AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ibridi si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213507)

Paolo Piccinelli 01-11-2009 20:22

Io vorrei sgombrare il campo preliminarmente con un concetto che farà inca##are molti... ma che è INOPPUGNABILE:

Prendere un pesce, qualsiasi pesce, e ficcarlo fra 5 vetri, è una violenza che noi gli facciamo perchè, per nostra fortuna, abbiamo un cervello da 1.200 grammi che ci consente di dominare sul nostro pianeta.

Poi, entrando nello specifico del topic, c'è circa un migliaio di distinguo da fare.

Prendere dall'Orinoco degli Pterophyllum Altum per portarli in un acquario in Europa è legale ma, ecologicamente parlando, è MOOLTO opinabile (e ve lo dice uno che l'ha fatto).
Poi però bisogna vedere perchè uno lo fa... alcuni tedeschi ed olandesi che lo hanno fatto allo scopo di riprodurli per diminuire le catture in natura, alla fine hanno portato un vantaggio alla specie... chi ne mette 10 in un 200 litri per fare le foto da spedire ai vari contest è un animale.

Prendere dei cardinali (anche 2 - 300.000) al termine della stagione umida per lo stesso motivo ecologicamente incide come un soffio di vento, poichè al ritirarsi della varzea ne muoiono ogni anno decine di milioni senza che la popolazione selvatica ne risenta.

... e fra i due estremi c'è una variegata realtà fatta di specie che rischiano l'estinzione proprio a causa dell'acquariofilia... -20 -20 -20

Passando al discorso ibridi, personalmente li detesto anche solo come concetto.
Il creato ci offre una sterminata varietà di forme di vita adattate ad ogni minuscola nicchia ecologica del pianeta, non credo abbia senso andare a pasticciare ulteriormente... anche perchè molti ibridi sono ottenuti con tecniche discutibili, che portano impoverimento genetico (generazioni di accoppiamenti fra consanguinei diretti), perdita delle caratteristiche peculiari delle specie (ramirezi gold), perdita dell'attitudine a... ad essere un pesce!!! (vari baloon, chicchi di riso, etc.).

In definitiva, anche se so che rinchiudere dei pesci nei miei acquari è un atto di arroganza nei loro confronti, anzi... proprio perchè lo ammetto, cerco di dare loro le migliori condizioni di vita possibili, il che comprende anche trovargli dei compagni
geneticamente validi, puri e robusti e conservare il loro patrimonio genetico almeno per la generazione a seguire.

Ovviamente IMHO!!! :-)


Quote:

altrimenti dovremmo andare in amazzonia, vivere insieme agli indios alla loro maniera e "osservare" i pesci insieme a loro.
...gli indios avvelenano interi tratti di fiume uccidendo tutto quello che vi nuota, però lo fanno per mangiare! :-D

...a questo proposito ve ne racconto una, che ho già scritto qui tempo fa...

In viaggio di nozze ero a Rangiroa, nella polinesia francese e parlando con il marinaio del nostro catamarano mi lamentavo con lui perchè aveva ammazzato una tartaruga marina per mangiarla... lui mi ha risposto: io ne ammazzo una per mangiarla, voi europei con il vostro inquinamento ne uccidete 100.000 all'anno, senza nemmeno mangiarle!!!

Mi sono vergognato come un cane!!! #12 #12 #12

Febussio 01-11-2009 20:34

Credo che gli ibridi in acquariofilia vengano creati principalmente da aziende per scopi commerciali, da appassionati per hobby e da semplici persone con un acquario in casa per ignoranza o per caso.

Solitamente si cercano forme e colori interessanti.
Tu i tuoi pesci e le tue piante le hai scelte anche tenendo conto del loro aspetto? Immagino di si.

Io ho una vasca con piante di tutto il mondo, alcune di esse sono cultivar, ho anche dei platy, dei molly, delle red cherry.

Osservo con curiosità e ammirazione chi alleva killyfish, chi seleziona poecelidi in vasche spoglie, chi crea acquari olandesi ornamentali e chi crea perfetti cupi biotopi.

Guardo con sospetto chi alimenta i piragna con pesciolini e chi ha red parrot con ghiaietto azzurro e galeoni in resina.

Il mio compromesso ammette i molly perchè sono belli, docili, adattabili e simpatici e non i molly baloon.

Lydia 01-11-2009 20:38

Ciao paolo! :-))
Quote:

Prendere un pesce, qualsiasi pesce, e ficcarlo fra 5 vetri, è una violenza che noi gli facciamo perchè, per nostra fortuna, abbiamo un cervello da 1.200 grammi che ci consente di dominare sul nostro pianeta.
Non mi fa incazzare,anzi,questo non vale solo per i pesci....ma ci vorrebbe un altra discussione lunga almeno 9 pagine BIS.


Quote:

(vari baloon, chicchi di riso, etc.).
penso che in questi casi si tratta di selezioni,non di ibridi (come per i ramirezi gold.
Mi sembra chiaro che la maggior parte di noi non apprezza ibridi,o selezioni che portano a malformazioni degli animali.
Dall'altro lato è pure vero che (come diceva MostruM,e penso che era alla base del pensiero di flashg) molti dei pesci nei nostri acquari sono selezionati per generazioni per avere un determinato aspetto.
Anche se questo,come dici tu,può comportare disturbi nel comportamento darei in mano un Altum di cattura (per esempio) solo ad una persona che grantisce di riprodurrne molti e quindi,come giustamente dici tu,preserva la specie potendo soddisfare il mercato con i pesci allevati.

MonstruM 01-11-2009 20:51

Lydia, il discorso è che sia la selezione sia l'ibridazione sono discutibili e discussi in bioetica.
Sta di fatto è che nella selezione non ci si arroga il diritto della creazione di una nuova specie. Infatti il red parrot lo conosciamo tutti, giusto? Qualcuno mi sa dire il nome scientifico?

Lydia 01-11-2009 20:55

MonstruM, ce l'ha?

Lydia 01-11-2009 20:57

Domanda che mi viene spontanea:
anche se non selezionati appositamente,dopo generazioni di pesci nati in cattività non c'e anche una specie di selezione "naturale"- di appunto quei pesci che sono nati e sopravissuti in acquario?

flashg 01-11-2009 21:26

il discorso si fa' interessante , ma non mi sono affatto convinto che gli ibridi siano il male e noi la cura ...
Tra gli ibridi abbiamo discus (piu o meno tutti) e vi ricordo che solo a Roma ne arrivano e ne muoino piu di 100000 all'anno ,se fossero tutti di cattura a quest'ora sarebbero estinti. Ci sono anche i betta , i guppi ,i molly svariati ciclidi nonche invertebrati e gasteropodi ecc..
Un ibrido a parer mio soffre meno in acquario perche vi e' nato e essendo nato con quelle caratteristiche che sia baloon o pinne velo non credo ne risenta emotivamente.
Io credo che utopisticamente sia meglio favorire questa tendenza che contrastarla .
In primis perche noi siamo amanti degli animali e siamo una cerchia ristretta , mentre la maggior parte di quelli che hanno un acquario non glie ne sbatte una ceppa di leggere neanche due righe su come funzona il filtro ecc...,secondo perche chi ha un acquario da un po' di tempo va in cerca di specie rare e particolari alimentando il mercato e la cattura di pesci in via di estinzione.
Concordo con chi dice che per osservare un comportamento devi andare nel suo habitat e sicuramente e' meglio per tutti pesce e uomo :-))
certo che giocare a fare incrociare gli animali non e' eticamete corretto , pero' mi rincuora sapere che i riproddutori fanno sicuramente una bella vita ,almeno finche figliano :-))

flashg 01-11-2009 21:28

Quote:

anche se non selezionati appositamente,dopo generazioni di pesci nati in cattività non c'e anche una specie di selezione "naturale"- di appunto quei pesci che sono nati e sopravissuti in acquario?
Lydia, spiegati meglio non capisco.. #23

ce ne sono moltissime di specie non ibridate delle quali la cattura non e' piu necessaria ...se e' questo che intendi...

Lydia 01-11-2009 21:47

flashg, scusa ,sono contorta...e straniera,la mia madrelingua è tedesco.
provo a dirlo più chiaramente.
In natura i pesci più adatti all'ambiente sopravivvono ed ereditano i loro geni alla prole.(evoluzione,selezione naturale)
Dopo tante generazioni in cattività i pesci,anche se non selezionati appositamente dal uomo,si sono fino ad un certo punto adattati alle condizioni in acquario (visto che quelli che erano troppo delicati sono morti a causa degli errori di chi li teneva e non si sono potuti riprodurre).
Spero che ora il concetto è più chiaro.

Comunque credo che stai confondendo tra ibridi e pesci selezionati.
Ibridi,tra tutti quelli che hai menzionato,sarebbe solo il parrot.

Maiden 01-11-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Febussio
Solitamente si cercano forme e colori interessanti.
Tu i tuoi pesci e le tue piante le hai scelte anche tenendo conto del loro aspetto? Immagino di si.

non so se ti riferivi a me, cmq si, inizialmente ragionavo così...
mi sono avvicinato all'acquariofilia per i "colori" che avevo visto in un negozio, i primi allestimenti sono stati plantacquari, e si, ho scelto i pesci in base al gusto estetico....
ma, per fortuna, qualcosa è cambiato, e ho scoperto una parte molto più interessante di questo hobby.....
questo però, è diverso dal discorso "ibridi"...
se tu mi dici che hai scelto un certo pesce perchè ti piaceva, se ricrei le condizioni ottimali per il suo allevamento, io potrò solo dirti, anzi consigliarti, di dare un occhiata anche ai suoi comportamenti, che scoprirai più interessanti dei suoi colori.....
se invece tu mi dici che hai creato un ibrido perchè volevi il pesce con le pinne viole e la livrea a pallini (sto esagerando ovviamente), allora non possiamo essere d'accordo, perchè non posso accettare che si vada a modificare la natura per un nostro piacere personale e puramente estetico....
Quote:

Originariamente inviata da flashg
Tra gli ibridi abbiamo discus (piu o meno tutti) e vi ricordo che solo a Roma ne arrivano e ne muoino piu di 100000 all'anno ,se fossero tutti di cattura a quest'ora sarebbero estinti. Ci sono anche i betta , i guppi ,i molly svariati ciclidi nonche invertebrati e gasteropodi ecc..
Un ibrido a parer mio soffre meno in acquario perche vi e' nato e essendo nato con quelle caratteristiche che sia baloon o pinne velo non credo ne risenta emotivamente.

secondo me dobbiamo chiarirci prima il concetto di ibrido (io stesso ho le idee confuse)..
quelle che hai citato dovrebbero essere selezioni (opinabili anche quelle), non ibridi......
in ogni caso, e se n'è già parlato, un baloon o un pinne a velo ne risente emotivamente, e molto....
un baloon è un pesce con la colonna vertebrale compressa, con evidenti difficoltà di nuoto e bassa aspettativa di vita (e che vita di mer*a)...
un pinne a velo è un pesce anch'esso con difficoltà di nuoto, molto esposto a parassiti cutanei, e a facili attacchi di altri pesci (stessa cosa, vita di mer*a)......
decidiamo di cosa vogliamo parlare..se di pesci wild vs allevamento è un conto, se di ibridi, io non credo che un vero acquariofilo possa accettarne la creazione...... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10721 seconds with 13 queries