AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario o Trappola Mortale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218696)

bettina s. 16-12-2009 23:51

Mi sembra molto graziosa, però quanti litri effettivi sono?
In genere l'attivatore batterico viene inserito 24 ore dopo lo riempimento della vasca poiché enzimi e batteri vengono danneggiati da cloro e metalli pesanti; il cloro evapora, i metalli pesanti vengono legati e precipitano sul fondo grazie al biocondizionatore che invece si mette subito.

Ma quanti litri effettivi sono?
La regola 1 cm di pesce per litro non ha davvero senso, come hai ben detto tu un pesce di 40 cm non potrebbe proprio starci in un 40 lt.

Ci sono pesci di pochi centimetri come i caracidi (neon, cardinali) che necessitano di vasche grandi perché amano farsi lunghe nuotate; altri più statici; alcuni stanno bene in gruppo, altri non devono essere messi con dei conspecifici.

Com'è fatto lo sfondo? è interno o esterno?

darksaber 17-12-2009 09:23

Grazie per i consigli amici,ora devo fare i compiti e 'studiare' le varietà da voi suggerite,andare a comprare i test e seguire lo sviluppo della mia mini vaschetta in modo da capire quali tipologie di pinnuti andrà a soddisfare meglio.

@bettina: lo sfondo è interno alla vasca.

Stamattina ovviamente appena ho spiccicato le palpebre sono corso a vedere come stava procedendo tutta la questione.
L'acqua si è ambrata (bene così,oltre che a fare bene devo dire che esteticamente 'comincio a farci l'occhio') ed è apparsa una 'nebbia' che SPERO,fortissimamente SPERO sia conseguente al processo di 'avvio' alla vita del mio mini acquario.
Che ne dite?

http://i46.tinypic.com/4togsg.jpg

L'acqua che ho usato è 2/3 demineralizzata 1/3 normale decantata e biocondizionata.Va di nuovo messo dell'Acquatan in vasca?
Voglio dire,la deminerallizzata spero sia tale,l'acqua normale l'ho trattata come nostro Signore comanda quindi è necessario mettere dell'Acquatan adesso (eventualmente con quale frequenza?) o farei danni?

Inoltre va bene se il primo cambio d'acqua lo effettuo tra 7/10 gg?
La quantità da cambiare è 1/3 dei quella totale o ho letto male?

Grazie in anticipo a tutti voi,e siate buoni con me,ce la stò mettendo tutta! :-D

Asterix76 17-12-2009 10:13

Caro Darksaber, sei in piena smania da acquario nuovo :-)). E sai qual'è la cura? Metterti lì buono e non fare niente!!! :-))
Secondo me stai andando benissimo, devi solo lasciar fare alla vasaca il suo normale decorso.
Le nebbie di avalon in un paio di giorni si sedimenteranno, poi probabilmente arriveranno le diatomee, (come uno straterello marroncino su legni e piante coriacee), ma anche quelle spariscono da sole.
I primi giorni parti con poche ore di illuminazione, a salire, e NON mettere fertilizzanti.
Ogni giorno metti un tappo di attivatore batterico fino a che finisce il flacone, ogni paio di giorni fai un test dei NO2. Tra 3/4 settimane la tua vasca sarà abbastanza stabile da inserire i primi abitanti :-)

lyrthanas 17-12-2009 10:22

per i test compra: pH, Gh, Kh, NO2, NO3...sono i fondamentali....se poi ti interessassero i ciclidi leggiti un po' di schede e guide in giro per la rete....altrimenti i guppy sono pesci semplici e danno soddisfazioni solo che ti riempiono la vasca di piccoli :)

darksaber 17-12-2009 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Asterix76
Caro Darksaber, sei in piena smania da acquario nuovo :-)). E sai qual'è la cura? Metterti lì buono e non fare niente!!! :-))
Secondo me stai andando benissimo, devi solo lasciar fare alla vasaca il suo normale decorso.
Le nebbie di avalon in un paio di giorni si sedimenteranno, poi probabilmente arriveranno le diatomee, (come uno straterello marroncino su legni e piante coriacee), ma anche quelle spariscono da sole.
I primi giorni parti con poche ore di illuminazione, a salire, e NON mettere fertilizzanti.
Ogni giorno metti un tappo di attivatore batterico fino a che finisce il flacone, ogni paio di giorni fai un test dei NO2. Tra 3/4 settimane la tua vasca sarà abbastanza stabile da inserire i primi abitanti :-)

Eh sì,credo si essere in piena sbornia da neo acqua-amatore.
Inizio con il Nitrivec e mi munisco di test per i prossimi giorni.
Non devo mettere Acquatan vero? Non serve più?
Il primo cambio parziale d'acqua quando mi consigli di farlo ed in che percentuale?
Sorry per l'abuso domandistico,magari ti faccio un traco 10 con un panettone per ringraziarti :) --anche se mi hai già fatto venire l'ansia da diatomee!--

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
per i test compra: pH, Gh, Kh, NO2, NO3...sono i fondamentali....se poi ti interessassero i ciclidi leggiti un po' di schede e guide in giro per la rete....altrimenti i guppy sono pesci semplici e danno soddisfazioni solo che ti riempiono la vasca di piccoli :)

Grazie mille,mi sono segnato i compiti da fare!

sallyna87 17-12-2009 11:53

Basta acquatan.. il primo cambio d'acqua lo farai tra un mesetto e mezzo quando ci saranno i pesciolini a inquinare l'acqua :-) normalmente faccio un 25% di cambio la settimana (quando mi ricordo) ma su un acquario così piccolo e facilmente "sballabile" ci farei un 10-15% la settimana..
Poi a seconda dei pesci..ad esempio il betta mi sporca pochissimo e l'acqua la cambio una volta al mese..
Più che i guppy ti consiglio gli endler.. costano un pò di più ma sono decisamente più belli.. anche se più prolifici.. in 40 litri (netti o lordi a proposito?) ci metterei 2 trii

Asterix76 17-12-2009 12:07

Sull'aquatan: lo metti nelle dosi consigliate nella tanica in cui fai decantare l'acqua, poi basta. Inoltre attenzione: serve SOLO se la tua acqua di rete è di bassa qualità, altrimenti puoi fare senza. Tra l'altro le analisi dell'acqua di rete sono pubbliche, le troverai sul sito della società di gestione o in quello dell'ASL.
Primo cambio parziale: io lo farei a picco dei nitriti passato, tra un paio di settimane, di un 20%.

darksaber 17-12-2009 15:28

Grazie tanto per il supporto,mi sento più tranquillo se sò che posso contare sui vs suggerimenti.

Riguardo al cambio acqua,ovviamente non credo esista una regola universale tipo formula matematica,ma la 'forbice' in questo caso tra gli interventi consigliati è notevole:il 20% tra 15 gg o il 10% tra 45gg?

Cosa faccio?

PS: forse è l'ebbrezza da ultimo arrivato,ma vedendo le immagini di tutte le specie che mi avete consigliato non saprei davvero cosa scegliere,tutte sono bellissime e peculiari.Spero che i valori dei test ristringano e di molto il campo dei 'papabili' altrimenti prevede LUNGHE sedute riflessive in contemplazione davanti alle vasche dei negozi.....

dannyb78 17-12-2009 15:45

fino a che l'acquario non matura non toccare niente. dopo procederai con i cambi, il giusto ritmo lo troverai con il tempo, se cambiare spesso ma poco (tipo 10% a settimana) o meno frequentemente ma più acqua (30% al mese)

dipenderà dall'efficienza del filto da quanti e quali pesci metterai e dall'efficienza delle piante nello smaltire i nitrati.

lyrthanas 17-12-2009 16:05

molto dipende da che pesci metti...proprio come ha detto dannyb78...alcuni ciclidi per esempio vogliono acqua molto pulita e si usa cambiare anche il 30% a settimana....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08461 seconds with 13 queries