![]() |
ti crearà problemi perchè è un fondo ossindante,ospitando solo batteri aerobi(nel mio dsb ho notato che sotto gli 8-9 cm le bolle d'azoto nel fondo si riducono drasticamente).Hai quindi una popolazione di batteri aerobi spropositata rispetto alla popolazione di anaerobi(quelli che trasformano i nitrati in azoro atmosferico)quindi avrai col tempo un accumolo di nitrati.
inoltre un fondo del genere accumula fanghi,che alla lunga portano accumolo di fosfati. In un dsb ben fatto(quindi con gli animali giusti)non si accumula nessun tipo di fango. io sono dell'idea che o si fa un dsb,o si fa la classica spolverata da mantenere il più possibile "sterile",tramite l'uso di stelle e lumache,oltre a interventi meccanici periodici(rivoltare la sabbia a mano o con l'aiuto di una bacchetta),in modo da mettere in sospensione i vari fanghi che verranno schiumati e ellontanati dalla vasca. |
franklin, come spieghi che nella vecchia vasca di 10 anni con un fondo di simile altezza ho sempre avuto 0,02-0,03 di PO4 e NO3 0,2 ed il fondo era appunto pieno di fango?
|
Nautilus84, giando aveva pure un refugium di 150lt, con chaetomorfa e dsb illuminato da 150 watt, un bk 200 ext, 2 kw di luce sulla vasca, un taleario con relativa plafoniera ecc ecc. percio' eventuali mancanze della sabbia le sopperiva con molta ossidazione da parte della luce riduzione dei nutrienti da parte della cheto. e del dsb nel refugium e una schiumazione molto alta.............non tutti possono permettersi una vasca del genere...........tutto IMHO
|
Ciao, qui forse potrai trovare una risposta ad alcune delle tue domande.
http://www.acquarionline.it/acquari/...=117&Itemid=52 #36# #36# |
Quote:
|
Quote:
nell'altra vasca sbaglio o usavi un sistema a moltiplicazione batterica con qualche problema di eccessiva sterilità dell'acqua??in caso affermativo una delle possibili ragioni potrebbe essere anche quel genere di fondo,visto che è noto che fondo e sistemi a moltiplicazione batterica non vanno a braccetto,andando in copetizione con conseguente imprevidibilità dei processi biologici. |
franklin, come fate a parlare di sterilita' dell'acqua,con p04 a 003 e n03 a 0,2..........bo'..........rimango perplesso............
|
[quote]
franklin, come fate a parlare di sterilita' dell'acqua,con p04 a 003 e n03 a 0,2..........bo'..........rimango perplesso............ _________________ non mi riferivo ai valori riportati ma mi pare al problema di cui parlava qualche mese fa.... |
Io nella vasca che farò partire domani in 120x50 ci metterò 18 kg di Ocean Direct Live Sand della Caribe Sea e dopo 3 anni di berlinese senza sabbia non credo proprio che avrò di cui pentirmi.
Io fossi in te non toccherei proprio nulla. |
Forse non ricordiamo un'altro aspetto di avere la Sabbia sul fondo oltre il fattore estetico e hai benefici elencati sopra.....la facoltà di riflettere la luce con un aumento della luminosità in vasca molto importante e giovamento per i Coralli a media altezza....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl