provare con le 6045 e se troppo potenti le caliamo tramite una retina davanti,se vedi che non coprono un posto ne metti un'altra. oppure le koralia 3 ma sono orribili secondo me #06 |
Quote:
Quote:
Quote:
cmq diciamo che a grandi linee dovrei avere un movimento totale di circa 6 volte il volume della vasca all'ora...o sbaglio??... ..altre cose da sapere che non sono venute fuori??... |
ma sono cavallucci mediterranei oppure tropicali
|
Gabriele94, vorrei allevare i barbouri....quindi tropicali... #36#
|
capito grazie
sai cosa ti consiglierei come cibo ? le artemie saline, vendono le uova da far schiudere nei negozi di acquari, sono delle specie di micro gamberetti |
Quote:
..l'artemia è un validissimo alimento...però quando è adulta ha molte fibre e poco valore nutritivo rispetto a quando è allo stadio di nauplio....per questo è adattissima per l'accrescimento dei piccoli di ogni specie, ma poco sostanziosa per gli adulti....cmq di sicuro la userò, anche per variare l'alimentazione, cosa che fa solo che bene ad ogni pesce... ;-) ...diciamo che come la marcuzzi mangia activia, io darò ai cavalli l'artemia...li faccio sgorgare... :-D :-D ..proprio 5 min fà, ho dato una bella porzione di naupli a quei nani ingordi dei miei avannotti di discus... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl