AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   vasca sud americana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213677)

islasoilime 07-11-2009 02:58

Ah su ciclidi nani dice che si può tenere a ph alcalini e kh 12. Nelle vasche in negozio probabile che lo allevino cosi, però ph leggermente acidi e durezze medio basse male non gli fanno, anzi si avvicinano di più ai valori in cui vivono in natura.
Certo se sono allevati in cattività cosi, meglio fare scendere gradualmente i valori, vedrai che ne guadagneranno in salute, longevità e prolificità.

Per gli otocinclus, mettine almeno 5-6 ma anche 10 se vuoi, in pochi risultano timidi, sono pesci di gruppo.

Se vuoi fermarti cosi, tanto di cappello, finalemente una persona che non vuole sovrappopolare l'acquario!
#36#
io un branchetto di nannostomus, che a differenza dei caracidi non predano la prole dei ciclidi, ce lo metterei, però senza la gestione è ancora più semplice e sicuramente più mirata ai caca, senza contare che il carico organico è inferiore.

knight 07-11-2009 03:33

grazie per i complimenti #22
l acquario è largo 30, lo sfondo è una pellicola attaccata fuori dal vetro ma di grande effetto, sembra 3d. non vorrei mettere radici ramificate per non togliere spazio di nuoto ai futuri pesci piuttosto qualche rifugio di roccia mi intrigherebbe; la mezza noce di cocco non mi piace tanto..piante non vorrei inserirne ancora, attenderei lo sviluppo di quelle che ho,le 2 echino ai lati mi prenderanno abbastanza spazio crescendo, a limite se la trovo prendo quella che mi hai consigliato e basta..
allora prenderei un trio di nani e 4-5 oto, non vedo l ora di vederli nuotare #17

islasoilime 07-11-2009 13:21

I ciclidi nani non sono dei grandi nuotatori, tendono ad occupare la parte bassa del fondo ma non fanno avanti e indietro a mezz'acqua.. esplorano, si fermano, vanno dietro un sasso, sotto una pietra, spuntano, scattano, però non hanno bisogno di spazio per il nuoto, piuttosto di oggetti e nascondigli.
Anche le rocce vanno benissimo, l'importante è che si vengano a delimitare dei territori, sennò cosi solo la coppia..

Miskin 07-11-2009 14:12

Quote:

Originariamente inviata da knight
grazie per i complimenti #22
l acquario è largo 30, lo sfondo è una pellicola attaccata fuori dal vetro ma di grande effetto, sembra 3d. non vorrei mettere radici ramificate per non togliere spazio di nuoto ai futuri pesci piuttosto qualche rifugio di roccia mi intrigherebbe; la mezza noce di cocco non mi piace tanto..piante non vorrei inserirne ancora, attenderei lo sviluppo di quelle che ho,le 2 echino ai lati mi prenderanno abbastanza spazio crescendo, a limite se la trovo prendo quella che mi hai consigliato e basta..
allora prenderei un trio di nani e 4-5 oto, non vedo l ora di vederli nuotare #17

devo ammettere che pur non piacendomi in genere gli sfondi fotografici in 2d il tuo e' veramente molto bello, a prima vista pensavo fosse un 3d #36#
potresti fare altre foto se non e' un disturbo?

knight 07-11-2009 15:16

ok islasoilime delimiterò i territori con qualche roccia cercanto di fare altri rifugi, come ho fatto con le 2 radici..
Miskin, neanche a me piacciono i 2d infatti pensavo di mettere lo sfondo nero ma quando ho visto questo al negozio mi sono ricreduto; forse sarà merito dell acqua un pò ambrata ma sembra in rilievo. farò altre foto più dettagliate al prossimo aggiornamento vasca ;-)

knight 08-11-2009 16:51

aggiornamento con tana ( quella per rettili) e pietra lavica.. la strana lanugine marrone che vedete si tratta di batteri, cosi mi hanno detto, e sono destinati a sparire, in effetti ce nè di meno..

http://img252.imageshack.us/img252/8350/img0473.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/4092/img0467c.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/6409/img0472r.jpg

islasoilime 08-11-2009 17:11

Le esplosioni batteriche sono del tutto normali in fase di allestimento.
Se a maturazione avvenuta ce n'è ancora molta puoi sifonarli durante il primo cambio, ma vedrai che non ci sarà più.

Cosi già iniziamo a ragionare per il numero dei nascondigli :-))
Per la scelta, io preferisco radici e noci di cocco, mi sembrano più naturali, ma.. de gustibus ;-)

knight 08-11-2009 17:28

se mettessi muschio di gava sulla roccia ci sarebbero problemi coi ciclidi? la forma sferica del cocco non mi entusiasma cosi ho optato per la tana, la roccia invece per richiamare un pò lo sfondo..

knight 13-11-2009 19:13

detto e fatto, ho messo del muschio sulla tana e un ò tra la roccia lavica.. come pesci per adesso solo una piccola femmina di caca, perchè il maschio ha fatto una brutta fine( potete leggere nella sezione ciclidi nani americani.)
la prossima settimana dovrei aggiungere un gruppetto di otocintlus.
http://img233.imageshack.us/img233/6808/img0474h.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/6026/img0475xz.jpg

sampa85 13-11-2009 19:38

a me piace molto.....se volessi aggiungere qualcosa io metterei un pratino sulla destra nella zona più illuminata we la restante parte senza piante la cospargerei di foglie di catappa e pignette d'ontano( sempre rispettando le quantità indicate per il uto litraggio)....cmq BELLA
come cilclidi nani io ho gli apistogramma macmasteri e per me sono veramente bell e non troppo difficili...unico neo per il momento non ne vogliono sapere di tro...re boh prima o poi gli verrà voglia......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09049 seconds with 13 queries