![]() |
Quote:
|
gab82, se usi la sump, lo scarico deve sempre essere posto a pelo d'acqua.....se lo posizioni vicino al fondo la vasca ti si svuota sul pavimento in 20 secondi.
|
Quote:
|
l'entrata in vasca sarebbe meglio sopra, in modo da ossigenare bene
il lapillo fa le veci del cannolicchio...costa 1/10 e fa lo stresso identico lavoro per ovviare al filrtaggio meccanico, puoi mettere, al posto della pompa di movimento in vasca, un rapido esterno come il pratiko 400 (economico ma con una buono spinta, quindi per fare un mero filtraggio meccanico va più che bene....non ti serve una super efficenza, ma che abbia della forza) |
si ma con la sump che mi ritrovo sperò che basti per inserire sia la parte meccanica che biologica o sbaglio?
|
mi è sfuggito il litraggio della sump....qual è?
comunque la mia sump è 40 litri lordi........ |
Quote:
Se non ricordo male, esistono dei tracimatori da appendere che hanno pure il pescaggio in basso (guarda on approfondimento dolce, nel topic sulla sump....oppure contatta Paolo Piccinelli che dovrebbe averne uno e sa spiegarti meglio il sistema) Se invece hai un pozzetto tradizionale che pesca solo in alto, devi abbinargli un esterno rapido (come ho fatto io, avendo il pozzetto in vetro già montato e non modificabile) |
scusate ma il divisorio che va in mezzo se lo lascio a 4/5 centimetri dal fondo può andare bene?
|
Quote:
|
Erik88, una sump da 100 litri ha spazio per tutto quello che ci vuoi mettere............. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl