![]() |
Re: O
Quote:
|
Ragazzi non è certo che sia cianuro...anche perchè è più di un mese che è in vasca ...quindi sicuramente oltre 40 giorni da quando è stato pescato.
Se nella dieta di alcuni pesci vengono a mancare cose specifiche per la loro specie (per lo Zanclus le spugne appunto) questi deperiscono pur mangiando altro. |
vero che non è certo che sia cianuro ma non è nemmeno detto che il cianuro ammazzi in 40 giorni.
se becca il fegato ci vuole ben oltre. |
Molti pesci, (alcuni pomacantidi, molti chetodontidi, lo zanclus e altri ancora) se non hanno nella loro dieta alcuni elementi indispensabili che in natura trovano normalmente, in cattività deperiscono fino alla morte, pur mangiando altre cose che gli vengono somministrate.
Certo il problema del cianuro esiste, anche se in verità sempre meno, ma spesso è invocato da chi, non riuscendo ad alimentare correttamente il proprio pesce, vendolo morire di denutrizione, si giustifica dando la colpa al cianuro e non alla propria incuria. Il mio Zanclus è vissuto grasso e pasciuto per 8 mesi fintanto che gli somministravo 2 volte al giorno un mangime congelato contente spugne. Sono bastati 25 giorni di alimentazione discontinua per farlo morire completamente denutrito. |
scusate l'intrusione, ma l'argomento è lo stesso
ho letto che lo zanclus ogni tanto potrebbe "assaggiare" gli lps... ma gli sps? lo chiedo perchè il mio zorro da oggi si avvicina minaccioso ad una montipora... -28d# |
speedworm, non andiamo OT per cortesia , se hai domande specifiche apri un Topic tuo ;-)
|
sorry
;-) |
e
ok allora ora provero' a trovare l'alimento con le spugne prima che sia troppo tardi!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl