AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   identificazione lumaca AGGIUNTE FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220008)

Giudima 29-12-2009 16:09

babaferu, io ho provveduto con delle anentome helena, non ho "risolto" del tutto il fenomeno, ma l'ho contenuto di molto ;-)

luflorbz 29-12-2009 16:14

IO sto cercando prorpio quel tipo di lumaca, ma pare che non la abbia nessuno........

babaferu 29-12-2009 16:15

se abbasso leeeeeeggermente la durezza diminuisce la velocità di replicamento, oppure ottengo solo lumache con gusci rovinati?
ciao, ba

babaferu 29-12-2009 16:16

per la cronaca: si, ho anche le planorbis (che credevo fossero le figlie delle planorbarius, ma se le figlie delle planorbarius sono queste, allora ho anche piccole planorbis in vasca....)

Giudima 29-12-2009 16:30

Quote:

se abbasso leeeeeeggermente la durezza diminuisce la velocità di replicamento, oppure ottengo solo lumache con gusci rovinati?
la seconda ipotesi...............

maryer86 29-12-2009 23:38

si si, confermo anche io che sono piccole planorbarius
da piccoline sono un pò trasparenti...il colore definitivo lo acquisiscono crescendo.

Adesso però c'è un problema nella tua vasca: il loro continuo proliferare denota che c'è troppo cibo in vasca, il chè non è positivo.
Cerca di diminuirlo per evitare conseguenze dannose sull'ecosistema acquario.
Quelle lumachine sono degli ottimi indicatori della qualità dell'acqua, basta saperle interpretare

luflorbz 30-12-2009 10:13

A me è stato detto da un negoziante che sono pericolose perchè se continuano a crescere a lungo andare colonizzano l'acquario credo problemi al filtro e alla pompa, in effetti io ho notato che molte di loro sopratutto quando sono piccolissime si mettono nel vano del riscaldatore......e che anche la pompa spesso è da ripuplire, ma cosa si può fare per liberarsi di loro?

babaferu 30-12-2009 14:02

luflorbz, io le ho inserite appositamente, perchè sono utili detritivore.
non mi apsettavo però che si moltiplicassero tanto..... vorrei solo limitarle un po'.
comincerò col togliere le uova quyando le vedo deposte sulle foglie.
ciao, ba

luflorbz 30-12-2009 15:09

Da me le uova non si vedono purtroppo....E' un bel disastro, anceh io ne avevo una in vasca che era arrivata dopo l'acquisto di lacuni pesci (il rivenditore ne aveva in vasca...), poi da una siamo arrivati a una marea...........Inizialmente le toglievo man mano che le vedevo, ma adesso è un caos sono davvero troppe e talmente piccole che è difficoltoso prenderle a volte.........Per queto sto cercando un rimedio.....

Giudima 30-12-2009 15:51

Riscrivo, per l'ennesima volta :-D :-D :-D , che le lumache se "esplodono" di numero è perchè la vasca non viene condotta con la dovuta accortezza (troppi residui di cibo, troppe piante marcescenti, troppe alghe insomma troppo di qualcosa), contrariamente con un accorta gestione della vasca le lumache contengono autonomamente il loro numero ed esplicano la loro funzione detritivora in maniera eccellente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10137 seconds with 13 queries