![]() |
Anche a me fa venire i brividi....ma guarda un po'...non si finisce mai di imparare -05
Però preferisco tenermi le mie piccole infestanti.... :-)) ogni tanto si autoestinguono.... |
Un altro trucchetto per controllare in modo meno cruento il proliferare di phisa e planorbis consiste nell'intoduzione delle melanoides.
http://www.vergari.com/acqua/inverte...che/melanoides Essendo queste vivipare le loro uova non vengono predate da altri animali mentre esse si cibano anche delle uova delle altre lumache riducendone la capacità riproduttiva. Nel lungo periodo resteranno solo loro ed è tutto sommato una presenza abbastanza discreta visto che di giorno se ne stanno sempre nascoste affondate nella ghiaia o nella sabbia. |
penso di poter provare una di queste tecniche, da dove inizio? #24
|
Io non ho mai avuto le assassine, ma da quello che ho letto credo che volendo eliminare tutte le lumache presenti in vasca puoi provare con quelle. Poi però alla fine devi toglierle tutte se non vuoi proprio avere lumache in vasca!
Le melanoides nel lungo periodo come accennato dovrebbero tenere sotto controllo le altre, però sicuramente si riprodurranno anche loro. Tu non le vedrai mai quelle piccole perchè finchè non diventano da almeno un cm passano tutto il tempo sotto la ghiaia. Per quella che è la mia esperienza ti posso dire che in genere le più grosse cominciano a vedersi in giro all'ora di cena e se mi sveglio di notte le vedo vagare per tutta la vasca. Al mattino sono già tutte scomparse. Pensaci prima di inserirle perchè se poi le vorrai eliminare dovrai riallestire la vasca o provare con le assassine. Però non so se queste ultime siano poi in grado di scovarle tutte anche sotto la ghiaia. Infine una buona gestione della vasca evitando accuratamente eccessi e quindi avanzi di cibo sul fondo rimane sempre fondamentale ;-) Secondo me comunque potresti anche rassegnarti ad una limitata presenza di lumache che in fondo danno un buon contributo all'equilibrio dell'ecosistema. Tutte quelle citate fin'ora sono detrivore, puliscono il fondo dagli avanzi e spazzolano anche un pò di alghe dalle piante e dagli arredi. Le melanoides inoltre puliscono il fondo in profondità e lo smuovono evitando la formazione di zone anossiche. |
allora non tocco niente, quando ne vedo una la prendo e la tolgo
|
Le anentome helena (che ho cercato a lugno..) saranno pure lumache carnivore, ma sempre lumache sono..
Quindi escludo riescano ad azzerare la popolazione delle altre lumachine.. PS: odio sentire la parola assassino associato ad un animale carnivoro.. tolti gli erbivori quindi tutti gli animali sono assassini?!? |
non voglio inserire altre lumache, preferisco toglierle io qnd le vedo. sarebbe come vedere dei topi in casa e comprare i gatti per toglierli #36#
|
Mi sembra la scelta migliore, anche a me non piacciono i sicari!
Alek4u, il soprannome delle helena non l'ho inventato io, concordo con te che non sia appropriato però devo ammettere che per un allevatore di pacifici gasteropodi erbivori, come sono la maggior parte, dev'essere abbastanza scioccante vedersi divorare qualche esemplare da una di queste apparentemente innocue lumachine! |
#18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl