![]() |
Si ci avevo pensato, ma troppo contronatura. Poi i guppy figurati...sbattono la testa sui vetri senza donne :-D .
Questo "problema" comunque ce l'hanno solo i guppy o anche gli altri poeciclidi? Ancora una domanda: se in fase di maturazione, le famose prime 4/5 settimane cambiassi il filtro, dovrei ricominciare? Anche se sposto i cannolicchi nel nuovo? Stavo pensando al pratiko 100... #24 |
Mah... boh.. nel dubbio, farei girare i 2 filtri insieme, per un mesetto, per far maturare quello nuovo. Dopodichè toglierei il vecchio...
|
Il pratiko 100 dite che ce la fa nel mio caso, o è d'obbligo il 200?
O magari un prime 20? Avevo anche pensato al kompatto k2 askoll interno, risparmierei 30 euro rispetto al pratiko. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ma questa prevalenza indica il punto piu' in alto raggiungibile o anche la discesa?
Mi spiego meglio: nel mio caso da terra salirebbero i tubi per 1,20 mt , per poi scendere in vasca. Basterebbe una prevalenza di 1,35 mt? |
Quote:
Quote:
|
Ok, per ora sto attendendo il celeberrimo picco, come prassi.
A proposito, oltre ai nitriti anche i nitrati sono a 0, o comunque tra valore minimo e 0 del test salifert. E' normale? C'è anche un altro problema:guardando l'acquario dal lato corto, sul pelo dell'acqua si vede un pulviscolo, come particelle, che girano sulla superficie seguendo il flusso che crea il filtro. Puo' dipendere dal filtro che non fa appieno il suo dovere? Devo precisare che il filtro presenta 3 microfori che permettono il passaggio dell'acqua diretto, senza passaggio obbligato attraverso gli elementi filtranti. Piccole fessure per carità, pero' non vorrei mai che il pulviscolo in superficie dipende da quello. Che ne dite? |
Oltre ai precedenti dubbi aggiungo che in un negozio ho trovato anche un KOMPATTO K3 usato due settimane in mostra, a 30 euro (nuovo circa 50).
E' vero che non ha molti cannolicchi, ma la pompa è potente (600l/h) e la Askoll lo da per acquari da 90 a 150 lt, e il mio è 80 max 90 lt netti. Che ne dite, risolvo il pulviscolo e guadagno in estetica spendendo poco? |
Quote:
Quote:
|
Mah, forse si. Pero' ripeto: è come se avessi polvere in sospensione sulla superficie, che continua a girare, e la si vede dal lato corto dell'acquario guardando dal basso verso la superficie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl