AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh e ph difficile rilevazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220194)

marcoottantotto 29-12-2009 16:02

d
 
grazie anche a te faby... so che il kh come dite fa da tampone magari lo alzo un minimo...

faby 29-12-2009 16:11

Quote:

e quindi se il PH diminuisce per 'altri' motivi la CO2 disciolta aumenta a parità di erogazione ? la prende dall'aria ?
ehm no...
la molecola di CO2 è formata da carbonio e ossigeno... entrambe le molecole sono presenti in acquario. Il carbonio è la base di tutte le molecole organiche, inoltre i carbonati per definizione contengono C.

credo basti questo...

CaCO3 <-> Ca 2+ + CO3 2-

CO3 2- + H2O <-> HCO3 + OH-

come vedi a partire dalla molecola del carbonato di calcio si può arrivare alla formazione di acio carbonico.
Questo era un esempio, ma se tu metti un acido in vasca cosa ti accade? gli acidi per definizione liberano ioni H+, gli ioni H+ possono quindi reagire con CO3 2- per dare HCO3-

Quote:

Gli acidi organici rilasciati dalla torba fanno si che venga rilevata una Alcalinita maggiore e noi utilizziamo test che misurano l'Alcalinità dell'acqua e non effettivamente i Carbonati (anche se chiamiamo il test KH)
intendi che i test del KH misurano quindi il pK dell'acqua? #24

il PK sarebbe l' inverso del pH e quindi misura l' alcalinità di una soluzione.
ma il pK tiene conto della concentrazione molare di ioni OH- che non sono direttamente collegati con la durezza carbonatica...

ad ogni modo la qualsiasi sostanza organica in decomposizione produce CO2 perchè le molecole organiche contengono sempre carbonio...
è er questo motico che le vasche più vecchie e stabilizzate tendono a tenere un pH più basso...

ciao

marcoottantotto 29-12-2009 16:14

d
 
Quote:

Originariamente inviata da Giudima
marcoottantotto, io quando dicevo di raddoppiare la quantità di acqua e dividere per due mi riferivo al KH, non al ph con questo test se raddoppi la quantità di acqua diluisci ancora di più la concentrazione del reagente.

ah ma scusa se in 10ml di acqua invece che 4 gocce ne metto otto però?
cioè il mio problema maggiore è la precisione del valore del ph... perchè secondo la tabella avere ph 6 ho una concentrazione di co2 esagerata...e non è facile determinare il colore con assoluta precisione... come faccio ad essere piu preciso con il test del ph? io avevo messo 10ml e ivece che 4 otto gocce....

marcoottantotto 29-12-2009 16:15

d
 
Quote:

Originariamente inviata da Giudima
marcoottantotto, io quando dicevo di raddoppiare la quantità di acqua e dividere per due mi riferivo al KH, non al ph con questo test se raddoppi la quantità di acqua diluisci ancora di più la concentrazione del reagente.

ah ma scusa se in 10ml di acqua invece che 4 gocce ne metto otto però?
cioè il mio problema maggiore è la precisione del valore del ph... perchè secondo la tabella avere ph 6 ho una concentrazione di co2 esagerata...e non è facile determinare il colore con assoluta precisione... come faccio ad essere piu preciso con il test del ph? io avevo messo 10ml e ivece che 4 otto gocce....

faby 29-12-2009 16:16

marcoottantotto,

a mio parere così non risolvi nulla... anzi sfalzi anche di più perchè avendo pi acqua colorata siuramente in trasparenza dall' alto la vedi più scura.

i colori sulla tabella sono calibrati con quelle quantità di fluido quindi falla con 5 ml come da istruzioni.

ricordati che i test non sono mai precisi purtroppo...

con i test a reagente possono essere un poco più precisi quelli a scala corta...

marcoottantotto 29-12-2009 16:23

cioè ma occhi mi risulta moolto difficile stabilire con precisione la variazione del mezzo grado.... cosa che secondo la tabella del co2 cambia moltissimo infatt se avessi ph 6 sarei fuori un sacco per quanto riguarda la concentraz del co2 mentre con appena un valore pari a 6,5 sarei abbastanza tranquillo...quindi se è cosi reputo abbastanza inutile questa tabella!visto che il pressapochismo dei nostri test qua non è tollerato...

faby 29-12-2009 16:25

marcoottantotto,

la tabella non è inutile, piuttosto alcuni test commerciali per il pH... #24

marcoottantotto 29-12-2009 16:26

nel caso mi fossi avvicinato al valore.... cosa che reputo difficile a questo punto.. 52mg/l quindi è eccessiva come concentrazione in acqua? la cosa migliore da fare? aumentare kh? diminuire il quantitativo co2?

Giudima 29-12-2009 16:28

marcoottantotto, l'escamotage che ti ho suggerito vale per i test a viraggio che misurano la durezza dell'acqua (GH e KH) affinchè si abbia una "precisione" alla metà di grado.

Cerco di spiegarmi se con un test del kh devi mettere 8 gocce avrai 8 gradi, può succedere però che rimanga il dubbio sul colore effettivo non esistendo la possibilità di dosare mezza goccia che equivarrebbe a mezzo grado, per uscire dall'impaccio si suggerisce di usare il doppio dell'acqua e di dividere per due i valori ottenuti, in tal caso anche in presenza del mezzo grado lo stesso verrebbe rilevato.

Per gli altri test (ad esempio ph e no2) è perfettamente inutile, anzi controproducente, in quanto al doppio dell'acqua dovresti mettere il doppio delle gocce falsando i colori che otterrai dalla reazione.

Spero di essere stato chiaro.

marcoottantotto 29-12-2009 16:29

sd
 
Quote:

Originariamente inviata da faby
marcoottantotto,

la tabella non è inutile, piuttosto alcuni test commerciali per il pH... #24

è lo so che la tabella non è inutile.... ma lo diventa secondo me per il nostro utilizzo in acquario.... se non inutile da prendere moooooooolto alla leggera... perchè non potend avere risultati precisi come richiede la tabella... non ha molto senso... o meglio ce l'ha ma molto approssimativo direi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries